PROBLEMA HDD problematico

Pubblicità

Zeno073

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Arrivo al punto:
Dopo che mi è saltata la luce mentre stavo usando il pc sono iniziati vari messaggi di errore ("Directory o file corrotti/illeggibili, esegui chkdsk su C:" etc etc).
Ho avviato il chkdsk ma i problemi rimanevano quindi ho formattato tutto il disco e reinstallato windows. In seguito ho installato i driver per la scheda video, antivirus e Battlefield 4... andava tutto bene eccetto che, il giorno dopo, provai ad accendere il pc ma si bloccava ad "Avvio di Windows".. riavviai il pc.. Mi chiese se volevo avviare Windows Launch Repair.. lo feci e mi ripristinò alle impostazioni del giorno prima.. tuttavia avevo problemi con le applicazioni (dll mancanti, roba che non si apriva, Battlefield che crashava etc etc..).
Decisi quindi di fare un'altra formattazione.. dopo 1 giorno lo stesso problema, all'avvio controlla l'integrità del disco C: e mi escono scritte:
" File record segment xxxxx is unreadable" per 100 file o giù di li.. non sono riuscito ad avviare un tubo quindi questa volta è la 3 volta che formatto..
ora funziona, non ho installato Battlefield o nessun'altra applicazione aparte l'antivirus (avast)... Ho provato a far girare chkdsk /r e non trova problemi al disco C:, ho pure deframmentato... Consigli? Come dovrei procedere?
 
Principalmente sono tre i motivi per cui i settori degli hdd si danneggiano:

1) Usura dello strato magnetico sulla superficie.
2) Usura delle testine che conseguentemente vanno poi a danneggiare la superficie.
3) Problemi di alimentazione.
 
Installata SSD CRUCIAL Bx200 480Gb, tutto perfetto, ho rifatto il test con crystaldisk ed è risultato al 100% buono. Grazie a tutti per le risposte :D
Comunque ho un cooler master gx750w come alimentatore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top