Radciccio
Nuovo Utente
- Messaggi
- 15
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Come ho già scritto, ho un grosso problema con il mio hard disk.
Praticamente il mio Hard Disk Seagate 1TB non viene letto (la maggior parte delle volte) dal mio notebook HP con Windows 10. Quelle poche volte nelle quali viene letto è impossibile leggere i file o le proprietà dell'hard disk, semplicemente si impalla l'esploratore risorse e se lo scollego si sblocca e esce un errore che dice più o meno questo: errore parametro F: non corretto (o qualcosa di simile).
Premetto che non mi importa nulla dei file sovrascritti all'interno dell' HD, ma mi importa di riuscire ad utilizzarlo ancora,
Ho provato a disinstallarlo più volte con ogni mezzo (cliccando col tasto destro sull'unità e poi su "formatta" e anche usando il prompt dei comandi o cmd) e ci sono riuscito una sola volta, tutto sembrava andare per il verso giusto, ma dopo pochi utilizzi e nello stesso giorno, ritorna a dare i problemi sopra citati.
Ho anche provato ad utilizzarlo su altri pc ma niente, rimane illeggibile da almeno 2 pc windows (premetto che non ho mai usato quest'hard disk su altri sistemi operativi NON windows).
L'unica maniera con cui riesco a leggere l'hard disk è collegarlo alla mia TV LG (ci tengo a precisare che non è una smart Tv) e i file video perlomeno vengono letti tutti e riprodotti senza problemi.
Non so cosa fare e non voglio buttare un terabyte nel cassonetto, potreste aiutarmi?
Praticamente il mio Hard Disk Seagate 1TB non viene letto (la maggior parte delle volte) dal mio notebook HP con Windows 10. Quelle poche volte nelle quali viene letto è impossibile leggere i file o le proprietà dell'hard disk, semplicemente si impalla l'esploratore risorse e se lo scollego si sblocca e esce un errore che dice più o meno questo: errore parametro F: non corretto (o qualcosa di simile).
Premetto che non mi importa nulla dei file sovrascritti all'interno dell' HD, ma mi importa di riuscire ad utilizzarlo ancora,
Ho provato a disinstallarlo più volte con ogni mezzo (cliccando col tasto destro sull'unità e poi su "formatta" e anche usando il prompt dei comandi o cmd) e ci sono riuscito una sola volta, tutto sembrava andare per il verso giusto, ma dopo pochi utilizzi e nello stesso giorno, ritorna a dare i problemi sopra citati.
Ho anche provato ad utilizzarlo su altri pc ma niente, rimane illeggibile da almeno 2 pc windows (premetto che non ho mai usato quest'hard disk su altri sistemi operativi NON windows).
L'unica maniera con cui riesco a leggere l'hard disk è collegarlo alla mia TV LG (ci tengo a precisare che non è una smart Tv) e i file video perlomeno vengono letti tutti e riprodotti senza problemi.
Non so cosa fare e non voglio buttare un terabyte nel cassonetto, potreste aiutarmi?