Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E' possibile che uno spegnimento forzato danneggi un hdd ma non in questo modo, quindi dubito molto che sia stata questa la causa.Quindi la causa di malfunzionamento degli HDD potrebbe essere ad esempio lo spegnimento forzato del pc
Non c'è un modo per stabilire in che percentuale è guasto un hdd, se manifesta queste anomalie nel funzionamento allora è giunto il momento di sostituirlo perchè di solito si tratta in questi casi di danni fisici che non si possono riparare.E quindi a che percentuale di "guasto" sono gli HDD, cioè mi spiego meglio, fra un annetto o due sono destinati ad essere inutilizzabili o c'è una possibilità di miglioramento senza effettuare riparazioni fisiche all'hardware?
In teoria potrebbe essere questa la causa del danno al disco esterno, cioè se la caduta non è così forte, le testine possono danneggiarsi anche dopo diverso tempo.per quanto riguarda l'HDD esterno mi è caduto solo due volte (nei primi giorni di utilizzo) e che ha funzionato da dio senza dare problemi fino alla settimana scorsa
Cosa cambia modificando i valori vicino alla h? h corrisponde ad ore o a qualcos'altro?
Se in alcune zone del disco ci sono dei settori danneggiati, possono succedere queste cose. Perpetrare ancora l'utilizzare del disco può portare ad un peggioramento della sua condizione.Ora che ci penso sono settimane, se non un mese, che il pc fa un aggiornamento e poi dice che è impossibile completarlo, quale potrebbe essere la causa e soprattutto, ció va ad infierire sull'HDD interno?
Non si può se hai l'hdd di sistema con tutti quei settori danneggiati in giro.E come potrei far installare quell'aggiornamento senza problemi?