blackanbecker
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,528
- Reazioni
- 1,216
- Punteggio
- 77
Ciao,
il mio HDD esterno principale, un Verbatim da 1 TB (in questo momento è acceso e collegato per uno scandisk e non vorrei muoverlo per trascrivere il modello specifico, ma lo farò dopo, se necessario), comincia a dare primi segni di cedimento, situazione che è una sorta di fobia da un po' di tempo.
Al suo interno ci sono 4 anni di lavori fotografici più o meno importanti (circa 480 gb, ma alcuni sono salvati anche altrove) che, per fortuna, non mostrano ancora alcun problema. Però già i files di qualche cartella secondaria non sono più visibili.
Cioè, entro in una cartella, con foto e video (una a caso, non è l'unica), e già di per sè non mi mostra l'anteprima, i files sono tutti lì. Quando provo ad aprirne uno, l'errore è "impossibile visualizzare il files". La dimensione e le proprietà sono corrette, è come se ci fosse qualcosa (forse l'indice?) danneggiato. Ho provato anche a copiare la cartella sul mio HDD locale, lo fa senza il minimo errore, ma comunque i files restano non visualizzabili.
Premettendo che già oggi andrò ad acquistare un nuovo HDD esterno per copiare tutto, e che sono già in cerca in questo forum di HDD interni vari (mi sono dotato di docking station SATA), ci sono consigli, programmi, tecniche per cercare di recuperare quella (e altre) cartella?
Io al momento, come dicevo prima, sto eseguendo uno scandisk (che peraltro dovrò interrompere a metà perchè devo scappare a lavoro), sperando che sia di qualche aiuto.
il mio HDD esterno principale, un Verbatim da 1 TB (in questo momento è acceso e collegato per uno scandisk e non vorrei muoverlo per trascrivere il modello specifico, ma lo farò dopo, se necessario), comincia a dare primi segni di cedimento, situazione che è una sorta di fobia da un po' di tempo.
Al suo interno ci sono 4 anni di lavori fotografici più o meno importanti (circa 480 gb, ma alcuni sono salvati anche altrove) che, per fortuna, non mostrano ancora alcun problema. Però già i files di qualche cartella secondaria non sono più visibili.
Cioè, entro in una cartella, con foto e video (una a caso, non è l'unica), e già di per sè non mi mostra l'anteprima, i files sono tutti lì. Quando provo ad aprirne uno, l'errore è "impossibile visualizzare il files". La dimensione e le proprietà sono corrette, è come se ci fosse qualcosa (forse l'indice?) danneggiato. Ho provato anche a copiare la cartella sul mio HDD locale, lo fa senza il minimo errore, ma comunque i files restano non visualizzabili.
Premettendo che già oggi andrò ad acquistare un nuovo HDD esterno per copiare tutto, e che sono già in cerca in questo forum di HDD interni vari (mi sono dotato di docking station SATA), ci sono consigli, programmi, tecniche per cercare di recuperare quella (e altre) cartella?
Io al momento, come dicevo prima, sto eseguendo uno scandisk (che peraltro dovrò interrompere a metà perchè devo scappare a lavoro), sperando che sia di qualche aiuto.