Scusate per il titolo strano del post ma non sapevo come descrivere il problema...
Praticamente io ho sostituito il mio vecchio hard disk con un nuovo ssd ( ho un portatile asus f751ld), credo che per una mia clonazione errata (fatta con clonezilla)anche se il mio attuale ssd è di 480 giga, ora ne ho solamente 230 (che era anche la dimensione del vecchio hdd).
Anche se vado in Gestione (ho windows 10)---> gestione disco, non mi consente di estendere il volume ulteriormente...però se utilizzo programmi come "diskboss) mi fa notare che la mia capienza è di 480giga. Inoltre se tento d'installare linux, anche lui mi fa notare che lo spazio totale è di 480 giga...quello che mi chiedo io è come mai windows non lo noti...
Vorrei installare linux ma mi scoccia dargli così tanto spazio...
Volevo chiedervi se esiste un programma che mi consenta di gestire gli spazi completamente risolvendo il problema, grazie ifinite

Praticamente io ho sostituito il mio vecchio hard disk con un nuovo ssd ( ho un portatile asus f751ld), credo che per una mia clonazione errata (fatta con clonezilla)anche se il mio attuale ssd è di 480 giga, ora ne ho solamente 230 (che era anche la dimensione del vecchio hdd).
Anche se vado in Gestione (ho windows 10)---> gestione disco, non mi consente di estendere il volume ulteriormente...però se utilizzo programmi come "diskboss) mi fa notare che la mia capienza è di 480giga. Inoltre se tento d'installare linux, anche lui mi fa notare che lo spazio totale è di 480 giga...quello che mi chiedo io è come mai windows non lo noti...
Vorrei installare linux ma mi scoccia dargli così tanto spazio...
Volevo chiedervi se esiste un programma che mi consenta di gestire gli spazi completamente risolvendo il problema, grazie ifinite

