PROBLEMA Houston, abbiamo un problema di surriscaldamento anche per un povero i5-12600k

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma insomma, con aria calda raffreddi poco :D
Ma una domanda: se il dissipatore è montato ruotato di 90 gradi, coprirà tutto il processore che è rettangolare?
 
Io ho un altra domanda: per mettere il contact frame, serve smontare la sk madre o lo posso fare a sk madre installata nel case?
nel primo caso, non lo compro e giro solo il dissipatore (e alim.)
 
@Niemand.
Non capisco il tuo ragionamento, tra l'altro è una questione di fisica e benché io non sia uno scienziato, la ventola serve a raffreddare il dissipatore che produce calore della cpu, sulla gpu non è che arriva brezza marina ma aria calda poi se aggiungi l'aria della ventola dell'alimentatore (il calore tende ad andare verso l'alto) se fai un test sulla gpu credo che non se la passi meglio della cpu.
 
se la ventola della cpu aiuta a raffreddare la gpu di per se non è uno svantaggio
come fa l' aria riscaldata dalla cpu a raffreddare una gpu soffiandogli sul backplate lo sai solo te...
la ventola posteriore se è da sola aiuta molto se il top del case è chiuso ma se è aperto (e senza ventole) aspira molto da lì e raffredda poco.
la ventola posteriore è fatta per espellere l' aria calda
se metti il dissipatore in verticale come tutte le persone normali gli faciliti il compito
il sistema funziona meglio se la cpu è a contatto con il punto più basso delle heatpipes dove il fluido evapora.
non so quanto conti oggi come oggi con i die piccoli e ihs grossi che abbiamo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Niemand.
Non capisco il tuo ragionamento, tra l'altro è una questione di fisica e benché io non sia uno scienziato, la ventola serve a raffreddare il dissipatore che produce calore della cpu, sulla gpu non è che arriva brezza marina ma aria calda poi se aggiungi l'aria della ventola dell'alimentatore (il calore tende ad andare verso l'alto) se fai un test sulla gpu credo che non se la passi meglio della cpu.
infatti

perché andare contro gradiente termico e contro il flusso continuo del aria? non ha senso
 
Pechè stia fermo il backplate devi avere qualcosa su cui poggiare la scheda madre.
Se fuori dal case sicuramente il backplate poggia (tavolo, scatola, tappetino), ma se è montata nel case sicuramente resterà sollevata a causa di distanziali e del case. Se non vuoi toglierla vedi di mettere uno spessore per compensare.

Cmq prima di cimentarti io proverei a girare sia alimentatore (prenda aria fresca da sotto il case) e soprattutto girare (mettendo pasta nuova) il dissipatore.
Se già migliori, spendi pure 10 euro per prenderti un'altra ventola per l'immissione aria dal front
 
Stavo guardando per girare l'alimentatore ma così mi viene la scritta storta!
Ma chi cavolo l'ha prgettato così! Ecco perchè lho montato in questo modo, chi può pensare che la scritta ENERMAX vada sotto sopra!
ma che cavolo

cmq bene dopo il discorso alimentatore le temp. si sono abbassate , cinebench terminato restando sotto i 75°
 
Ultima modifica:
Ahahah scusami, ma io avrei guardato più che altro dove fosse la ventola :D
Chi produce alimentatori non sa se lo metti in un case dove viene allocato in basso, in alto o sul frontale :D
 
Ahahah scusami, ma io avrei guardato più che altro dove fosse la ventola :D
Chi produce alimentatori non sa se lo metti in un case dove viene allocato in basso, in alto o sul frontale :D
così a occhio se lascio il dissy storto, quanti gradi perdo?

a case aperto sotto stress restava sui 75 gradi quindi neinte male. stasera provo a case chiuso
 
Io non saprei risponderti, non ho mai pensato di provare il dissipatore ruotato di 90°.
Ma gira quel dissipatore che ci metti 10 minuti!
 
Ma che discorsi.. Non puoi lasciarlo così dai! E' tutto montato a caso la dentro! Dagli una sistemata per carità 😂
 
Ma che discorsi.. Non puoi lasciarlo così dai! E' tutto montato a caso la dentro! Dagli una sistemata per carità 😂
ho pochissimo tempo libero! tra l'altro devo cercare il cacciavite del noctua per smontarlo, manco mi ricordo dove lho messo e non ho altri cacciaviti adatti, che stress 😂 devo aspettare le ferie
 
Fai con calma basta che lo fai! 😂 Almeno sistemi il tutto! Idem il verso dell'alimentatore! E cosi rimetti la pasta termica sulla cpu. Girarlo comunque ci metti veramente 10 minuti in tutto!
 
@G.Pancio7 @Tony_x
la configurazione che ha postato l'OP è sbagliata e non ci piove. La ventola che soffia dall'alto verso il basso non può andare bene.
Facevo riferimento al dissipatore orizzontale ma con la ventola montata sotto al dissipatore e che soffia verso l'alto (guarda caso la stessa configurazione che usano quasi tutte le GPU e PSU).
E' vero che prende l'aria vicino al backplate quindi la CPU riceverà aria leggermente più calda mentre la GPU sarà leggermente più fresca. Hai un piccolo vantaggio da una parte e un piccolo svantaggio dall'altra, ma niente di trascendentale.
la forma e l'orientamento delle heatpipes invece sono un aspetto molto importante ma sottovalutato.
Sul tema flusso aria davanti-->dietro e basso--> alto da prove sperimentali mi sono reso conto che tante indicazioni non sono corrette, ma li si va OT.
 
guarda caso la stessa configurazione che usano quasi tutte le GPU e PSU).
Si i psu certo ma loro prendono l' aria da fuori il case non da dentro
Le schede video? Non mi pare ci siano alternative e comunque sotto la scheda video non ci sono fonti che emettono aria calda, sotto la CPU invece c'è eccome
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top