Hard Disk Lacei O Western Digital

Pubblicità

Emanuele Lo zito

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
17
Punteggio
40
ciao a tutti, dovrei acquistare un nuovo HDD esterno da 4/6tb e sono indeciso su due mrche WD e LaCei.
la WD la ho gia e so che è un ottima marca per quando riguara l'affidbilita mentre laCei l'ho conosciuta da poco e non so quasi nulla su di essa, quindi volevo chiedervi se sapete se fa buoni HDD piu che alro dal punto di vista del affidabilita, visto che non voglio rischiare che smetta di funzionare dopo 1/2anni...

quindi le domande sono queste:
LaCei è affidabile come HDD esterni??qualcuno ha esperienze con qualche HDD di questa marca??
per quanto ruguarda il fattore affidabilita voi cosa mi consigliate, un WD o un LaCEi??

e se c'e,conosete una marca di HDD esterni migliori di queste??
grazie
 
premetto di non aver esperienza con LaCEi... però bazzicando sul web non ho trovato HDD da 6 tb di questa marca...
io ti consiglio vivamente di optare per western digital che ha dei prezzi veramente bassissimi e delle qualità più che ottime..
spero di essere stato utile
 
Immagino tu ti riferisca a LaCie, non LaCei.
Da quel che so, attualmente gli unici produttori di HDD sono Western Digital e Seagate.
LaCie leggo che è un marchio di Seagate, quindi sicuramente montano i loro hard disk.
Personalmente preferisco Western Digital.
 
Dentro al Lacie troverai quasi sicuramente un Seagate, lascerei quindi perdere, soprattutto i Seagate di capacità così elevate.
Molto meglio WD, ma io ti consiglierei un HGST o un toshiba, comunque io personalmente non acquisterei alcuna marca di hdd con capacità superiore ai 4 TB (è molto meglio suddividere i propri hdd su più unità piuttosto che metterli tutti su un unico hdd di tali capacità).
 
Dentro al Lacie troverai quasi sicuramente un Seagate, lascerei quindi perdere, soprattutto i Seagate di capacità così elevate.
Molto meglio WD, ma io ti consiglierei un HGST o un toshiba, comunque io personalmente non acquisterei alcuna marca di hdd con capacità superiore ai 4 TB (è molto meglio suddividere i propri hdd su più unità piuttosto che metterli tutti su un unico hdd di tali capacità).
ah ok grazie, comunque ho gia degli altri HDD su cui fare copie per i dati piu inportanti ;) comunque guardando su amazon mi pare che che non ci siano HDD esterni HGST da piu di 1tb :S mentre per il toshiba dici che è piu affidabile del WD?!

ma i segrate non erano super affidabili fino a poco tempo fa?


comuqnue il modello che voglio prendere è questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B01LQQH86A/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

(si possono mettere link esterni vero??)

è il nuovissimo WD my passport
 
ah ok grazie, comunque ho gia degli altri HDD su cui fare copie per i dati piu inportanti ;) comunque guardando su amazon mi pare che che non ci siano HDD esterni HGST da piu di 1tb :S mentre per il toshiba dici che è piu affidabile del WD?!

ma i segrate non erano super affidabili fino a poco tempo fa?


comuqnue il modello che voglio prendere è questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B01LQQH86A/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

(si possono mettere link esterni vero??)

è il nuovissimo WD my passport
Da quel che so, Seagate non è mai stata famosa per l'affidabilità manco in passato :lol:
Hai intenzione di lasciarlo sempre in un posto o di portartelo dietro?
 
Anche io suggerisco o WD o Toshiba
Poco tempo fa ho preso un 3TB toshiba ad un prezzo irrisorio (offerta Amazon) e ne sono rimasto piacevolemente sorpreso per silenziosità e velocità ma ho già da tempo un 2TB WD Elements che fa il suo dovere da in maniera egregia!
 
Da quel che so, Seagate non è mai stata famosa per l'affidabilità manco in passato :lol:
Hai intenzione di lasciarlo sempre in un posto o di portartelo dietro?
ah bho ahahaha so che era uno dei piu comprati segrate,poi va bhe non so bene quali pregi avesse, io ho un hdd (interno) segrate 160gb che ha 10anni e funziona ancora pero non lo uso piu perche con hd sentinel mi dice che lo stato di saute è sui 30/40% pero so che è un caso che duri cosi tanto perche quello di mia sorella preso lo stesso giorno si era rotto dopo 1anno XD
comunque il toshiba mi incuriosiva molto per i prezzi bassi pero ho evitato di prenderlo in considerazione perchè ho pensato che non fosse molto affidabile....

comunque il piu del tempo lo tengo a casa, apparte rare eccezioni, pero in casa lo sposto spesso tra il PC e il TV perche lo uso molto anche per i film
 
ah una cosa che centra poco con questo post....ho visto che gli hdd esterni tipo il mio wd da 1tb puoi impostare lo stand-by,ma a cosa serve piu che altro? cioè ferma il disco?
e se stacco un hdd quando è in fase di stand-by si puo dannegiare?o le fasi di lettura/scrittura dono arrestate con lo stand by?
 
Lo Stand By consente di ridurre il consumo ed il logorio del disco, fermandolo..
Prima di staccare un esterno bisogna SEMPRE eseguire l'espulsione da USB per evitare i problemi!
...comunque quando è in Stanby il rischio di danneggiamento è praticamente quasi nullo...
Ovviamente una accesso al disco ferma lo stanby riaccendendo il disco... logico no?
 
Lo Stand By consente di ridurre il consumo ed il logorio del disco, fermandolo..
Prima di staccare un esterno bisogna SEMPRE eseguire l'espulsione da USB per evitare i problemi!
...comunque quando è in Stanby il rischio di danneggiamento è praticamente quasi nullo...
Ovviamente una accesso al disco ferma lo stanby riaccendendo il disco... logico no?
sisi che lo stand by si leva appena accedo al disco lo sapevo, comunque grazie mi hai detto tutto quello che volevo sapere ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top