Fede4justice
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,495
- Reazioni
- 105
- Punteggio
- 90
Buonasera popolo!
Il mio hardisk se n'è quasi andato all'altro mondo, però ho notato che una possibile causa sia il fatto che spesso, quando accendo il pc, le ventole girano a rpm troppo alti facendo un rumoraccio assurdo (un pò come se ci fosse troppa corrente in circolo).
Del resto lo SMART mi aveva avvisato della morte imminente dell'hd :asd: Però ancora di funzionare funzionava.
A quanto pare adesso si è danneggiato proprio il settore dove risiedevano i file di boot di windows, tant'è che non arriva neanche alla schermata di caricamento.
Cioè, anche se scelgo "avvia windows normalmente", appare "Avvio di Windows" ma i 4 pallini colorati non arrivano e comparire che già si presenta questa schermata di caricamento ---> http://farm1.staticflickr.com/147/363935521_fa5cbaf0ce.jpg
e dopodiché appare la schermata in cui mi chiede di provare la risoluzione automatica dei problemi, di caricare un immagine del sistema, di fare un test della memoria o di aprire il cmd. Ho provato a caricare le immagini di sistema ma non vanno, stessa sorte per la risoluzione problemi automatica.
Allora ho provato a fare un chkdsk /f dal cmd e un sfc /scannow ma non mi permette di fare nessuno dei 2 programmi.
Ho pensato allora alla modalità provvisoria ma non ne vuole sapere di entrarci, quindi mi chiedevo se esistesse qualche comando da inserire nel CMD per impostare il prossimo riavvio direttamente in modalità provvisoria. Così almeno potrei eseguire uno scandisk o qualche tools/utility per provare a sistemare i settori. Se avete altre proposte....
PS: Ora sto scrivendo da una live di ubuntu, la quale mi ha permesso di accedere tranquillamente all'harddisk permettendomi di salvare i miei dati su un hd esterno.
Il mio hardisk se n'è quasi andato all'altro mondo, però ho notato che una possibile causa sia il fatto che spesso, quando accendo il pc, le ventole girano a rpm troppo alti facendo un rumoraccio assurdo (un pò come se ci fosse troppa corrente in circolo).
Del resto lo SMART mi aveva avvisato della morte imminente dell'hd :asd: Però ancora di funzionare funzionava.
A quanto pare adesso si è danneggiato proprio il settore dove risiedevano i file di boot di windows, tant'è che non arriva neanche alla schermata di caricamento.
Cioè, anche se scelgo "avvia windows normalmente", appare "Avvio di Windows" ma i 4 pallini colorati non arrivano e comparire che già si presenta questa schermata di caricamento ---> http://farm1.staticflickr.com/147/363935521_fa5cbaf0ce.jpg
e dopodiché appare la schermata in cui mi chiede di provare la risoluzione automatica dei problemi, di caricare un immagine del sistema, di fare un test della memoria o di aprire il cmd. Ho provato a caricare le immagini di sistema ma non vanno, stessa sorte per la risoluzione problemi automatica.
Allora ho provato a fare un chkdsk /f dal cmd e un sfc /scannow ma non mi permette di fare nessuno dei 2 programmi.
Ho pensato allora alla modalità provvisoria ma non ne vuole sapere di entrarci, quindi mi chiedevo se esistesse qualche comando da inserire nel CMD per impostare il prossimo riavvio direttamente in modalità provvisoria. Così almeno potrei eseguire uno scandisk o qualche tools/utility per provare a sistemare i settori. Se avete altre proposte....
PS: Ora sto scrivendo da una live di ubuntu, la quale mi ha permesso di accedere tranquillamente all'harddisk permettendomi di salvare i miei dati su un hd esterno.