RISOLTO Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lotusblack

Utente Attivo
Messaggi
15
Reazioni
1
Punteggio
25
Premetto che ho 2 hd in raid 0 e 1, cioè una partizione in raid 0 e una in raid 1... (sono connessi su un controller PCI-Express dedicato). la scheda che gestisce il raid è: Delock 70137 il cui controller è della silicon immage (modello SiI3132).
1- Una volta montata la scheda e connessi gli hd il bios rileva correttamente la presenza di un disco SCSI (gli hd sulla PCIex)
2- successivamente però, tramite il programma della siliconimage SataRaid5Manager (il cui manuale è a questa pagina http://www.addonics.com/userguides/adaec67160.pdf) (l'ho usato da un terzo hard disk connesso alla scheda madre), ho creato i due array (uno raid 0 e l'altro raid 1) e al riavvio l'hard disk non risulta più visibile dal bios della scheda madre.
3- Perciò provo comunque a vedere se il programma d'istallazione di xp lo vede e così è stato, gli array che avevo creato tramite SataRaid5Manager sono visibili come due volumi di spazio non partizionato. Quindi creo le partizioni e quindi avvio l'istallazione di Xp sulla partizione in raid 0. Formatta e copia i file di xp sul disco. E fin qui tutto ok!
4- MA! Al momento del riavvio automatico l'hard disk continua a non esser visto dal bios della scheda madre, quindi xp non parte.

Il bello è che avviando con il terzo hard disk su risorse del computer vedo le due le partizioni e vedo che sono perfettamente accessibili... inoltre con hdtune ho potuto verificare il funzionamento di quella in raid 0 e dell'altra in raid 1. Anche SataRaid5Manager non mi da errori nel log.
Credo sia una probelma di Boot loader ma non so come risolvere... qualcuno saprebbe dirmi cosa fare?
 
Ultima modifica:
Re: Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!

Di quale modello di scheda madre stai parlando? Della MSI P965 Neo che hai in firma? E il controller raid quale modello è? Potresti descrivere meglio l'hardware, per favore?
 
Re: Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!

Ho riscritto tutto il messaggio perché mancavano diversi passaggi e ho inserito tutti i dati hardware.. :)
 
Re: Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!

Ho riscritto tutto il messaggio perché mancavano diversi passaggi e ho inserito tutti i dati hardware.. :)
...tutti i dati hardware a parte marca e modello della scheda madre e marca e modello degli hard disk... :rolleyes:
Vabbé, mi ricordo del tuo caso, ti ho indicato dei driver SiliconImage più recenti, dunque la scheda madre è quella che hai in firma. Però ricordati, la prossima volta, di non dare nulla per scontato e di elencare tutto l'hardware, ok?
Entra nel bios, vai sotto Advanced BIOS Features -> Boot Sequence e controlla che "Boot from Other Device" sia impostato su "Yes", poi entra nell'utility di setup della scheda raid (dovrebbe essere accessibile tramite una combinazione di tasti all'avvio, CTRL + un altro tasto, leggi sul manuale della scheda raid) e controlla che la partizione raid 0 sia contrassegnata come "active", cioè sia avviabile; forse questo lo puoi controllare anche da SataRaid5Manager.
 
Re: Hard disk non rilevato al boot ma da windows si!

...tutti i dati hardware a parte marca e modello della scheda madre e marca e modello degli hard disk... :rolleyes:
Vabbé, mi ricordo del tuo caso, ti ho indicato dei driver SiliconImage più recenti, dunque la scheda madre è quella che hai in firma. Però ricordati, la prossima volta, di non dare nulla per scontato e di elencare tutto l'hardware, ok?
Entra nel bios, vai sotto Advanced BIOS Features -> Boot Sequence e controlla che "Boot from Other Device" sia impostato su "Yes", poi entra nell'utility di setup della scheda raid (dovrebbe essere accessibile tramite una combinazione di tasti all'avvio, CTRL + un altro tasto, leggi sul manuale della scheda raid) e controlla che la partizione raid 0 sia contrassegnata come "active", cioè sia avviabile; forse questo lo puoi controllare anche da SataRaid5Manager.

Hai perfettamente ragione, la prossima volta inserisco veramente tutto l'hardware... Comunque ho fatto come mi hai detto e ho risolto! In poche parole ho trovato il modo di assegnare "active" alla partizione raid0 che nel manuale del software si traduce nel creare un'array "Legacy Raid Group"...creando la partizione in quel modo può essere vista all'avvio. Inoltre ho scoperto che se installo un SO sulla configurazione raid devo per forza avviare il sistema da un altro HD connesso direttamente alla scheda madre. Da tale HD viene letto il boot loader (boot.ini) sul quale risulta il SO istallato sulla configurazione raid e quindi posso scegliere quale avviare... invece bootando direttamente da configurazione raid (vista come scasi) il sistema mi risponde con un bel "DISK ERROR" o qualcosa del genere... non digerisce lo scasi
Grazie ancora

---------- Post added at 00:08 ---------- Previous post was at 00:03 ----------

[RISOLTO] si può chiudere
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top