DOMANDA Hdd Seagate 6tb backup Plus - è una tartaruga in scrittura ?

Pubblicità
Ciao :)
ma con la deframmentazione un disco SMR in buona saluta, non danneggiato non torna ad essere più veloce come un qualunque altro disco ?

in realtà oggi in scrittura va a 74 mb/s e non capisco perchè, può essere che veramente ieri per qualche ragione quando l'ho collegato al pc era stato letto come se fosse un 2.0 (certo strano che durante i test in scrittura indica 116 mb/s)

qualche volta, chiaramente molto di raro mi è capitato con i dischi toshiba 2.0 che non so per quale motivo venissero letti come se fossero 2.0 e effettivamente poi bisogna scollegarli e ricollegarli.

Si il disco B è un toshiba da 2gb e già da diversi anni da quell'errore però sembra funzionare tutto normalmente, comunque sto facendo il backup proprio di lui ma non ho notato problemi di alcun tipo durante l'uso...magari stesso l'hdd riconosce quei settori riallocati come problematici e non va a registrare dati su di essi.
Visualizza allegato 463951

I problemi di velocità li hai riscontrati facendo il backup proprio di quel disco con problemi? Se è così, per questo va lento. Non è un problema di disco destinazione, ma di disco sorgente
 
I problemi di velocità li hai riscontrati facendo il backup proprio di quel disco con problemi? Se è così, per questo va lento. Non è un problema di disco destinazione, ma di disco sorgente
si ma oggi sempre con lo stesso disco va più veloce...cioè magari stesso ieri se avessi deciso di riavviare il pc forse sarebbe andato tutto più velocemente come oggi, però non avendo fatto questo test non posso saperlo, però anche se il mio pc è tutto in ordine alcune volte si creano questi misteri.

tipo oggi il disco B è quello danneggiato ma comunque in lettura sta a 105mb/s e il disco E indica che è impegnato al 42%, con quella percentuale si vuole dire che potrebbe scrivere ancora più velocemente forse ?
1691055392389.png

a te non è mai capitato che un disco 3.0 venga letto come se fosse un 2.0 ? a me raramente è accaduto.

Comunque se alla fine del backup eseguo una deframmentazione sul disco E dovrebbe essere comunque una cosa buona pur essendo un disco SMR ?
 
Stavo pensando: "e se l'alimentazione si interrompe quando la cache non è ancora stata scritta?"
Bene, almeno se l'affidabilità dovute dalle riscritture non influiscono è una gran cosa, perchè comunque rende affidabili (lato errori ECC) questi hdd pari agli altri
Se l'alimentazione si interrompe all'improvviso è già un problema per i normali cmr, per gli smr è peggio.
La cache che viene utilizzata per gestire la funzionalità smr sta sul disco (in SA), non sulla pcb.
E' nuovo, hai scritto circa 3 TB su 6 della dimensione complessiva.
Direi "solo" molto lento come tipologia di disco.

Occhio al giallo!
Esatto, ha già scritto poco meno di 3 TB su questo disco che sono già sufficienti per mandare in crisi gli smr se sono state fatte molte operazioni di cancellazioni e riscritture o se sono stati scritti molti file di piccole dimensioni.

Tuttavia c'è anche un disco a rischio (pallino giallo), i dischi problematici possono rallentare l'intero sistema.
Proverei a scollegare quello a rischio per vedere se le prestazioni migliorano.
 
ma con la deframmentazione un disco SMR in buona saluta, non danneggiato non torna ad essere più veloce come un qualunque altro disco ?
Bella domanda, a questa non so ancora dare una risposta perchè non ho ancora provato.
Io mi occupo di recupero dati, quindi non eseguo mai deframmentazioni, su hdd problematici è una cosa da evitare assolutamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in realtà oggi in scrittura va a 74 mb/s e non capisco perchè, può essere che veramente ieri per qualche ragione quando l'ho collegato al pc era stato letto come se fosse un 2.0 (certo strano che durante i test in scrittura indica 116 mb/s)
Magari ieri il disco segnalato a rischio stava lavorando per cercare di riallocare i settori danneggiati, è noto che in tale situazione tutto il sistema rallenta o si inchioda del tutto.
Se ti sembra che tutto sia tornato alla normalità è perchè molto probabilemte ha terminato il processo di riallocamento, ma potrebbe tornare a rallentare tutto nuovamente se il firmware rileva altri settori pendenti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top