hdd multimediale

Pubblicità

an-225

Utente Attivo
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve raga vi pongo la mia domanda ( essendo un ignorante aihmè in materia) io in pratica mi sono rotto di masterizzare dvd e poi metterli nel lettore per vederli in tv,quindi un mio amico mi ha consigliato un hard disk multimediale , infatti cerco qualcosa che si interfacci direttamente con la tv ( per ora è un tubo catodico) ma a breve avrò una tv ad alta definizione, quindi il mio amico mi ha detto che per quello che voglio fare io ( cioè mettere i film nell'hard disk multimediale per vederli direttamente in tv) devo comprarmi ste 3 cose che vi scrivo :

-
[h=1]Hard Disk Interno Samsung SpinPoint MP4 640GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 HM640JJ[/h]
-[h=1]Box Multimedia Western Digital WD TV HD Live 1080p USB2.0 HDMI WDBAAP0000NBK[/h]
- [h=1]Box Hard Disk 2.5" Icy-Box IB-250STU3-B SATA2 USB3 Nero[/h]
per un totale di 200 euro che mi sembrano tanti. il problema è che non riesco a capire il collegamento di queste 3 cose... che devo fare? mi potete consigliare cose migliori a prezzi migliori o queste vanno bene ? e mi potete spiegare perché servono tutte e 3 insieme?
Grazie saluti
 
Il WD TV HD Live è un lettore multimediale di ottimo livello (io possiedo il modello vecchio e va benissimo), dunque il consiglio che ti hanno dato è buono. Solo che non è un disco multimediale: è un lettore con due porte usb e una porta di rete, senza hard disk interno. Quindi occorre abbinare a questo lettore un hard disk esterno oppure occorre collegarlo in rete.
Gli altri due elementi consigliati sono un hard disk per portatili e un box esterno usb. Questi due elementi non sono indispensabili: puoi benissimo collegare al lettore una o due penne usb con sopra il materiale che intendi vedere sulla tv.
Quindi il mio consiglio è questo: prendi il lettore, che è ottimo, poi molto semplicemente usa delle penne usb (se le possiedi già), oppure comprane una. Un modello da 16 GB costa poco più di 20 € e ti permette di contenere già un buon numero di file: poi una volta visti li potrai cancellare.
 
Il problema è che oltre i film devo memorizzare altri dati, percHè la memoria interne del mio notebook sta per finire inoltre io quando vedo un film non lo elimino lo conservo per questo hos critto che mi annoia continuare a masterizzare quindi l'hard disk mi farebbe comodo, allora tu mi hai detto che il WD è di ottimo livello allora dammi solo un consiglio per l'hard disk da inserirci , dimmi se quel samsung va bene o consigliami qualche altra cosa sempre buona e più vantaggiosa oppure è già buono quello?
Grazie per la risposta saluti
 
Up che? Si può fare up una volta al giorno al massimo. Per quanto riguarda l'hard disk ti ho risposto, mi sembra. I due lettori multimediali sono molto simili, prendi quello che costa meno, vanno bene entrambi.
 
Se lo vuoi usare con il lettore WD Live ti conviene prendere quello "normale". Quello per Mac lo leggerebbe solo il Mac, quello "normale" lo legge sia il Mac che il lettore.
 
ah un altro dubbio, visto che avrò un macbookpro tra un pò e ha la tecnologia Thunderbolt , il mio hdd western digital con usb2.0 -3.0 avrebbe l'uscita per inserire il cavo thunderbolt della apple?
 
Ultima modifica:
e di conseguenza nel caso che non fosse supportato visto che il macbook pro non ha usb 3.0 come diavolo potrei beneficiare del 3.0 col mio western digital? cioè è incredibile tutto ciò
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top