DOMANDA HDD esterno almeno di 5 tb usb 3.0 veloce

Pubblicità

Dema.King84

Utente Attivo
Messaggi
514
Reazioni
57
Punteggio
52
ciao ragazzi, sapete se esiste un hard disk esterno che abbia la velocità di 7200 rpm e vada con usb 3.0? possibilmente da 5 tb in sù e affidabile
 
Capisci che 5Tb per n. di piatti e spessore non può essere un hdd da 2,5" (anche se Seagate 1 modello ce l'ha... e mi fa paura solo al pensiero di un hdd così alimentato via usb). Ti consiglio di creartelo con un box alimentato usb 3.0, un disco serio da 5TB 3.5".
 
Essendo un hdd esterno, viene riconosciuto come esterno e dovrai in tal senso utilizzare il comando "espelli". In cosa consistono i tuoi dubbi?
 
Se devo installare qualche software per farlo riconoscere essendo un interno che diventa esterno grazie al box.
oppure viene installato con la ricerca driver automatica di windows?
 
No, a tutti gli effetti lo attacchi al sata interno del notebook come lo era prima il lettore dvd.
Driver di windows, non serve installarli.
 
No, a tutti gli effetti lo attacchi al sata interno del notebook come lo era prima il lettore dvd.
Driver di windows, non serve installarli.

scusami ma non riesco a capire bene la tua spiegazione...
partendo dal fatto che non ho un portatile ma un fisso; dovrei collegare prima l' hard disk all' interno del pc per farlo riconoscere e poi lo passo dentro quella custodia del link?
 
scusami ma non riesco a capire bene la tua spiegazione...
partendo dal fatto che non ho un portatile ma un fisso; dovrei collegare prima l' hard disk all' interno del pc per farlo riconoscere e poi lo passo dentro quella custodia del link?
Secondo me ti stai facendo troppi problemi, devi solamente montare l'hard disk all'interno del box, collegarlo al pc e verrà riconosciuto automaticamente senza dover installare niente. Poi se una volta montato tutto dovessi avere problemi ( molto improbabile) puoi scrivere qui.
 
Secondo me ti stai facendo troppi problemi, devi solamente montare l'hard disk all'interno del box, collegarlo al pc e verrà riconosciuto automaticamente senza dover installare niente. Poi se una volta montato tutto dovessi avere problemi ( molto improbabile) puoi scrivere qui.

ah ecco. Io stavo chiedendo proprio questo :) grazie amico ;)
 
Io starei alla lontana da hdd così grandi, semplicemente non mi fido perchè la densità delle tracce è troppo elevata e quindi sono soggetti a danni catastrofici molto più facilmente rispetto agli hdd di capacità più basse (tipo 1 o 2 TB) che sono costruiti in modo più semplice ma sono anche più robusti.
 
si ok, ma parliamo di marche rinomate e famose che fanno hard disk interni anche di maggiori capacità. tra l' altro ho anche visto la versione gold di WD
 
Io starei alla lontana da hdd così grandi, semplicemente non mi fido perchè la densità delle tracce è troppo elevata e quindi sono soggetti a danni catastrofici molto più facilmente rispetto agli hdd di capacità più basse (tipo 1 o 2 TB) che sono costruiti in modo più semplice ma sono anche più robusti.
Verissimo, però bisogna tenere presente che anche avere più hard disk aumenta la possibilità che uno di questi si guasti, poi sono del parere che se uno deve conservare dati importanti, deve orientarsi sui nas.

si ok, ma parliamo di marche rinomate e famose che fanno hard disk interni anche di maggiori capacità. tra l' altro ho anche visto la versione gold di WD
Quelli sono il top, però utilizzarli come hard disk esterno a poco senso.
 
scusami ma non riesco a capire bene la tua spiegazione...
partendo dal fatto che non ho un portatile ma un fisso; dovrei collegare prima l' hard disk all' interno del pc per farlo riconoscere e poi lo passo dentro quella custodia del link?

Scusa, ovviamente prima di risponderti di getto avrei dovuto rileggermi la tua discussione :look:
L'hdd una volta inserito nel box diventa a tutti gli effetti un hdd usb, solo che dovrai attaccarlo anche alla presa elettrica.
Sul discorso della grandezza dell'hdd sono dell'idea che maggiore è la dimensione presa, maggiore è il rischio di perdere una maggiore quantità di dati, se non cè backup e a distanza di qualche anno quando (superato l'anno statisticamente interessato dalle rotture per difetto costruttivo) comincerà ad invecchiare... perché anche un wd gold dura quanto il più labile tra le sue componenti.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top