lotusblack
Utente Attivo
- Messaggi
- 15
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Premetto che ho 2 hd in raid 0 e 1, cioè una partizione in raid 0 e una in raid 1... (sono connessi su un controller PCI-Express dedicato). la scheda che gestisce il raid è: Delock 70137 il cui controller è della silicon immage (modello SiI3132).
1- Una volta montata la scheda e connessi gli hd il bios rileva correttamente la presenza di un disco SCSI (gli hd sulla PCIex)
2- successivamente però, tramite il programma della siliconimage SataRaid5Manager (il cui manuale è a questa pagina http://www.addonics.com/userguides/adaec67160.pdf) (l'ho usato da un terzo hard disk connesso alla scheda madre), ho creato i due array (uno raid 0 e l'altro raid 1) e al riavvio l'hard disk non risulta più visibile dal bios della scheda madre.
3- Perciò provo comunque a vedere se il programma d'istallazione di xp lo vede e così è stato, gli array che avevo creato tramite SataRaid5Manager sono visibili come due volumi di spazio non partizionato. Quindi creo le partizioni e quindi avvio l'istallazione di Xp sulla partizione in raid 0. Formatta e copia i file di xp sul disco. E fin qui tutto ok!
4- MA! Al momento del riavvio automatico l'hard disk continua a non esser visto dal bios della scheda madre, quindi xp non parte.
Il bello è che avviando con il terzo hard disk su risorse del computer vedo le due le partizioni e vedo che sono perfettamente accessibili... inoltre con hdtune ho potuto verificare il funzionamento di quella in raid 0 e dell'altra in raid 1. Anche SataRaid5Manager non mi da errori nel log.
Credo sia una probelma di Boot loader ma non so come risolvere... qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
1- Una volta montata la scheda e connessi gli hd il bios rileva correttamente la presenza di un disco SCSI (gli hd sulla PCIex)
2- successivamente però, tramite il programma della siliconimage SataRaid5Manager (il cui manuale è a questa pagina http://www.addonics.com/userguides/adaec67160.pdf) (l'ho usato da un terzo hard disk connesso alla scheda madre), ho creato i due array (uno raid 0 e l'altro raid 1) e al riavvio l'hard disk non risulta più visibile dal bios della scheda madre.
3- Perciò provo comunque a vedere se il programma d'istallazione di xp lo vede e così è stato, gli array che avevo creato tramite SataRaid5Manager sono visibili come due volumi di spazio non partizionato. Quindi creo le partizioni e quindi avvio l'istallazione di Xp sulla partizione in raid 0. Formatta e copia i file di xp sul disco. E fin qui tutto ok!
4- MA! Al momento del riavvio automatico l'hard disk continua a non esser visto dal bios della scheda madre, quindi xp non parte.
Il bello è che avviando con il terzo hard disk su risorse del computer vedo le due le partizioni e vedo che sono perfettamente accessibili... inoltre con hdtune ho potuto verificare il funzionamento di quella in raid 0 e dell'altra in raid 1. Anche SataRaid5Manager non mi da errori nel log.
Credo sia una probelma di Boot loader ma non so come risolvere... qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
Ultima modifica: