RISOLTO HD esterno caduto, funziona, come sta? [dati crystal e sentinel] edit: non funziona più

Pubblicità
In caso di caduta non sono i dati che si corrompono, ma le testine che non riescono a più a leggere.
Se poi si insiste ad accendere l'hdd con testine guastate allora queste possono graffiare la superficie e quindi spazzare via letteralmente i dati.
Lo stato smart della tua ssd non l'ho visto, ma se ha degli errori crc segnalati significa che c'è un cattivo collegamento dati (quindi cavo o connettori dati difettosi) o alcune celle nand che si stanno esaurendo.
OK è partito
Ho rabbia
Vuoi dire che l'hdd che ti è caduto si è appena guastato del tutto?
Era prevedibile, anche quando cadono da pochi cm d'altezza non si salvano, nei casi più fortunati funzionano per un pò ma poi all'improvviso muoiono.
 
dunque qui si può dire risolto, perchè poi si è rotto e non più utilizzabile come detto.

un'ultima cosa prima di chiudere? ma in questi casi di rottura per urto (in effetti poi si sentiva qualche rumore meccanico di guasto), qualcuno potrebbe recuperare i dati se lo butto? (io non ho perso nulla per backup)
 
dunque qui si può dire risolto, perchè poi si è rotto e non più utilizzabile come detto.

un'ultima cosa prima di chiudere? ma in questi casi di rottura per urto (in effetti poi si sentiva qualche rumore meccanico di guasto), qualcuno potrebbe recuperare i dati se lo butto? (io non ho perso nulla per backup)
Tiragli una martellata/smagnetizzalo e tranquillo che nessuno recupera più nulla.
Ovviamente un qualcuno con esperienza in camera bianca se l'hdd è in condizioni decenti potrebbe riuscire a recuperare qualcosa.
 
dunque qui si può dire risolto, perchè poi si è rotto e non più utilizzabile come detto.

un'ultima cosa prima di chiudere? ma in questi casi di rottura per urto (in effetti poi si sentiva qualche rumore meccanico di guasto), qualcuno potrebbe recuperare i dati se lo butto? (io non ho perso nulla per backup)

Si.
Come già ti hanno suggerito, una martellata e sei a posto.
Magari prima smonta la pcb così te la puoi rivendere e guadagnarci qualcosina.
 
Ma martellata vuol dire romperlo in due? Grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cercherò cosa sia la pcb su google
 
Non c'è nemmeno bisogno di prenderlo a martellate.
Essendo un hdd da 2.5" puoi graffiare le superfici volontariamente senza nemmeno aprirlo, basta che premi abbastanza forte sul coperchio mentre è acceso. Infatti così le testine verranno schiacciate sulla superficie e cominceranno a strisciarci sopra.
Altro metodo è quello di aprire il coperchio e graffiare i piatti con un cacciavite.
Un altro ancora è quello di allentare la vite del braccio testine mentre è acceso, così risulterà instabile e le testine andranno a toccare i piatti graffiandoli.

La pcb è la scheda elettronica, potrebbe servire a qualcuno se quella del proprio hdd si guasta.
Però devo dire che è improbabile che succeda essendo un Toshiba, ma il consumatore medio questo non lo sa e potrebbe quindi volerla acquistare se il suo hdd smette di funzionare.
Le pcb che si vendono più facilmente sono quelle dei WD e dei Seagate, perchè sono hdd più diffusi ma anche perchè si guastano più facilmente.
 
Wow interessante grazie, accenderlo però non mi va perché vuol dire collegarlo ad un pc e rendere il sistema instabile, aprirlo non saprei manco come, è in un involucro di plastica senza viti o altro (verbatim).

Andrò di martellata (è che pensavo che essere caduto da 1,3 metri fosse già una martellata, grazie)
 
Ultima modifica:
Wow interessante grazie, accenderlo però non mi va perché vuol dire collegarlo ad un pc e rendere il sistema instabile, aprirlo non saprei manco come, è in un involucro di plastica senza viti o altro (verbatim).

Andrò di martellata (è che pensavo che essere caduto da 1,3 metri fosse già una martellata, grazie)

Sì ma la pcb nel caso smontala prima della martellata eh
 
Se non colleghi il cavo dati al disco guasto non renderai il sistema instabile, ti basta tenere collegato solo il cavo di alimentazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top