DOMANDA HDD su sata II o sata III

  • Autore discussione Autore discussione kilu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

kilu

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve, non sono molto esperto sugli hdd quindi mi piacerebbe che mi levaste qualche dubbio sugli hdd. SATA II o III se non sbaglio è il collegamento tra scheda madre e hdd. Gli hdd sata III sono genericalmente più veloci di quelli sata II? So che hli hdd sata iii possono essere collocati anche negli spazi sata ii però con una carenza in termini di velocità, mentre i sata ii possono essere collegati nello spazio sata iii?
 
Salve, non sono molto esperto sugli hdd quindi mi piacerebbe che mi levaste qualche dubbio sugli hdd. SATA II o III se non sbaglio è il collegamento tra scheda madre e hdd. Gli hdd sata III sono genericalmente più veloci di quelli sata II? So che hli hdd sata iii possono essere collocati anche negli spazi sata ii però con una carenza in termini di velocità, mentre i sata ii possono essere collegati nello spazio sata iii?


I Sata 2 puoi benissimo attaccarli ad un Sata 3, per quanto riguarda la velocità sugli HDD non è che cambi molto,anzi nulla, oggi se vuoi maggior reattività di sistema devi prendere un SSD e metterci OS e programmi principali, l'HDD lo useresti solo per storage. Aspetta comunque qualcun altro per info più dettagliate ;)
 
I Sata 2 puoi benissimo attaccarli ad un Sata 3, per quanto riguarda la velocità sugli HDD non è che cambi molto,anzi nulla, oggi se vuoi maggior reattività di sistema devi prendere un SSD e metterci OS e programmi principali, l'HDD lo useresti solo per storage. Aspetta comunque qualcun altro per info più dettagliate ;)
Confermo, nessun hard disk raggiunge i limiti del sata II (a parte, forse, qualche modello WD Velociraptor), e sicuramente nessuno i limiti del sata III, per cui un hard disk lo si può collegare a una porta sata II o sata III, le prestazioni non cambiano. Le unità sata II possono essere collegate a porte sata III e viceversa.
 
Occhio solo una cosa, ormai tutti gli hdd sata II che si trovano in commercio sono vecchi e quindi fondi di magazzino. Anche se inutili, tutti gli hdd nuovi sono sata III. Nel dubbio compra sempre uno di questi, visto che almeno non rischi di prendere un qualcosa stoccato da mesi o anni.
 
Perfetto, grazie mille :)
mentre quanto riguarda gli ssd? Ci sarebbe tanta differenza se un sata 3 lo attacco ad una scheda madre con attacco sata 2?
 
Se non sbaglio qualche tempo fa avevi visto su qualche sito che la maggior parte degli utenti non nota la differenza tra un ssd su sata II e uno su sata III. Comunque in certe situazioni rimarresti un po' "castrato", ma comunque avresti un boost prestazionale rispetto ad un hdd classico. Tanto se lo acquisti e lo monti su un sata II potresti poi riutilizzarlo su una futura (ipotetica) configurazione magari su sata III. :p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top