PROBLEMA Houston, abbiamo un problema di surriscaldamento anche per un povero i5-12600k

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

HSH

Utente Èlite
Messaggi
4,365
Reazioni
793
Punteggio
141
Ciao a tutti, ieri per sfizio faccio un cinebench per confronto con un amico e mi ritrovo la cpu in therman throttling per temperature spaventose... 100° praticamente fissi, e difatti il punteggio è più basso di quello fatto 6-7 mesi fa.
Case thermaltake chaser MKI
Il problema è che non mi ricordo l'airflow com'è e inoltre lo assemblai frettolosamente all'uscita di Alder lake (dicembre 21 mi pare) quindi ancora non si sapeva del discorso del contact plate
Ora, sicuramente dovrò smontare tutto e installare il CP quindi prima domanda: uno vale l'altro? o ci sono modelli migliori di altri?
Seconda domanda, sicuramente installato così il dissipatore è storto perchè soffia aria calda sulla GPU, come dovrei metterlo per ottimizzare 'air flow? verso sinistra dove c'è la ventola che in teoria butta fuori l'aria? quella davanti in teoria è intake, quella dietro out e quella sopra ?? BOH!
Non mi spiego tutto sto aumento di temperatura, l'unica cosa diversa è l'alimentatore, forse quello soffia aria calda dove non dovrebbe?


Allego foto
grazie
 

Allegati

  • IMG_20230810_080558 (Medium).webp
    IMG_20230810_080558 (Medium).webp
    113.5 KB · Visualizzazioni: 88
  • IMG_20230810_080443 (Medium).webp
    IMG_20230810_080443 (Medium).webp
    120.3 KB · Visualizzazioni: 87
Fai una foto da più distante giusto per capire anche tutte le altre ventole ma comunque quel dissipatore è montato al contrario. Lo sai vero? Devi ruotarlo e metterlo in verticale con la ventola che prenda aria da destra (frontale del case) e la butta verso le alette di alluminio del dissipatore. Sarebbero da sistemare anche i cavi.. E' da galera far passare quel pci-ex della gpu sopra alla ventola! Il contact frame prendi questo che è il più economico e ti danno anche una buona pasta termica da usare!
 
Fai una foto da più distante giusto per capire anche tutte le altre ventole ma comunque quel dissipatore è montato al contrario. Lo sai vero? Devi ruotarlo e metterlo in verticale con la ventola che prenda aria da destra (frontale del case) e la butta verso le alette di alluminio del dissipatore. Sarebbero da sistemare anche i cavi.. E' da galera far passare quel pci-ex della gpu sopra alla ventola! Il contact frame prendi questo che è il più economico e ti danno anche una buona pasta termica da usare!
si lho notato solo ora guardandoci con calma XD
grazie allora intanto ordino il contact frame anche se di pasta dovrei avere ancora la artic mx5
 
Ultima modifica:
Non preoccuparti! La TF7 non è al livello della TFX ma è decente. Usa quella che vuoi basta che la metti con la tecnica dei 5 punti (uno grosso al centro e 4 pallini più piccoli verso gli angoli). E ovviamente rimonta il dissipatore nel verso giusto! Le altre ventole come sono messe nel case? Fai una foto!
 
le ventole sono una davanti, una dietro e una sopra ma non ricordo quella sopra cosa fa.Mentre quella davanti è intake
 
Quella dietro e quella sopra devi metterle in modo che buttino aria fuori dal case. Quella davanti ovviamente è giusto che butti dentro! Ne hai solo una davanti? Hai spazio per metterne un'altra? Il case è quello col frontale mesh?
 
Quella dietro e quella sopra devi metterle in modo che buttino aria fuori dal case. Quella davanti ovviamente è giusto che butti dentro! Ne hai solo una davanti? Hai spazio per metterne un'altra? Il case è quello col frontale mesh?
si esatto. altre ventole non ne metterei, secondo me è solo sbagliato il dissipatore e con CF abbasso di altri 5 ° probabilmente
 
Diciamo che una frontale è sempre poco.. Bisognerebbe metterne almeno due! Sennò hai solo una ventola che butta aria fresca dentro al case! Per 15 euro io ne metterei un'altra fidati..
 
in quel pc è tutto al contrario
praticamente il dissipatore dovrebbe spingere l' aria calda dal alto verso il basso, quindi contro gradiente termico
e soffia contro la scheda video anziché sul retro dove verrebbe espulsa

inoltre l' alimentatore è al contrario e aspira l' aria calda da dentro il pc

mi stupisco non hai messo al contrario anche la scheda video, manca solo quella

e qualcosa mi dice che hai anche messo male la pasta termica
 
ma con il dissipatore in orizzontale come è ora non ti tocca i banchi di RAM?
perché sarebbe quasi meglio tenerlo cosi (con la ventola sotto) se sopra il PC è aperto. Temo però che vada a sbattere (e per quello non raffredda).
 
Credo che un dissipatore messo in orizzontale non l'ho mai visto.
Ammesso che va posizionato il contact frame, la temperatura della cpu è condizionata dall'errata posizione del diss. dell'alimentatore al contrario che butta aria all'interno del case, e arrivato a questo punto non si esclude qualche ventola posizionata al contrario. Mondo inverso!
 
Credo che un dissipatore messo in orizzontale non l'ho mai visto.
Ammesso che va posizionato il contact frame, la temperatura della cpu è condizionata dall'errata posizione del diss. dell'alimentatore al contrario che butta aria all'interno del case, e arrivato a questo punto non si esclude qualche ventola posizionata al contrario. Mondo inverso!
Le ventole sono quelle originali del case quindi sono sicuramente dritte perchè non le ho assemblate io XD
per tutto il resto grazie stasera vedo di raddrizzare l'alimentatore intanto, poi il resto quando ho tempo.

Questo spiega perchè con precedente alimentatore cambiato 6 mesi fa avevmo meno problemi di temperatura, oltre il fatto che era inverno
 
Ultima modifica:
se la ventola della cpu aiuta a raffreddare la gpu di per se non è uno svantaggio (dipende quale delle due soffre di più).
la ventola posteriore se è da sola aiuta molto se il top del case è chiuso ma se è aperto (e senza ventole) aspira molto da lì e raffredda poco.
Arctic faceva dei dissipatori da mettere anche in orizzontale: il sistema funziona meglio se la cpu è a contatto con il punto più basso delle heatpipes dove il fluido evapora. Purtroppo però lo spazio verso i banchi di memoria è molto ridotto e questo impedisce di fare dissipatori decenti con ventole da 120.
Per questo (e per il fatto che si trovano ancora case con il cielo chiuso) oggi non ne fanno più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top