DOMANDA HD 3,5 per storage

Pubblicità

leonidas45

Utente Attivo
Messaggi
1,163
Reazioni
46
Punteggio
73
Ciao a tutti devo aumentare il disco di storage desktop da 3T a 4T per contenere multimedia. Cosa mi suggerite? Grazie.
 
io francamente per storage andrei HDD
costo meno della meta di un ssd
Quello che hai indicato tu è un WD RED, gamma riservata per i NAS
Non è proprio l'ideale da installare in un PC. Certo, per funzionare funziona, ma è studiato per rimanere acceso h24 7/7.
Consiglio questo Seagate Barracuda 4TB o WD Blue 4TB . Se è solo per storage puro, anche se vanno 5400RPM non dovrebbe essere un problema
 
🤔 in realtà Luca, è migliore il consiglio di Maniac145 che propone dischi CMR.

Subito i dischi SMR sono veloci, non ti accorgi di differenze MA con il tempo è matematico un rallentamento in scrittura (tipo passare da 150 a 40 MB/s).
 
Quello che hai indicato tu è un WD RED, gamma riservata per i NAS
Non è proprio l'ideale da installare in un PC.

Perchè mai?
Hai fatto dei test per cui ti sei accorto che su PC i WD Red Plus non vanno bene?
L'utente che ha iniziato il topic sta cercando solo un hdd come storage, non per far girare il sistema operativo, quindi non vedo quale sia il problema di usare un WD Red CMR.
Il WD red Plus ha un regime di rotazione di 5400 rpm, con un 7200 rpm avrebbe un disco più veloce, ma se deve usarlo solo come storage va benissimo.

Anche se è un prodotto per uso su NAS, non significa che non vada bene su PC, anzi per diversi motivi è preferibile rispetto ai soliti hdd prodotti specificatamente x pc.
 
Perchè mai?
Hai fatto dei test per cui ti sei accorto che su PC i WD Red Plus non vanno bene?
L'utente che ha iniziato il topic sta cercando solo un hdd come storage, non per far girare il sistema operativo, quindi non vedo quale sia il problema di usare un WD Red CMR.
Il WD red Plus ha un regime di rotazione di 5400 rpm, con un 7200 rpm avrebbe un disco più veloce, ma se deve usarlo solo come storage va benissimo.

Ho sempre pensato fossero dedicati e realizzati per NAS (soprattutto sul discorso delle accensioni). Tant’è che ho ringraziato Lupin e Maniac per l’informazione.
Comunque, sull’ultimo punto, i dischi che avevo (a questo punto erroneamente) consigliato, erano 5400 e non 7200 come hai detto tu.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top