DOMANDA Hard Disk WD esterno, tramutarlo in HDD interno è possibile?

Pubblicità

Thalimaldor

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
1
Punteggio
23
Questo è il primo post di domanda che vado a creare, quindi per qualsiasi mancanza mia, vi prego di segnalarmela.
Ho un Hard Disk esterno WD (modello: wdbaau0020hbk-eesn) e volevo renderlo un HDD interno e quello ho visto che è possibile anche da altre discussioni...
Ma la mia domanda è: dato che questo modello ha l'alimentazione "esterna", ovvero necessita di attaccare la spina alla presa di corrente, è possibile ugualmente collegarlo al pc come un normale HDD? Oppure necessita di qualcos'altro?

Spero di aver chiarito il dubbio.
Grazie a tutti della risposta :)
 
In teoria si! Lo smonti (col rischio di fare danno se non fai attenzione) vedi che tipo di HD monta, lo scolleghi dai cavetti e poi lo colleghi al pc con cavetto sata e gli dai alimentazione dall'alimentatore del PC.
In pratica IMHO meglio prendere un HD nuovo e tenersi o magari rivendere il WD esterno sano.
 
e possibile collegarlo senza artifizi, per l'uso è importante valutare che disco è, mi spiego meglio se è un green andrà bene per lo storage, se è un blu potrebbe andare bene anche come disco di sistema.
 
In teoria quel disco, a differenza del nuovo my book, monta un hdd wd caviar green con interfaccia sata. Ergo, puoi procedere a quello che vuoi fare ma prima di ciò valuta se ne vale la pena, come dice il buon vecchio @dirklive
 
Ok, penso di aver capito. Alla fin fine ho altri 2 HDD esterni 3.0 da circa 1Tb l'uno, autoalimentati. A questo punto preferisco modificare questo WD e renderlo interno, tanto la garanzia oramai è andata da un pò.
Grazie mille a tutti delle risposte :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top