• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Hdd e Ssd chiarimenti sul confronto prestazionale

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mario Lindo

Utente Attivo
Messaggi
676
Reazioni
59
Punteggio
46
Insomma ultimamente non si fa altro che parlare di Ssd. Ma mi chiedo se siano davvero necessari. Ovvero, una configurazione Ssd (mettiamo il Samsung 840 Pro 128 Gb o un Ocz Vertex 3 120 Gb) + un Hdd (Seagate Barracuda o Western Digital Caviar black da 500 Gb), oppure un unico Hdd (Seagate Barracuda o Western Digital Caviar Black da 1 Tb Gb). Alla fine quali sono le differenze principali? Per il gaming non dovrebbe cambiare poi così tanto, dovendo ridurre lo spazio occupato sull'Ssd i giochi li installerei comunque sull'Hdd. Dunque mi dovrebbe cambiare effettivamente giusto le performance del pc, maggiore velocità nell'apertura dei programmi ecc...Qualcuno può darmi delucidazioni? Perchè se guadagno qualche secondo in velocità allora come prezzo mi conviene l'acquisto di un Hdd unico da 1 Tb (o 2 Hdd da 500 Gb). Agli esperti la parola ;)
 
allora, ti dico la mia personale esperienza.


ho un samsung 830 da 128 gb e un caviar blu da 1 tb (che è un ottimo hard disk).

tutti i giochi li installo ovviamente nel secondo, è vero che i tempi di caricamento sono maggiori, ma alla fine in nessun gioco i tempi di caricamento sono stati cosi lunghi da darmi fastidio, anzi. e poi, non so se piu di 1 tb, ti serva davvero, se ci metti solo giochi dentro (gia il discorso cambia se lo usi anche per foto video etc)


mentre nell' ssd sistema operativo, driver, programmi come photoshop, browser, flash, acrobat reader, antivirus, e quei programmi che abitualmente lasci aperti (e magari se giochi online a qualche gioco in particolare, tipo lol, dota o qualche mmorpg, ovviamente potresti anche mettercelo).


io ti dico che generalemente dopo 6 mesi di utilizzo intenso del pc, nonostante uno prova a tenerlo pulito, nonostante al lancio partono solo le applicazioni che servono, il pc con tanta roba installata tende a rallentare, soprattutto all avvio. ecco io dopo essere passato da w7 a w8, ho messo l'ultra fast boot con la mia z77 extreme4, e il pc è boottato in 5 secondi. e dopo 7 secondi (totali) gia avevo chrome aperto con google caricato. non so con l'hard disk, quanto tempo ti ci sarebbe voluto.

poi quando ti va a servire un determinato programma (tipo photoshop) lo apri, ed è subito pronto, aspetti 2 sec, ed è pronto ad essere utilizzato, con l'hard disk è decisamente diverso (sopratuttto se è la prima volta che lo fai partire).



quindi io ti consiglio senz altro la soluzione ssd + hdd ;)
 
Le esperienze personali di sicuro rendono molto più di tanti dati statistici buttati sul un sito! Ho 7 Hdd esterni per tenere foto, files e milgliaia di film. Quindi idealmente con la soluzione Ssd + Hdd terrei l'Hdd solo come storage momentaneo utilizzando intensamente emule e utorrent (ovvio con cartella di destinazione diretta su Hdd, dato che sarebbe sciocco fare il taglia incolla da Ssd ad Hdd!), e ovvio tutti i giochi installati direttamente su Hdd (anche se non so se mi comporterà qualcosa in termini di prestazioni). Devo ammettere che al momento il mio pc come caricamento W7 + Chrome ci mette dai 30 ai 40 secondi circa, non è molto nè tanto meno poco, io installo solo pochi programmi essenziali, e il mio editing è limitato ai film in Mkv. In ogni caso il mio dubbio era proprio sul fatto che con il mio uso (attuale e magari futuro) limitato praticamente solo a download da emule e utorrent e gaming magari l'Ssd sia un acquisto sprecato (circa 180 euro Ssd+Hdd vs 70 euro Hdd 1 Tb).

- - - Updated - - -

Potrei reinvestire quei soldi in una scheda video particolarmente performante ad esempio.
 
beh dipende dal budget.

comunque ti confermo, che tempi di caricamento a parte, nei giochi non hai nessuna differenza di prestazioni fra ssd e hdd.

comunque un ssd ora ti costa dagli 80 euro in su (anche di meno se ti basta un 64 gb). comunque se devi comprare tutto il pc, posta un po l'idea che hai in mente, e il budget a disposizione
 
Prossimamente lo farò, dato che è un mesetto che studio ogni singolo componente e vedo le caratteristiche migliori, ho scelto più o meno tutto, ma sono affascinato dalla soluzione Ssd+Hdd, però è appena uscita la gtx 770, insomma da qui ad Agosto/Settembre ho ancora del tempo utile per pensarci, e scegliere con cura.

- - - Updated - - -

Ma comunque come Ssd prenderei tipo il Samung 840 pro, se si fa un componente del pc almeno dev'essere buono :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top