Io non sono per spendere di più ma le qualità sono in genere in proporzione. Ma dipende ci sono sorprese. In meglio, o in peggio.
Per esempio se cerchi tu stesso: uhd40 nel sito che ti dicevo trovi la recensione tecnica, con le prestazioni reali, rispetto a quanto dichiarato, che spesso è falso vedi contrasto, solitamente i produttori indicano il contrasto dinamico, non quello nativo di cui è realmente capace il prodotto, e spesso sono esagerati entrambi, o peggio il primo viene completamente omesso, lo indicano solo jvc e sony, perché avendo chip d-ila se lo possono permettere senza sfigurare rispetto alle false aspettative dei clienti ormai disinformati da anni dai dati gonfiati su tv e vpr. Su tutti gli altri prodotti il contrasto reale si può conoscere soltanto tramite dei test, come fa quel sito.
Guarda tu stesso che contrasto nativo, e pure il dinamico, hanno riscontrato. Premesso che è normale che siano molto meno del dichiarato, inoltre come per molti dlp uhd è sotto ai proiettori fhd, ma questo lo è molto, tra i più bassi. Solo 500-1000:1 rispetto ai 500000:1 dichiarati. (Ci fanno pure una riflessione infatti su quando mai i dati dei produttori corrisponderanno a quanto riscontrano coi test)
Inoltre hanno riscontrato judder sulle panoramiche, una cattiva gestione del moto, non compensabile con frame interpolation dato che non ha tale funzione. Però non escuderei che sia stato sistemato da un aggiornamento firmware, vedi per es. i problemi iniziali avuti anche dal benq w2700 che suggerivo. Se cerchi w2700 sul sito tovi piu recensioni in seguito a tali aggiornamenti.
Anche la luminosità dichiarata è gonfiata e al massimo ha dominanti verdi, ma capita con molti modelli.
Il lag, se uno gioca, è altino sui dlp uhd, qui un po' meno, ma più dei lcd uhd e fhd, o dei dlp fhd.
Insomma bisogna fare attenzione, non per disprezzare il prodotto, ma nemmeno inseguirne uno pensando che sia migliore di altri, bisogna sempre attendere recensioni tecniche coi numeri reali.
Fai bene ad aspettare la fiera di settembre potendo, ma ti dico già che se anche fossero presentati modelli migliori, sulla carta, sarà necessario almeno un altro mese, più o meno, dipende, prima che venga recensito e testato e ci si possa fidare per acquistarlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Valutando anche modelli full hd vedrei sempe i dlp benq w2000 e 3lcd epson tw5650. Il primo se solo 2d o 3d max 80", o il secondo se interessa anche il 3d >100" olre a piu garanzia e minor costo sulla lampada.
Aggiungo due recensioni...
Benq w2000
Today we would like to present to you our detailed review of the new home-theater projector Benq W2000 (USA: Benq HT3050)
projectiondream.com
Epspn tw5650
E due video, non rendono giustizia le riprese, non vogliono essere competitivi tra di loro, ma è più per capire grossolanamente se la loro qualità di immagine ti può già bastare rispetto a uhd hdr o altro sistema magari meno maturo e più costoso...
Benq w2000 (ht3050 in America)
Epson tw5650 (hc2150 in America)
Dubito che questi fhd miglioreranno a settembre, sono già molto buoni nel loro ramo, forse una gestione di input uhd hdr downscalato che sarebbe opportuna ormai su tutti i fhd più della definizione stessa, senza peggiorare il resto, cosa tuttavia possibile che capiti talvolta. Vedremo...
PS circa il contrasto ti segnalo questi articoli e test, molto utili per capire come varia in base al proiettore e all'ambiente, che soprattutto se domestico chiaro ha un impatto notevole in certi casi...
A study of the influence of the room and the projector on the resulting contrast performance. Examples with Sony VPL-VW520ES, Epson EH-TW9200 and Benq W1070
projectiondream.com
Today we would like to share our thoughts and results about which kind of contrast measurement is the best with respect to the overall ADL movie brightness.
projectiondream.com