HardDisk per ufficio

Pubblicità

spilu

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
2
Punteggio
23
Potreste consigliarmi un modello di HardDisk (interno) da 3,5" per alcuni PC in ufficio?
500GB vanno benissimo, ma è fondamentale l'affidabilità (anche perchè i pc restano accesi h24 7/7) e il prezzo contenuto (lavoro in un ufficio pubblico e il budget è limitato).
Grazie.
 
Potreste consigliarmi un modello di HardDisk (interno) da 3,5" per alcuni PC in ufficio?
500GB vanno benissimo, ma è fondamentale l'affidabilità (anche perchè i pc restano accesi h24 7/7) e il prezzo contenuto (lavoro in un ufficio pubblico e il budget è limitato).
Grazie.
Se ti interessa principalmente l'affidabilità puoi puntare su un Western Digital Blue o ancora meglio Red.
 
Se intendi acquistare un red, questo è meglio che sia un RED Pro.
I Red "normali" sono sostanzialmente dei Green (quindi bassa qualità e velocità di rotazione a soli 5400 rpm ma con delle variazioni a 7200 rpm solo in certi istanti), fai attenzione che anche i Blue sono in realtà dei Green a cui diversi anni fa hanno cominciato semplicemente a cambiare il colore dell'etichetta.
L'unico vero Blue è il WD10EZEX.

Io consiglio solo Toshiba.
Comunque se cerchi affidabilità per non perdere mai i tuoi dati, non c'è niente di meglio del fare backup costantemente, magari in duplice copia.
Gli hdd prima o poi tutti si guastamo!
 
Ultima modifica:
Se ne prende due è meglio che uno lo tiene come backup, magari usando un software per la sincronizzazione di backup tipo Macrium Reflect.
Non conviene usare un raid in mirroring per fare backup, se ti becchi un virus, si danneggia il filesystem o elimini per errore dei files o delle cartelle non potrai recuperarle perchè tali modifiche si applicherebbero direttamente anche sul disco mirror.
Comunque con 2 hdd non ci si può fare il raid 5 (al limite può fare il raid 1) perchè ne servirebbero almeno 3 di hard disk, ma come ho detto non conviene fare il raid a solo scopo di backup.
 
Se ne prende due è meglio che uno lo tiene come backup, magari usando un software per la sincronizzazione di backup tipo Macrium Reflect.
Non conviene usare un raid in mirroring per fare backup, se ti becchi un virus, si danneggia il filesystem o elimini per errore dei files o delle cartelle non potrai recuperarle perchè tali modifiche si applicherebbero direttamente anche sul disco mirror.
Comunque con 2 hdd non ci si può fare il raid 5, ne servono almeno 3, ma come ho detto non conviene fare il raid a solo scopo di backup.
infatti la mia era più una domanda che una affermazione, perché non sono un'esperto di raid
 
Se intendi acquistare un red, questo è meglio che sia un RED Pro.
I Red "normali" sono sostanzialmente dei Green (quindi bassa qualità e velocità di rotazione a soli 5400 rpm ma con delle variazioni a 7200 rpm solo in certi istanti), fai attenzione che anche i Blue sono in realtà dei Green a cui diversi anni fa hanno cominciato semplicemente a cambiare il colore dell'etichetta.
L'unico vero Blue è il WD10EZEX.

Io consiglio solo Toshiba.
Comunque se cerchi affidabilità per non perdere mai i tuoi dati, non c'è niente di meglio del fare backup costantemente, magari in duplice copia.
Gli hdd prima o poi tutti si guastamo!

Sì scusa, pensavo di aver linkato un EZEX, ne ho 2 da 1tb in casa
 
Grazie per i suggerimenti.
Come detto, si tratta di acquistare degli harddisk per sostituire quelli che, progressivamente, andranno a rompersi.
Abbiamo già un sistema di backup delle cartelle condivise sul server. Non mi server fare i backup dei singoli PC.
Mi basta un harddisk per l'operatività quotidiana che però non si scassi dopo un mese (in tal senso parlavo di affidabilità). Che si rompano è una certezza.
 
Allora dovresti acquistare un hdd con interfaccia SAS e non SATA, ammesso che il tuo server abbia il controller SAS incluso. In teoria dovrebbe averlo.
Se vuoi rimanere in ambito consumer, quindi SATA, suggerisco sempre un Toshiba adatto per server o al limite un WD Red Pro.
 
Giusto per curiostià, il WD500AAKX BLu da 500GB (prezzo cirac 30€) vale la pena o meglio andare sul Toshiba P300 (che però è da 1TB) ?
 
Quello è un vero blu, di quelli però che venivano prodotti molti anni fa (più o meno dieci anni fa), se il venditore lo vende come nuovo c'è da chiedersi come mai. Spesso vengono venduti come nuovi ma in realtà sono dei ricondizionati.
Eviterei quindi, anche se fosse nuovo quel Blue, non è certamente indicato per l'uso che ne faresti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top