LongJohnSilver
Utente Attivo
- Messaggi
- 76
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 28
Sto assemblando un nuovo pc che (almeno rispetto al mio attuale) sarà abbastanza potente, con un processore 2,8 Ghz dual core da 3 mb cache, 4 Gb ram ddr2 @ 1066 Mhz.. ed ora sto riflettendo sull'hard disk. Più precisamente non sò se comprarne uno nuovo o tenere il mio vecchio. Questo perchè ho dato una controllatina in giro e credo di aver capito che mentre processori e schede grafiche si sono evolute in modo impressionante la tecnologia di archiviazione è rimasta abbastanza ferma. Attualmente ho un Hitachi Deskstar Sata II, 7200 rpm, 8 Mb di buffer, tempo di risposta 8,5 Msec. Guardando in giro non sembrerebbe essere cambiato molto da 5 anni fa (quando ho acquistato questo hard disk). Uno aggiornato e potente potrebbe essere sempre un Sata II (i 3 lasciamoli stare, devono ancora uscire..) 10000 rpm, 16 Mb di buffer, tempo di risposta attorno ai 5 Msec.
La mia domanda è: secondo voi, ne vale la pensa di comprarne uno "nuovo" e un pò più potente o mi conviene risparmiare (per questo nuovo assemblaggio uno degli obiettivi primari è risparmiare) e tenermi il mio?
Ciò che mi mette in crisi è l'influenza dell'hard disk sulle prestazioni del pc, dato che - ci tengo a sottolinearlo - sto tentando di assemblare un pc abbastanza performante, altro obiettivo di questo assemblaggio. Non è che tenendo questo hard disk vecchio ci perdo in prestazioni?
La mia domanda è: secondo voi, ne vale la pensa di comprarne uno "nuovo" e un pò più potente o mi conviene risparmiare (per questo nuovo assemblaggio uno degli obiettivi primari è risparmiare) e tenermi il mio?
Ciò che mi mette in crisi è l'influenza dell'hard disk sulle prestazioni del pc, dato che - ci tengo a sottolinearlo - sto tentando di assemblare un pc abbastanza performante, altro obiettivo di questo assemblaggio. Non è che tenendo questo hard disk vecchio ci perdo in prestazioni?