leox1
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 2
In occasione dell'aumento della RAM sul mio HP 250 G6 i5 1WY61EA ho notato la presenza di uno slot per SSD NVME.
Così ho acquistato un Kingston SNVS-500G NV1 NVME PCIe 500GB M.2 2280, ma quando l'ho montato il pc rifiuta di accendersi.
Rimuovendo l'SSD tutto torna a posto.
L'assistenza HP mi ha detto prima che il pc in questione tollera solo un disco interno. Così ho smontato l'HDD della dotazione originale ma senza esito alcuno.
Ricontatto l'assistenza e un secondo consulente mi ha detto che il pc non ammette interventi, neppure per montare un secondo banco di RAM, cosa evidentemente non vera.
Ora vorrei capire se è normale che pure in presenza dello slot il pc non accetti dischi NVME e nel caso cosa mi conviene fare, restituire l'SSD oppure usarlo mediante adattore, USB o altro.
Inoltre, se l'NVME proprio non può andare, volendo montare comunque un SSD interno, quale mi conviene prendere, un SATA M2 oppure uno di quelli con fattore di forma tipo HDD?
A me piacerebbe avere un secondo disco interno.
Allego le immagini dello slot interno e del disco NVME montato, a me sembra correttamente.
Così ho acquistato un Kingston SNVS-500G NV1 NVME PCIe 500GB M.2 2280, ma quando l'ho montato il pc rifiuta di accendersi.
Rimuovendo l'SSD tutto torna a posto.
L'assistenza HP mi ha detto prima che il pc in questione tollera solo un disco interno. Così ho smontato l'HDD della dotazione originale ma senza esito alcuno.
Ricontatto l'assistenza e un secondo consulente mi ha detto che il pc non ammette interventi, neppure per montare un secondo banco di RAM, cosa evidentemente non vera.
Ora vorrei capire se è normale che pure in presenza dello slot il pc non accetti dischi NVME e nel caso cosa mi conviene fare, restituire l'SSD oppure usarlo mediante adattore, USB o altro.
Inoltre, se l'NVME proprio non può andare, volendo montare comunque un SSD interno, quale mi conviene prendere, un SATA M2 oppure uno di quelli con fattore di forma tipo HDD?
A me piacerebbe avere un secondo disco interno.
Allego le immagini dello slot interno e del disco NVME montato, a me sembra correttamente.