HD ESTERNO FUNZIONA SE INCLINATO O SCUOTENDOLO LEGGERMENTE

Pubblicità

astrolupo

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao a tutti ragazzi,
ho questa situazione un po' particolare con un hd esterno, alimentato, della Toshiba (STORE ALU 2S). Dunque ogni tanto, dopo un po' che va, fa il tipico "tlak tlak" da testine che non funzionano bene. In genere se lo tengo piatto o di lato, comincia a farlo praticamente subito. Quando il tlak comincia l'hd interrompe le operazioni di scrittura o lettura, ma non appena gli cambio posizione riparte e anche in modo piuttosto sciolto.
Addirittura mi è capitato di riuscire a fargli finire alcune copie tenendolo in mano, leggermente inclinato o addirittura "scuotendolo" leggermente e dolcemente.
Ho fatto una copia di tutti i dati che avrei fatto fatica a recuperare nuovamente in caso di crash irreversibile, dunque sono abbastanza tranquillo.
Comunque questa cosa delle diverse posizioni mi pare strana, quantomeno curiosa.
Qualcuno di voi ha mai riscontrato una situazione simile?
Grazie, ciao!
 
Non solo è strano, ma è preoccupante: è indice che qualcosa non va. Potresti provare a togliere l'hard disk dal suo box originale e a collocarlo in un altro box.
 
Ciao a tutti ragazzi,
ho questa situazione un po' particolare con un hd esterno, alimentato, della Toshiba (STORE ALU 2S). Dunque ogni tanto, dopo un po' che va, fa il tipico "tlak tlak" da testine che non funzionano bene. In genere se lo tengo piatto o di lato, comincia a farlo praticamente subito. Quando il tlak comincia l'hd interrompe le operazioni di scrittura o lettura, ma non appena gli cambio posizione riparte e anche in modo piuttosto sciolto.
Addirittura mi è capitato di riuscire a fargli finire alcune copie tenendolo in mano, leggermente inclinato o addirittura "scuotendolo" leggermente e dolcemente.
Ho fatto una copia di tutti i dati che avrei fatto fatica a recuperare nuovamente in caso di crash irreversibile, dunque sono abbastanza tranquillo.
Comunque questa cosa delle diverse posizioni mi pare strana, quantomeno curiosa.
Qualcuno di voi ha mai riscontrato una situazione simile?
Grazie, ciao!

....e il giovedì ?
 
Si è preoccupante, sicuramente il problema ha a che fare con la meccanica, posso confermare che è possibile in rari casi che l'hdd riesca a leggere meglio mentre viene mosso un pò (con un leggero movimento ondulato).
Questo sintomo l'ho rilevato negli anni di lavoro solo su 1 Samsung da 2.5" e un paio di HGST da 2.5", non mi era ancora capitato con un Toshiba (però anche nel tuo caso si tratta di un 2.5").
Molto interessante!

Il problema è certamente dovuto a qualche testina che per qualche motivo non riesce a calibrare più correttamente sulla superficie (a causa di urti vari o per l'invecchiamento).
Presto però la testina attualmente debole si guasterà del tutto.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte. Immaginavo fosse qualcosa di preoccupante e infatti intanto che funziona ancora sto spostando i dati.
Per rispondere alla sagace domanda di Wanderclyffe :asd: , oggi che è giovedì, l'hd si è svegliato bene e mi ha copiato 23 giga senza battere ciglio, senza fare clik sospetti e da sdraiato :party:.
Può darsi che sia il caso di utilizzarlo soltando di giovedì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top