Haswel conl RAM 1.65v paranoia inutile?

Pubblicità
in genere il risparmio energetico si disattiva per poter andare oltre i 4,1-4,2 ghz quindi nel tuo caso diciamo che è superflua la cosa.però se nel benk va meglio tienilo disattivato :)

tutto bene con le ram su 9-9-9-24...sarebbe quasi da provare a fare un CL8 :asd:

Quello a cui sto per rinunciare è provare a capire perchè il mio i5-4670 non ne vuol sapere di andare a 3.8 anche se è impostato per farlo. Cpu-z dice la verità, effettivamente va a 3600 fissi, ma non 3800.
E' possibile che il Turbo riguardi solo uno solo dei core? Io non so bene come funziona...dovrebbe essere anche possibile però che questo turbo possa partire solo con il C-STATE attivo però, altrimenti la teoria decade. La teoria sarebbe che attivando C-STATE la frequenza riportata varia da 3.6 a 3.8 ma che questa riguardi solo uno dei Core, ecco perchè 1 core a 3.8 e gli altri normali va peggio nei bench di tutti e 4 i core a 3.6.
Ora intendiamoci, ho scelto di prendere un processore non da overclock proprio per non passare la vita dietro a queste magagne e godermela tutta nel gaming, tanto avere un i5-4670 a 3.6 fisso non è che faccia tutta sta differenza rispetto a uno a 4.0 ne tantomeno a 3.8, e meno ancora se c'è una R9 290 accanto...però vorrei almeno capire come diamine si comportano 'sti processori...perchè il mio non c'è verso di farlo andare a più di 3.6 con costanza, nemmeno alzando un pò il voltaggio oppure i power limits, ma il moltiplicatore è a 38, non ci si scampa.
 
Io non ho un Haswell, quindi posso solo fare teorie. Probabilmente non può funzionare a 3.8GHz fissi in turbo nemmeno se imposti tutti i i moltiplicatori dei turbo a 38x nel BIOS visto che sono CPU completamente bloccate. Di default infatti viaggiano a 38x, 38x, 37x, 36x a seconda del numero di core impegnati.
 
il processore raggiunge 3,8ghz su un solo core, raggiunge 3,8ghz su 2 core, raggiunge 3,7ghz su 3 core e 3,6ghz su tutti e 4 i core. così funziona il turbo
 
il processore raggiunge 3,8ghz su un solo core, raggiunge 3,8ghz su 2 core, raggiunge 3,7ghz su 3 core e 3,6ghz su tutti e 4 i core. così funziona il turbo

Ahhhmbeh...potevi dirlo subito :asd: allora si spiega tutto, io ho 3.6 fisso su tutti e 4, e ovviamente delle opzioni che hai elencato è la più performante perchè li riguarda tutti.

Comunque per la ram ho messo anche il command rate 1T manualmente e va tutto bene! Ora sono esattamente settate come le tue...vorrei poter migliorare quei 208 clocks ma non trovo soluzioni stabili...non posso "ricopiarti" perchè nel tuo screen di un paio di giorni fa quel dato non compare -.- come a tanti altri non viene riportato, ma di solito li vedo MOLTO più bassi nelle altre RAM, anche meno della metà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top