Help hard disk!!!

Pubblicità

teo90

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti...dunque il mio problema è questo:

ho acquistato un adattore KONIG che mi permette di utilizzare il mio hard disk solitamente collegato all'interno del pc, mediante appunto questo adattore sata-usb alimentato a presa a muro.

e' andato tutto bene fino a stamattina: non mi appariva piu' il messaggio di riconoscimento del disco e anche in risorse del pc non me lo dava..poi e' apparso ma mi diceva che un file o una directory erano illegibili o cmq danneggiati e se facevo esplora mi diceva che la grandezza dell'hd era 0 e chiaramente il contenuto era 0.

attualmente non riesco neppure a trovarlo piu' in nessun modo e non so davvero come recuperare i file e a far andare il mio disco seagate da 160gb dove tra l'altro ho file molto importanti.


PS: ogni volta che introduco la usb il pc sragiona e non mi permette neppure di aprire la posta elettronica o di fare aggiorna in risorse del computer, ma questo credo sia legato all'adattore, infatti non mi permetteva gia' dall'inizio ne di accendere, ne di spegnare il pc con l'usb inserita (e sinceramente non so il motivo, ma questo era un problema davvero minimo di fronte a quest'altro).


Grazie mille, spero di essermi spiegato.
 
probabilmente non è partizionato... collegalo internamente come secondario, e ripartizionalo con "easeus partition master" :sisi:
non formattarlo, prima prova a recuperare i tuoi dati... se non riesci ci sono dei programmini che provano a farlo, altrimenti formatta...
 
grazie mille ragazzi..l'ho attaccato internamente e sto recuperando tutti i miei preziosissimi dati, dunque da questo devo interpretare che l'hd e' sano, ma di certo anche l'adattore lo e'..xke' provando un altro hd non mi da' alcun problema...

finito il salvataggio..mi consigliate di fare un bel format del disco vero? e poi come lo partiziono?


Grazie mille
 
perche dovresti partizionare (a meno che non l'abbia ancora fatto, ma se così fosse non avresti recuperato i tuoi file) un disco rigido che usi come fosse esterno? :boh: una volta recuperati tutti i file importanti una formattazione la potresti anche fare, ma se funziona non credo serva a molto...
 
ok! grazie mille!

ultima cosa...con il disco esterno collegato all'usb..devo prima staccare la corrente e poi staccare la presa usb o prima l'usb e poi la corrente? parlando con un tecnico cosi' di sfuggita, mi ha fatto notare che poteva essere stato un procedimento errato nel togliere l'hd.
 
Tutti i dati salvati e l'hd che funziona...oggi sono andato al negozio e mi hanno cambiato il convertitore e ora funziona perfettamente ;) era di certo colpa sua


grazie mille per la disponibilita':inchino::inchino:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top