Mario Lindo
Utente Attivo
- Messaggi
- 676
- Reazioni
- 59
- Punteggio
- 46
Insomma ultimamente non si fa altro che parlare di Ssd. Ma mi chiedo se siano davvero necessari. Ovvero, una configurazione Ssd (mettiamo il Samsung 840 Pro 128 Gb o un Ocz Vertex 3 120 Gb) + un Hdd (Seagate Barracuda o Western Digital Caviar black da 500 Gb), oppure un unico Hdd (Seagate Barracuda o Western Digital Caviar Black da 1 Tb Gb). Alla fine quali sono le differenze principali? Per il gaming non dovrebbe cambiare poi così tanto, dovendo ridurre lo spazio occupato sull'Ssd i giochi li installerei comunque sull'Hdd. Dunque mi dovrebbe cambiare effettivamente giusto le performance del pc, maggiore velocità nell'apertura dei programmi ecc...Qualcuno può darmi delucidazioni? Perchè se guadagno qualche secondo in velocità allora come prezzo mi conviene l'acquisto di un Hdd unico da 1 Tb (o 2 Hdd da 500 Gb). Agli esperti la parola ;)