Hard disk.. lentezza in lettura/scrittura

Pubblicità

gio_gio

Utente Èlite
Messaggi
1,778
Reazioni
4
Punteggio
99
salve, stamane ho acquistato un Box USB 2.0 IDE della conceptronic e ho inserito un hard disk Maxtor 200gb...
nelle specifiche del box si dice che l'USB 2.0 va a 480Mbps..

Io trovo una lentezza micidiale!! :mad:

Per aprire l'hard disk da risorse del computer ci mette un anno!!!
Per evidenziare solo una cartella ce ne mette 2 di anni!!
..per non parlare delle modifiche ecc ecc..

Voi cosa ne pensate? è un problema del BOX o dell'hard disk?
O è normale?

PS il box è collegato ad un notebook... non so se questo può influire.
__________________
 
gio_gio ha detto:
salve, stamane ho acquistato un Box USB 2.0 IDE della conceptronic e ho inserito un hard disk Maxtor 200gb...
nelle specifiche del box si dice che l'USB 2.0 va a 480Mbps..

Io trovo una lentezza micidiale!! :mad:

Per aprire l'hard disk da risorse del computer ci mette un anno!!!
Per evidenziare solo una cartella ce ne mette 2 di anni!!
..per non parlare delle modifiche ecc ecc..

Voi cosa ne pensate? è un problema del BOX o dell'hard disk?
O è normale?

PS il box è collegato ad un notebook... non so se questo può influire.
__________________

A me sembra un pò strano, perchè l'hard disk del mio lettore mp3 va + veloce del tuo da quello che dici! :shock:

Cioè che non sia un lampo è normale credo, ma non così lento come dici tu.
 
DakmorNoland ha detto:
A me sembra un pò strano, perchè l'hard disk del mio lettore mp3 va + veloce del tuo da quello che dici! :shock:

Cioè che non sia un lampo è normale credo, ma non così lento come dici tu.
infatti anche io ho notato questa cosa, ad esempio il mio ipod collegato alla USB va più veloce..

Secondo voi cos'è hard disk o box?

...forse è troppo grande? :(
 
Togix ha detto:
Prova a fare un test delle prestazioni con HD Tune (che trovi qui). :ok:

Poi potresti provare a confrontarli con questi che misurai io qui: [Test] Disco Interno vs Esterno. ;)

ciaoo
Guarda cosa mi succede!! :doh:
testui2.jpg


è come se non lo legge più... che dici? come devo fare?
 
Ho fatto anche "Error scan".. ecco il risultato:
scanzf5.jpg


Ma cos'è esattemente questo 3.2% di blocco danneggiato?
...aspetto risposte. Grazie!
 
Hai la possibilità di smontare il box, collegare il disco internamente e testarlo da lì? ;)
 
gio_gio ha detto:
Ho fatto anche "Error scan".. ecco il risultato:
scanzf5.jpg


Ma cos'è esattemente questo 3.2% di blocco danneggiato?
...aspetto risposte. Grazie!

aia...:cav: cluster danneggiati, o cmq settori dell'HD danneggiati, in poche parole, devi o cercare di ripararli o isolarmi e continuare a usare l'HD senza quei settori, siccome è un maxtor, e il programma piu' adatto per i maxtor (uno dei pochi) è powermax, prova con quello, se non ottieni nulla...:evil: l'HD rimane in "coma" :ok:
 
Togix ha detto:
Hai la possibilità di smontare il box, collegare il disco internamente e testarlo da lì? ;)

No, ora ho solo un notebook.. :doh:

Lupo_Alberto ha detto:
aia...:cav: cluster danneggiati, o cmq settori dell'HD danneggiati, in poche parole, devi o cercare di ripararli o isolarmi e continuare a usare l'HD senza quei settori, siccome è un maxtor, e il programma piu' adatto per i maxtor (uno dei pochi) è powermax, prova con quello, se non ottieni nulla...:evil: l'HD rimane in "coma" :ok:

ma con powermax posso correggere solo hard disk collegati internamente o pure USB come nel mio caso?

Pensate che sia questo il problema di questa lettura cosi lenta?
 
Leggo questo: "...è sufficiente lanciare il programma, per creare un floppy di avvio, con il quale analizzare lo stato del nostro HDD. Powermax è anche un utility per la formattazione a basso livello, nel caso il programma riscontrasse cluster danneggiati, provvederà alla loro riparazione e nel caso questa non fosse possibile marcherà quei settori come bad confinandoli in una zona del disco non accessibile."

è proprio quello che mi serve!!!!
solo che non ho floppy :(

Come posso rimediare?
 
Ho trovato questa pagina nel sito della maxtor QUI..
Per creare un cd... ma il problema è che non lo riesco a scaricare, sapete dove lo posso prendere?

Rimane comuque il problema, "se rileverà l'hard disk nel box USB" :doh:

Vi ringrazio per l'aiuto!!! :inchino:
 
penso di si, credo che funzioni tipo hd tune, anche le periferiche USB, cmq cavolo rimedia un floppy e mettilo esterno un attimo, oppure collegalo internamente e tienilo fuori solo per questa occasione ... (ecco uno dei tanti motivi per il quale ho ancora il floppy:asd: )
 
Lupo_Alberto ha detto:
penso di si, credo che funzioni tipo hd tune, anche le periferiche USB, cmq cavolo rimedia un floppy e mettilo esterno un attimo, oppure collegalo internamente e tienilo fuori solo per questa occasione ... (ecco uno dei tanti motivi per il quale ho ancora il floppy:asd: )
ma col powermax si fa con un cd/floppy bootable?
non si può fare da windows?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top