PROBLEMA HDD rotto?

Pubblicità

Deroz

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, il mio HDD stava dando strani rallentamenti, ho controllato e ho trovato alcuni settori danneggiati:
quick scan.webp
poco dopo ha smesso di dare completamente segni di vita e non viene più rilevato né da Windows né dal BIOS:
20251004_152336.webp

è andato? c'è modo di recuperare i file? l'ho comprato poco meno di due anni fa, chiedo di farmelo cambiare? cosa mi consigliate? ☹️
 
Se non te li vede il BIOS non puoi tentare nessun ripristino, i dati se sono importanti dovresti avere il backup
 
Salve, il mio HDD stava dando strani rallentamenti, ho controllato e ho trovato alcuni settori danneggiati:
poco dopo ha smesso di dare completamente segni di vita e non viene più rilevato né da Windows né dal BIOS:

è andato? c'è modo di recuperare i file? l'ho comprato poco meno di due anni fa, chiedo di farmelo cambiare? cosa mi consigliate? ☹️
Probabilmente con la scansione della superficie gli hai dato il colpo di grazia. Spero tu abbia un backup
 
Confermo quanto scritto da @Filmmaker, infatti non bisogna mai scansionare hdd e ssd se si notano problemi, a meno che i dati contenuti non interessino. Se i dati non interessano si può anche fare così, perchè vale come stress test !!
Avendo stressato inutilmente le testine passando su tutti quei settori danneggiati, si saranno guastate o indebolite.

Modello del disco?
Emette rumori anomali? Ticchettii?

Magari con un pò di fortuna è andato in crash il firmware per via di tutti i settori riallocati / pendenti raccolti nelle liste dei difetti mentre scansionava.
 
Western Digital Red Plus (WD40EFPX)
non mi sembra di sentire niente di anomalo.

Allora le testine dovrebbero essere ancora vive, ma sicuramente c'è un problema sul firmware.
Le liste dei difetti sul firmware hanno mandato l'operatività del disco in crash.
In teoria i dati dovrebbero ancora essere recuperabili con strumenti professionali senza la necessità di aprirlo in camera bianca.
 
In teoria i dati dovrebbero ancora essere recuperabili con strumenti professionali senza la necessità di aprirlo in camera bianca.
quindi che devo fare? lo devo portare da un tecnico? devo contattare l'assistenza WD?
o posso fare qualcosa io?
 
Serve una ditta specializzata in recupero dati, non un normale negozio di assistenza pc e nemmeno l'assistenza WD (ti sostituirebbero solo il disco, i dati non li riavresti più).
Le ditte di recupero dati (hanno anche la camera bianca) non aprono tutti gli hdd in ambiente asettico, ma solo quelli che richiedono un intervento interno per problemi meccanici (ovvero per testine e/o motore danneggiato).
La gran parte dei problemi sugli hdd è risolvibile senza l'apertura in ambiente asettico, tuttavia servono sempre strumenti professionali per accedere e comunicare direttamente col firmware.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top