Honda sh o Sportcity 125?

Pubblicità
12/13,2 non e' l'amperaggio bensi' il VOLTAGGIO della batteria!

In effetti l'impianto elettrico funziona a 12V.

Le batterie a loro volta sono cariche quando il voltaggio "nominale" e' cmq superiore.
Qualora la batteria segnasse 12V vorrebbe dire che la stessa e' scarica, esaurita, o sono presenti problemi all'alternatore!

ciao ciao

Kam
 
io mi son comprato l'altro ieri uno sportcity 125 usato del 2004, con 3970km, perfetto, mai incidentato e con garanzia del concessionario di 1 anno a 1500 euro.
 
Dylan88 ha detto:
ciao io ho avuto entrambi gli scooter .Il mio vecchio e defunto sh 125i comprato nuovo melo hanno rubato sotto casa con mia mamma dalla finestra.
Comunque ora ho comprato da poco lo sportcity e devo dire che rispetto all'sh non cambia molto una cosa sola anzi due sono evidenti :
1:i freni dello sportcity vanno meglio doppio disco.
2:l'sh non supera i 115km\h invece il mio sportcity fa ben 130
quindi ora sta a te decidere.


due miei amici fratelli hanno uno l'sh 125 e l'altro lo sportcity 125.
e mi dicono la stessa cosa, l'unica cosa è che la griglia dello sportcity sui sanpietrini tende ad allentarsi ma si riattacca con le mani in un batter d'occhio, il mio amico ha avuto problemi al display dello sportcity che non si accendeva dopo una giornata di pioggia ma fortunatamente si è riparato da solo nel giro di due giorni. nello scatto l'sh super lo sportcity che poi lo raggiunge arrivando fino a 120

e poi lo sportcity se la spigne ed è molto più cafone dell'sh!
 
Salve a tutti,
premetto che mi sono iscritto apposta per postare questo messaggio (sono arrivato qui cercando SH 300 -che a quanto pare non esiste- e di seguito capirete perchè).

Ho comprato (anzi mi hanno regalato perchè studente) uno Sportcity 200 ad inizio Novembre 2004. Questo scooterone è assolutamente una bufala, sarebbe anche bello e "performante" (135 da contakilometri)... ma quanto ad affidabilità è una sola pazzesca.
Tagliandi esclusi sarò andato all'officina dove l'ho comprato una decina di volte, la prima dopo solo una settimana dall'acquisto.
Ora, non so se nei nuovi modelli hanno apportato le correzioni ai milioni di problemi che da lo Sportcity (perdite d'acqua, testata motore, sella, marmitta, un cavo elettrico che si taglia, ecc.), ma resta il fatto che l'Aprilia è una marca pessima: prezzi dei ricambi altissimi, tempi di consegna ancora peggio, irriperibilità... e chi più ne ha più ne metta.

Dopo un mese dalla scadenza della garanzia ho scoperto che il blocco motore si muove perchè si è rovinato (dopo neanche 22000km) un gommino del supporto che lo regge (sidenblock... o come si scrive). Solo di pezzi 200€... :cav:

Degli honda invece non si lamenta nessuno... e appena posso sicuramente cambierò scooter.

ODIO APRILIA


Scusate lo sfogo :)
Bye
 
Romolo il tuo sfogo è giustificato, ma è anche vero che i problemi dello sportcity 200 si sono fermati ai primi modelli, io l'ho comprato a luglio 2005 e ti giuro che non ho avuto nemmeno un problema, zero assoluto. Per quanto riguarda l'assistenza mi sono sempre trovato benissimo, perchè per qualunque richiesta si sono sempre dimostrati molto disponibili. Considera che mi si era rotta la staffa reggi bauletto a causa di una mega buca che ho preso...me ne hanno dato un altro in garanzia, il cavo body guard non chiudeva bene e me ne hanno dato un altro gratis a distanza di un anno....

Secondo me vale il principio per cui prima di acquistare un modello nuovo di auto o moto bisogna sempre aspettare un pò, perchè è normale che i primi modelli abbiano dei problemi che vengono puntualmente risolti dopo 6 mesi almeno, giusto il tempo di fare un resoconto e capire dove intervenire.

Detto questo...io mi trovo da dio, non mi consuma nulla, sempre 25km/l, mai un problema e cammina che è un piacere.
 
Ciao homer,
sono d'accordo con te... specialmente quando dici:
Secondo me vale il principio per cui prima di acquistare un modello nuovo di auto o moto bisogna sempre aspettare un pò, perchè è normale che i primi modelli abbiano dei problemi che vengono puntualmente risolti dopo 6 mesi almeno, giusto il tempo di fare un resoconto e capire dove intervenire.
Che rabbia... infatti il modello nuovo ha due silentblok (ho scoperto come si scrive :) ) invece di uno solo...


Bye
 
Salve ragazzi, premesso che io tra un po avrò il 125 volevo solo dire una cosa che un mio amico tiene l'sh 125i e vi assicuro pkè l'ho provato che tirato al massimo col parabrezza davanti prende a stento i 100 all'ora. Un altro mio amico, invece tiene lo sportcity 125 vecchio modell e non ha mai avuto problemi col display. Sinceramente a ma piace anche come estetica lo sportcity sl che ho paura,dato che pesa circa 20 kg di + dell'sh, che sia + lento. Voi cosa mi consigliate? Vi prego risp. al + presto.:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
 
Ma quale SH e SH...! Forse il miglior scooter 125cc è in assoluto lo SportCity...con un mio amico, non so dirti quanti SH ci siamo bevuti!:asd:
 
allora guarda....io ho lo sportcity 200 e mi trovo a meraviglia. Devo riconoscere però che spesso ai semafori gli SH come scatto sono migliori. Poi va beh...dopo un centinaio di metri li riprendo e me li bevo, però sullo scatto sono delle saette. Il 125 non saprei, comunque è uno scooter valido, però i prezzi honda sono un pò altini. Inoltre gli SH sono molto rubati, occhio!
 
homer81ct ha detto:
allora guarda....io ho lo sportcity 200 e mi trovo a meraviglia. Devo riconoscere però che spesso ai semafori gli SH come scatto sono migliori. Poi va beh...dopo un centinaio di metri li riprendo e me li bevo, però sullo scatto sono delle saette. Il 125 non saprei, comunque è uno scooter valido, però i prezzi honda sono un pò altini. Inoltre gli SH sono molto rubati, occhio!

Questo fattore si deve sempre tenere sotto controllo...!:sisi::evil:
 
p.s. ovviamente riguardo lo scatto ai semafori io parlo degli SH 150, i 125 non li vedo proprio. Oltretutto è poco conveniente comprare un 125...però capisco che se ci sono limiti di età allora va bene....
 
Salve a tutti....sono un nuovo utente iscritto proprio per questa discussione che trovo molto interessante.... Ho appena comprato uno sportcity 125 e sono arrivato a circa 360-370 km di rodaggio... tuttavia volevo un consiglio su come affrontare questo rodaggio.... Devo andarci pesante o devo andarci piano?
 
io fino a 500 km non ho calcato troppo la mano...acceleravo gradualmente senza buttare subito giù a manetta, frenate non troppo brusche per rodare bene anche i dischi e le pasticche, la velocità max che prendevo era 80km/h (però io ho il 200cc). Dopo i 500 km ho iniziato ad aumentare le velocità (ovviamente in punti dove potevo mantenerla costante per un pò) fino ad arrivare prograssivamente alla velocità max....cmq se ti leggi il libretto di manutenzione trovi tutto, ci sono consigli molto utili.
 
homer81ct ha detto:
io fino a 500 km non ho calcato troppo la mano...acceleravo gradualmente senza buttare subito giù a manetta, frenate non troppo brusche per rodare bene anche i dischi e le pasticche, la velocità max che prendevo era 80km/h (però io ho il 200cc). Dopo i 500 km ho iniziato ad aumentare le velocità (ovviamente in punti dove potevo mantenerla costante per un pò) fino ad arrivare prograssivamente alla velocità max....cmq se ti leggi il libretto di manutenzione trovi tutto, ci sono consigli molto utili.
e alla fine ti è uscito bene? :)
 
!!!

homer81ct ha detto:
io fino a 500 km non ho calcato troppo la mano...acceleravo gradualmente senza buttare subito giù a manetta, frenate non troppo brusche per rodare bene anche i dischi e le pasticche, la velocità max che prendevo era 80km/h (però io ho il 200cc). Dopo i 500 km ho iniziato ad aumentare le velocità (ovviamente in punti dove potevo mantenerla costante per un pò) fino ad arrivare prograssivamente alla velocità max....cmq se ti leggi il libretto di manutenzione trovi tutto, ci sono consigli molto utili.
cmq ho visto che sei di catania!! anch'io sono catanese :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top