PROBLEMA HDD e rimozione sicura

Pubblicità
U

Utente cancellato 363230

Ospite
Ho trasferito dei video dal PC all'HDD. Al momento di rimuoverlo con la rimozione sicura mi diceva che non era possibile a causa della presenza di finestre aperte. Ma non era così, era tutto chiuso(credo sia dipeso dallo schifo di PC che ho). Sono andata a controllare anche su gestione attività. Ci ho provato molte volte e alla fine ho dovuto rimuovere l'HDD senza rimozione sicura, tirando via il filo direttamente dalla porta USB. C'era ancora la lucina accesso sull'HDD. Quante probabilità ci sono che i video sull'HDD si siano danneggiati? Dopo quanto tempo si nota?
 
Se si e' corrotto qualcosa lo vedi subito. La prossima volta che ti capita una cosa del genere, prima di staccare il cavo, spegni il computer. Cosi' potrai staccare l'HDD senza temere di danneggiarlo.
 
Quindi se i video partono posso star tranquilla? Ma basta solo una volta per rovinare tutto?
 
Confermo, quando la rimozione sicura non fa il suo dovere, è meglio spegnere il pc prima di staccare l'hdd.
Capita piuttosto frequentemente questo problema della rimozione sicura, la causa di solito è l'azione dei processi in background di windows che non si riescono a chiudere dal task manager.
 
@Nerina scarica CrystalDiskInfo, lo avvii e manda uno screen, ovviamente tenendo attaccato l HDD interessato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top