HDD 3.5 per archivio esterno

Pubblicità
Guarda, era lo stesso per me anni fa, ma ultimamente la seagate si è messa in pari.
Possiamo paragonarla all'AMD del momento.
Dove ho potuto è messo ironwolf, e per il momento zero problemi. A prestazioni vanno qualcosina in più rispetto alla controparte wd red.
Anche io sono pieno di Wd fortuna abissale ho scoperto che sono tutti cmr ma nn sapevo che lo fossero prima dello scandalo di questo anno, guarda ne devo comprare un altro da 4tb ma sicuramente prendo un ironwolf, purtroppo nn mi fidi anche se me ne sono rotti veramente quasi zero

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
 
Se è per questo, io sono passato agli SSD dal primo modello arrivato sul mercato...da allora solo SSD. Sono 4 anni che ho solo dischi di tipo SSD più ora 2 di tipo Nvme!

I meccanici non sono più nei miei PC da anni! Mi sono scordato di come sono fatti!

Solo Corsair e Samsung e vado da Dio!

L'unico disco meccanico è sul Nas ed è il massacrato WD Green! Che vi devo dire: non mi sento di sconsigliare un prodotto che uso da più di 15 anni (logicamente ne ho cambiati anche per sfizio e sono passato da Green, Black, Blue e Seagate) e che NON mi ha MAI dato problemi!

Sia chiaro che ora vado a verificare ciò che dite e se fosse vero, farò come voi!

Al momento, il mio Glorioso disco da 3TB sul Nas va bene! Silenzioso, rapido e funzionale.

Che l'OP, prenda ciò che ritiene giusto x lui!

Le ns sono solo opinioni!

Attendo news!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Per un nas sarebbe meglio un hdd specifico da nas
Se è per questo, io sono passato agli SSD dal primo modello arrivato sul mercato...da allora solo SSD. Sono 4 anni che ho solo dischi di tipo SSD più ora 2 di tipo Nvme!

I meccanici non sono più nei miei PC da anni! Mi sono scordato di come sono fatti!

Solo Corsair e Samsung e vado da Dio!

L'unico disco meccanico è sul Nas ed è il massacrato WD Green! Che vi devo dire: non mi sento di sconsigliare un prodotto che uso da più di 15 anni (logicamente ne ho cambiati anche per sfizio e sono passato da Green, Black, Blue e Seagate) e che NON mi ha MAI dato problemi!

Sia chiaro che ora vado a verificare ciò che dite e se fosse vero, farò come voi!

Al momento, il mio Glorioso disco da 3TB sul Nas va bene! Silenzioso, rapido e funzionale.

Che l'OP, prenda ciò che ritiene giusto x lui!

Le ns sono solo opinioni!

Attendo news!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Tj risparmio la fatica di cercare


Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Giustissimo! Ma il mio è un Nas base. Stavo prendendo i Red ma poi ho pensato che visto che cmq il disco nel PC NON lo volevo...è volato in NAS!

E ti assicuro che va da Dio!

Grazie. Poi vedo.

Ma va che non è che non vi credo, ma non sono wikipedia...non posso sapere tutto! Ho dato un feedback sulle mie esperienze. E non lo cambio!
Troppo facile cambiare idea perché su un forum qlk utente la vede diversamente da te!

WD è un colosso del settore. Ma nessuno è perfetto!

Passerò ai Red o ad altro...appena si scassa! Tanto non ho dati sensibili qui.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Auguri
Giustissimo! Ma il mio è un Nas base. Stavo prendendo i Red ma poi ho pensato che visto che cmq il disco nel PC NON lo volevo...è volato in NAS!

E ti assicuro che va da Dio!

Grazie. Poi vedo.

Ma va che non è che non vi credo, ma non sono wikipedia...non posso sapere tutto! Ho dato un feedback sulle mie esperienze. E non lo cambio!
Troppo facile cambiare idea perché su un forum qlk utente la vede diversamente da te!

WD è un colosso del settore. Ma nessuno è perfetto!

Passerò ai Red o ad altro...appena si scassa! Tanto non ho dati sensibili qui.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
I wd red, ex prodotto validissimo sui nas, essendo SMR, hanno problemi principalmente in configurazioni RAID o con scritture prolungate nel tempo, andando a perdere in prestazioni mentre il controller riorganizza i settori.
Messi magari in un nas bay singolo con uso limitato non vanno male, anche se ora si consiglia altro per evitare dischi SMR che potrebbero avere minore affidabilità nel tempo per il maggiore utilizzo dovuto al continuo dover riscrivere vari settori in virtù proprio della memorizzazione SMR
Inoltre c'è tutta la questione etica per cui WD non aveva dichiarato in nessuna specifica che i WD Red da una certa data di fabbricazione in poi sono stati SMR, e questo non è corretto per l'acquirente, che se magari sa cosa vuole (ovvio non si parla di utonto medio) si ritrova con un prodotto diverso dalle specifiche
 
Scusate l'intromissione! Ma il Seagate ironwolf "pro" si differisce dal Seagate ironwolf per il fatto che il primo va a 7200 giri e il secondo a 5900? Grazie!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
 
Nn solo il pro ha il doppio della cache e 5 anni di garanzia invece che 3

Qui la differenza delle specifiche di ogni singolo disco


Pro
Scusate l'intromissione! Ma il Seagate ironwolf "pro" si differisce dal Seagate ironwolf per il fatto che il primo va a 7200 giri e il secondo a 5900? Grazie!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Inviato da MI 9 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top