Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma strano che tu utilizzi la vers. 1.21 e poi un bus cosi alto :pLudus ha detto:dai stavo scherzando :D :lol: e poi vabbè si capiva che era finto visto che era troppo spinto! ma guarda che è perfetto, il carattere e la dimensione sono identici :D
Ludus ha detto:dai stavo scherzando :D :lol: e poi vabbè si capiva che era finto visto che era troppo spinto! ma guarda che è perfetto, il carattere e la dimensione sono identici :D
Fragolino ha detto:Le due cifre in model ( 3 ) e stepping ( 4 ) sono l' evidente truccaldinamento :D :D
fred74 ha detto:Ciao a tutti ! Sono nuovo nel forum e mi sono iscritto per chiedervi un paio di cose sull'overclock .
Ho intenzione di comperare una cpu per la mia mobo asus cuv4x-e , e sono indeciso se prendere un p III 1 ghz oppure un celeron 1,1 ghz ( non ridete , so che sono delle cpu antiche , ma non giocando col pc non ho bisogno di alte velocità ) .
Mi risulta che il celeron si possa overcloccare avendo il moltiplicatore sbloccato mentre non è possibile fare nulla col pIII , sbaglio ? Il celeron 1,1 ghz a quanto potrebbe essere spinto , 1,2-1,3 ghz ?
La mia esperienza precedente è stata prendere una asus p3bf e un p 3 550 mhz ( col moltiplicatore bloccato ) , e impostando il fsb da 100 a 133 mhz ho portato il clock della cpu a 733 mhz , non male direi :-) La macchina è sempre stata piuttosto stabile usando ram pc 133 .... so che potrei fare la stessa cosa con la "nuova" motherboard ma vorrei spingere il moltiplicatore della cpu anziché il fsb , che è già a 133 mhz .
Grazie a tutti per le risposte !