Ragazzi rispolvero la discussione e. approfitto della vostra competenza e gentilezza per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un macbook nuovo di zecca.Io ero orientato all'acquisto di un Air dato il mio utilizzo web,videoscrittura e nient'altro configurandolo però con 8gb di ram e 256gb di ssd per farmelo durare nel tempo visto che ho intenzione di usarlo per molti anni.Nel mentre ho trovato un'offerta di 1350 € (trattabili) per un Pro 13" Retina,CPU i5 2,6Ghz,RAM 8 GB,SSD 256GB nuovo e sigillato.Vale la pena secondo voi l'acquisto?o me ne pentirò considerando anche l'imminente uscita dei nuovi Air e l'aggiornamento dei Pro a Giugno?grazie a tutti!
Ottime premesse nelle scelte.
Se hai bisogno di un computer lo acquisti, altrimenti se puoi aspettare aspetti (le spoglie di monsieur De La Palisse si agitano...)
Un Air oggi sarebbe un acquisto azzardato dato che (finalmente) i processori Broadwell-U per aggiornarlo sono disponibili (si vocifera a marzo insieme all'AppleWatch). Come minimo i modelli attuali per qualche settimana sarebbero disponibili a minor prezzo (difficile però in versione BTO con 8GBRAM e 256GBFlash).
I Mac Pro dovrebbero essere anch'essi aggiornati, e forse anch'essi ancora coi Broadwell-U e però GPU migliore, ma in genere Apple Aspetta i processori per aggiornare i 15", quindi prima di giugno difficilmente se ne parlerà ... sempre ammesso che Intel non ritardi ancora.
Se per trattabili significa che puoi ancora scendere a 1329 euro (200 meno del listino) io credo che sia un'occasione più che adeguata.
L'unico consiglio, ci fossero dubbi sulla provenienza, fatti dare preventivamente il seriale, cercalo con la lente d'ingrandimento sulla confezione in caso di consegna a mano, e controlla in questi siti che non sia stato segnalato come rubato e le sue autentiche caratteristiche con l'esatta settimana di produzione:
MacRubato
Identify Your Mac - Lookup your unit by Apple Serial Number or Model Number
Apple Serial Number Info // Decode your Mac's serial number!
Klantenservice: Serienummers
Attenzione che ultimamente un acquisto su eBay si e rivelato un gran bidone da un burlone. Nel pacco c'era solo la foto del Mac. È assolutamente prudente pagare solo con PayPal o con bonifico a persona sicuramente ben individuata (informazioni bancarie).
Assolutamente fatti dare gli estremi del negozio (fattura) che ha venduto quel Mac altrimenti non potrai godere della copertura della garanzia legale (europea o di conformità) valida per i secondo anno, ma a carico del commerciante. Altrimenti sottoscrivi un'Apple Care valida 3 anni. Per sottoscriverla hai tempo fino ad un anno dalla prima registrazione del prodotto (accensione ed immissione ID Apple).
Quando ti arriverà mettilo in carica subito fino al 100%, quindi consuma interamente la carica (va in stop automaticamente) lascialo così per 2 ore (assolutamente non di più!!!) ed infine ricarica al 100%. Usa
coconutBattery al termine di ogni ricarica per archiviare i dati che nel tempo daranno una chiara idea del trend di degrado (si possono esportare nella tabella di in un foglio di calcolo ma anche di un word processor) Non stupirti se il dato iniziale fosse superiore al 100%, le batterie sono tutte diverse l'una dall'altra e le utility usano un valore standard.
Tratta la batteria come fosse uno smartphone: metti il Mac in carica tutte le sere (purché ne abbia consumato almeno il 5%) e staccalo tutte le mattine. Pericoli non ce n'è e la batteria durerà il massimo del possibile se poi la scaricherai integralmente
almeno una volta al mese (meglio un po' più spesso).
Buoni acquisti.