HDD 3.5 per archivio esterno

Pubblicità

Star of the Sea

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
2
Punteggio
28
Buongiorno, e buone feste a tutti!!!
Dovendo creare un hdd esterno per archivio (file, foto, video, programmi ecc), che non andrò ad usare sempre, mi sono sorti dei dubbi:
- meglio un hdd meccanico o solido?? in quanto ho letto che come sicurezza (per non perdere i file) sarebbe meglio quello meccanico, i classici 3,5 interni.
- meglio un nas o un semplice hdd da collegare con adattatore??

Navigando online o visto diversi tipi di hdd, con prezzi che variano da 70€ a 120€ per il taglio da 3TB - Seagate BarraCuda - Seagate IronWolf - WD Red Pro.
Per quanto riguarda in nas non ne capisco molto quindi non ho visto più di tanto, anche se comunque hanno prezzi più alti.

il Budget è attorno i 100€

Che hdd mi consigliate?? che differenza c'è tra i modelli base e i modelli pro??

 
Se devi usarlo solo su un PC, un disco esterno USB va benissimo, ma se vuoi metterci dati importanti che non vuoi perdere allora devi prenderne due e tenerli allineati ovvero uno la copia dell'altro
 
Al momento meccanico di buona fattura...tipo i Western Digital Verdi o Blu. No Rossi o Viola che servono per NAS e Sorveglianza. No i Neri che servono per giocare.

Il NAS è un disco di rete con software da tenere h24 on line perché è un mini server.

Prendi un normale box per HD e ci metti che ti pare dentro. Oppure già pronto. Minimo USB 3.0.

NO SSD non sono adatti a scopo solo storage!

Il NAS non lo trovi a 100€. Anche il più scarso costa più di 100€ senza dischi.

Un disco di ottima fattura, ti dura molti anni...un back up su blueray se integro...una vita.

Il NAS ha però molte più funzionalità ma ti costa molto di più! In questo caso, puoi fare come ti hanno suggerito un RAID ma ti servono 2 dischi identici! Sicché sei fuori budget!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Toshiba P300 da 3TB se lo prendi interno da 3,5" che è CMR, altrimenti da 2,5" con tecnologia CMR e di quella capienza non ce ne stanno, ma puoi puntare ad un ottimo Toshiba Canvio da 3TB
 
Grazie ad entrambi per la risposta.
mi consigliate voi un hhd buono da 3TB??
Sia interno che esterno io ho da anni e anni i Western Digital! Ottimi! In base al formato io ti consiglio o un box e lo fai tu o uno da 2.5" USB3.0.

Ma x stare fisso sulla scrivania o cmq fisso dietro il PC, prendi un disco normale! Il box lo trovi a poco! Gli HD ormai sono regalati!

Oppure un Nas ma devi vedere se ti serve e rivedere il budget!

Portatile guarda il: My Passport di WD.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
ancora grazie ad entrambi.

Sia interno che esterno io ho da anni e anni i Western Digital! Ottimi! In base al formato io ti consiglio o un box e lo fai tu o uno da 2.5" USB3.0.

Ma x stare fisso sulla scrivania o cmq fisso dietro il PC, prendi un disco normale! Il box lo trovi a poco! Gli HD ormai sono regalati!

Oppure un Nas ma devi vedere se ti serve e rivedere il budget!

Portatile guarda il: My Passport di WD.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Io avevo intenzione di prendere una Docking Station, cosi mi fa sia da box che da collegamento usb 3.0, mi consiglieresti un buon hdd??
 
Posta il modello di ciò che vuoi prendere.

Il termine "Dock" risale a anni fa!

Posta e poi ti dico.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Edit: ok ho visto!! Mi pare ok! Costa poco e fa ciò che vuoi tu. Ti manca il disco dentro ora!

Prendi come ti ho detto: WD green da 7200rpm a 64mb di buffer. Ti dura anni e anni. Scegli tu la taglia. 3TB sono abbastanza...ma non so che mole di dati hai. Io, nel mio Nas ho 3TB.
 
Posta il modello di ciò che vuoi prendere.

Il termine "Dock" risale a anni fa!

Posta e poi ti dico.



Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Edit: ok ho visto!! Mi pare ok! Costa poco e fa ciò che vuoi tu. Ti manca il disco dentro ora!

Prendi come ti ho detto: WD green da 7200rpm a 64mb di buffer. Ti dura anni e anni. Scegli tu la taglia. 3TB sono abbastanza...ma non so che mole di dati hai. Io, nel mio Nas ho 3TB.

Western Digital ha avuto cali qualitativi di recente. Peraltro i vecchi green, avevano parecchi problemi che portavano a usura.

L'unico modello di cui mi fido è il WD10EZEX Blue, che è CRM e ne ho a casa perfettamente funzionanti.
 
Western Digital ha avuto cali qualitativi di recente. Peraltro i vecchi green, avevano parecchi problemi che portavano a usura.

L'unico modello di cui mi fido è il WD10EZEX Blue, che è CRM e ne ho a casa perfettamente funzionanti.
Li uso da 15 anni...mai cambiato almeno come normale HD. Come SSD solo Samsung o Corsair! Ne ho venduti ad un amico e mai un problema, ne ho messo uno su un PC fatto ad un amico anni fa e va tutto senza problemi! E per finire...ne ho uno da 3TB sul mio NAS e mi trovo bene! Boh...per me sono buoni!

L'OP è libero di mettere ciò che vuole!

Per finire...ne sto facendo prendere uno ad un mio amico per dargli il mio ex 2° PC! Diciamo che mi fido di WD!

È un brand che non ha bisogno di me per essere conosciuto! Ma non metto in dubbio ciò che dici! Avrò avuto fortuna.

Ho avuto: WD, Seagate, Hitachi, Corsair e Samsung...qlk HD l'ho usato!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
I wd hanno falsato i dati su gli hdd in vendita per anni

I red nn pro sono tutti smr io li eviterei come ma peste poi fai te
Li uso da 15 anni...mai cambiato almeno come normale HD. Come SSD solo Samsung o Corsair! Ne ho venduti ad un amico e mai un problema, ne ho messo uno su un PC fatto ad un amico anni fa e va tutto senza problemi! E per finire...ne ho uno da 3TB sul mio NAS e mi trovo bene! Boh...per me sono buoni!

L'OP è libero di mettere ciò che vuole!

Per finire...ne sto facendo prendere uno ad un mio amico per dargli il mio ex 2° PC! Diciamo che mi fido di WD!

È un brand che non ha bisogno di me per essere conosciuto! Ma non metto in dubbio ciò che dici! Avrò avuto fortuna.

Ho avuto: WD, Seagate, Hitachi, Corsair e Samsung...qlk HD l'ho usato!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Li uso da 15 anni...mai cambiato almeno come normale HD. Come SSD solo Samsung o Corsair! Ne ho venduti ad un amico e mai un problema, ne ho messo uno su un PC fatto ad un amico anni fa e va tutto senza problemi! E per finire...ne ho uno da 3TB sul mio NAS e mi trovo bene! Boh...per me sono buoni!

L'OP è libero di mettere ciò che vuole!

Per finire...ne sto facendo prendere uno ad un mio amico per dargli il mio ex 2° PC! Diciamo che mi fido di WD!

È un brand che non ha bisogno di me per essere conosciuto! Ma non metto in dubbio ciò che dici! Avrò avuto fortuna.

Ho avuto: WD, Seagate, Hitachi, Corsair e Samsung...qlk HD l'ho usato!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Purtroppo dopo la fregatura degli SMR sui dischi da nas/server, la wd è solo da sconsigliare.
Anche io fino a qualche anno fa non avrei consigliato altro che la wd, ma dopo il caso di primavera ( e quindi capito perchè tra 2018 e 2020 mi fossero saltati così tanti dischi red sui nas/server senza preavviso ), mai più, manco per tenere un file di 1kb
 
Li uso da 15 anni...mai cambiato almeno come normale HD. Come SSD solo Samsung o Corsair! Ne ho venduti ad un amico e mai un problema, ne ho messo uno su un PC fatto ad un amico anni fa e va tutto senza problemi! E per finire...ne ho uno da 3TB sul mio NAS e mi trovo bene! Boh...per me sono buoni!

L'OP è libero di mettere ciò che vuole!

Per finire...ne sto facendo prendere uno ad un mio amico per dargli il mio ex 2° PC! Diciamo che mi fido di WD!

È un brand che non ha bisogno di me per essere conosciuto! Ma non metto in dubbio ciò che dici! Avrò avuto fortuna.

Ho avuto: WD, Seagate, Hitachi, Corsair e Samsung...qlk HD l'ho usato!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Io ho un brivido ogni volta che leggo Seagate invece... Per quanto gli Ironwolf possano essere buoni manon li ho mai provati. Hitachi invece erano affidabilissimi.
 
Io ho un brivido ogni volta che leggo Seagate invece... Per quanto gli Ironwolf possano essere buoni manon li ho mai provati. Hitachi invece erano affidabilissimi.
Guarda, era lo stesso per me anni fa, ma ultimamente la seagate si è messa in pari.
Possiamo paragonarla all'AMD del momento.
Dove ho potuto è messo ironwolf, e per il momento zero problemi. A prestazioni vanno qualcosina in più rispetto alla controparte wd red.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top