HD esterno o NAS?

  • Autore discussione Autore discussione BuSte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se cambi da un sistema nas a un altro devi comunque formattare.
Se installi xpenology e poi decidi di prendere un nas synology, puoi inserire i dischi nel NAS e riconosce tutto, dati e configurazioni, senza perdere niente
 
Ci sono diverse soluzioni:

- Puoi usare il synology economy, puoi usare sun 723+ o un 223+ sempre della synology.
- ti puoi buttare se ti piace smanettare sul farti il minimo hw sostenibile e metterti Rocky Linux
- ti puoi buttare con l'utilizzo di xpenology su un tuo hardware
- ti puoi buttare sempre con un tuo hardware con l'utilizzo di TrueNAS, ma su quest'ultimo non so darti un feedback perchè mi ci sto addentrando solamente adesso.

come ti hanno detto sopra, il synology con xpenology ha la facilità se passi dal tuo sistema hw proprietario ad un nas integrato di riconoscere i deschi(ma non ne riconosco l'utilità). ti posso dire che con dsm mi sono sempre trovato strabene.
 
Se cambi da un sistema nas a un altro devi comunque formattare.
Se installi xpenology e poi decidi di prendere un nas synology, puoi inserire i dischi nel NAS e riconosce tutto, dati e configurazioni, senza perdere niente
grazie, questo è un punto per Xpenology e DSM ma se dovessi decidere di non acquistare un preassemblato e continuare con uno assemblato da me, avrebbe senso continuare con DSM o potrebbe valere la pena provare altro?
una prova con xpenology la faccio di sicuro e poi vedrò, magari non carico subito tutti i dati e provo a vedere come si comporta.. poi tra qualche mese so gia che mi verra voglia di provare altro :)
- Puoi usare il synology economy, puoi usare sun 723+ o un 223+ sempre della synology.
- ti puoi buttare se ti piace smanettare sul farti il minimo hw sostenibile e metterti Rocky Linux
- ti puoi buttare con l'utilizzo di xpenology su un tuo hardware
- ti puoi buttare sempre con un tuo hardware con l'utilizzo di TrueNAS, ma su quest'ultimo non so darti un feedback perchè mi ci sto addentrando solamente adesso.
grazie per le alternative proverò sicuramente a smanettare con l'hw che ho ora ad abbozzare qualcosa poi se mi troverò bene ne farò uno ad hoc
come ti hanno detto sopra, il synology con xpenology ha la facilità se passi dal tuo sistema hw proprietario ad un nas integrato di riconoscere i deschi(ma non ne riconosco l'utilità). ti posso dire che con dsm mi sono sempre trovato strabene.
il mio dubbio piu grande era proprio su quale os puntare piu che altro perche con queii dischi dovro andare avanti sempre con quello, e con questa frase mi hai un po' risposto dicendo che DSM è un buon affare. quindi inizierò con xpenology e via.
(ma non ne riconosco l'utilità)
un altro dubbio che avevo era proprio capire se un NAS assemblato da me e con Xpenology poteva essere stabile o meno essendo un'installazione du HW non proprietario ma con questa affermazione diciamo che un po' mi hai sollevato..

TrueNAS, ma su quest'ultimo non so darti un feedback perchè mi ci sto addentrando solamente adesso.
sono molto curioso del verdetto :) anche solo di una prima impressione ...
 
Io ho provato nella mia carriera openmediavault, truenas core e scale, nas qnap, nas synology, rockstor, Openfiler e non ricordo che altro.
Truenas scale ha di buono che è su base Debian che conosco come le mie tasche oltre a usare zfs che è un file system robusto da business, ma soffre per un'interfaccia macchinosa, zfs ha il problema dell'espandibilità, e ha pochi servizi aggiuntivi.
Con DSM hai un file system valido (ext4 o btrfs), espandibile, un'interfaccia utente a prova di utonto, servizi aggiuntivi quale supporto dominio AD, surveillance station, hyperbackup, plex / emby e così via, oltre al cloud quickconnect e le app per smartphone.
Io non ho dubbi, tutti i miei NAS sono Synology
 
un'interfaccia utente a prova di utonto
perfetto ora mi hai convinto 😃
servizi aggiuntivi quale supporto dominio AD, surveillance station, hyperbackup, plex / emby e così via, oltre al cloud quickconnect e le app per smartphone.
molte di queste funzioni non idea di cosa siano ma plex e cloud mi interessano
Io non ho dubbi, tutti i miei NAS sono Synology
CPU: Intel Core i7-4790
MOBO: GIGABYTE H97-HD3
RAM: 2x 4GB Kingston 99U5584 DDR3-1600

grazie a tutti dei consigli. appena faccio la sostituzione del pc e mi ritrovo con questa configurazione disponibile proverò con xpenology e vi aggiornerò :)
 
Ti posso dire, che io personalmente per quelli che ho provato, ho trovato molta facilità di utilizzo con applicazioni e OS (DSM).
TrueNAS è un Buon Software ma potrebbe essere eccessivamente complicato e con meno "risorse" di di dsm, al contrario quest'ultimo ti permette di gestire qualsiasi cosa con applicazioni di tipo premium.

Ad ora per me, DSM forever.
 
ho provato DSM 7 , non capisco ancora bene alcune cose ma per le cose semplici come condivisione cartelle media server ecc. ci sono e funziona bene.
unico mio problema è che il catorcio su cui l'ho installato sembra un trattore quando è acceso ma poco importa prima o poi prenderò un nas come si deve.
Io non ho dubbi, tutti i miei NAS sono Synology
Ad ora per me, DSM forever.
ora pongo una nuova domanda ai sostenitori di Synology e DSM, avete avuto modo di provare QNAP con QTS?

A prima vista sembrano simili ma non avendo provato non so dire.
In più ci fosse la possibilità di provare QTS come con Xpenology per DSM proverei e mi toglierei il dente. non ho ancora fatto ricerche approfondite ma non ho ancora trovato niete :)
 
ora pongo una nuova domanda ai sostenitori di Synology e DSM, avete avuto modo di provare QNAP con QTS?
Sì, ce l'ho in un paio di NAS trovato da clienti, non forniti da me. Le funzioni le ha ed è comunque di qualità come Synology, ma per i miei gusti, sarà pure abitudine a DSM, lo trovo molto macchinoso e per alcuni versi meno elastico. Ma come detto sono anche abitudini.
 
Sì, ce l'ho in un paio di NAS trovato da clienti, non forniti da me. Le funzioni le ha ed è comunque di qualità come Synology, ma per i miei gusti, sarà pure abitudine a DSM, lo trovo molto macchinoso e per alcuni versi meno elastico. Ma come detto sono anche abitudini.
Idem
 
Sì, ce l'ho in un paio di NAS trovato da clienti, non forniti da me. Le funzioni le ha ed è comunque di qualità come Synology, ma per i miei gusti, sarà pure abitudine a DSM, lo trovo molto macchinoso e per alcuni versi meno elastico. Ma come detto sono anche abitudini

grazie ad entrambi, punto al DSM allora. per lo meno continuo con il trattore per il momento e poi appena trovo un buon prezzo vado di Synology.
 
Buongiorno a tutti,
ho apportato qualche modifica al trattore in oggetto ed ora ho installato Proxmox e virtualizzato DSM 7,
ora però vorrei creare un container lxc con qbittorrent ( seguendo qualche guida sono riuscito ad abbozzare qualcosa ) , vorrei che i download andassero direttamente su una cartella dedicata su xpenology è possibile ? se si qualcuno può aiutarmi perchè non ho trovato niente in rete e non so come fare, oppure ci sono alternative migliori ?
@r3dl4nce @Timer86 @Steblo
grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top