PROBLEMA Hard disk interno si rompe sempre!!!!!

Pubblicità
Allora :cav: eccomi di nuovo.
Ho guardato sul link indicatomi, il secondo, e ho calcolato che la potenza necessaria per il mio pc è di 346 W. Quindi direi che un ali da 500 basta giusto??
Poi, devo dire che sono preoccupato per la temperatura, perché con il solo bios aperto mi arriva a 47/48 gradi quella della cpu e a 41 quella della scheda madre.
Vi dico subito che non ho un pc di ultima generazione, anche se penso lo abbiate già capito...
Di seguito i principali componenti:
Cpu Intel Core 2 Quad 9300 2500 MHz yorkfield
Scheda madre asus P5K / EPU
Scheda video ATI Radeon Shapphire hd 3870 (512 mb dedicati)
Memoria ram 4 x 1gb Kingston KVR800D2N5 / 1G
L hard disk che montero' prossimamente è un western digital blue 250 gb 16mb chache
Masterizzatore lg dvd ram (pata)
Dopo queste specifiche, potreste indicarmi quale alimentatore è più adatto a me? Premetto che non voglio andare sopra i 100 € possibilmente sui 70/80 €
Ah, le temperature si intendono da bios e con la ventola aggiunta sul pannello frontale. Anche se come mi avete detto non sono giuste, se le prendiamo per buone, sono eccessive? Ok che su una guida qui a Tom's hardware ho letto che per il mio processore la massima consigliata in daily (a proposito cosa vuol dire in daily?:grat:) è di 60 gradi, però io vorrei rimanere molto sotto quella cifra
Poi ho letto che se l'alimentatore è scadente consuma di più per fornire l'energia necessaria (es. Ne servono 500 w e ne consuma 150 in piu) e piu consuma più scalda dentro al case. È vero? Può essere per questo che le temperature che leggo nel bios sono così alte?
Io avevo pensato a questo alimentatore, Thermaltake London 550w, ditemi se va bene. Grazie mille x il supporto

- - - Updated - - -

Ah dubbio!!! Gli alimentatori sono tutti grandi uguali vero?:grat:
 
Scusa e il ThermalTake Berlin 630w??? Mi sembra meglio anche se non ha la certificazione gold. Meglio per me intendo.
Ah una cosa: l'altro giorno ho tirato via il dissipatore e ho visto che la pasta termica è tutta secca (non la ho mai cambiata). E' meglio che la cambio???
 
Ok allora prendo il Berlin e poi metto la pasta termica. Intanto l'hard disk sta arrivando...

- - - Updated - - -

Comunque ho letto su una guida in questo sito mi sembra che per arieggiare meglio le ventole non devono avere nessuna griglia. Mi spiego meglio: dove sono fissate le ventole nel case, dietro cè una griglia abbastanza spessa (il case è fatto a griglia) e io ho letto che per le ventole, soprattutto per quelle in aspirazione, sono di intralcio e che queste griglie andrebbero tagliate dal case. Secondo te è una cosa da fare??

- - - Updated - - -

Ah altra cosa. Il Berlin lo ha il connettore a 4 pin per la CPU? ??? Non sono riuscito a capire...

- - - Updated - - -

Ho appena provato ad accendere il pc. Appena acceso mi è comparso il messaggio che diceva che una nuova CPU è stata installata. Ma io ho solo tolto e rimesso quella solita. Poi vado nel BIOS a guardare le temperatre e vede che quella della mobo è di 26 gradi e quella del processore di 71 e continuava a salire fino a 92 gradi quando ho spento. Faccio notare che la pasta termica non la ho rimossa ma ho semplicemente tirato via il dissi e rimesso su. È normale il messaggio e tale temperatura?
 
Non accendere più il pc senza prima aver pulito cpu e dissipatore con panno in microfibra ed alcol, meglio se isopropilico.
Dovresti poi farti dare in un negozio di pc della pasta termica.
Il problema è che tu hai rimosso il dissipatore ed ogni volta che lo fai bisogna rimettere la pasta o il pad termico in quanto il contatto non è più ottimale.


Certamente il Berlin ha il 4 pin per la CPU, dovrebbe avere 2 connetori da 4 pin.

Per quanto riguarda le griglie delle ventole, riesci a postare una foto?
 
Per il discorso del processore ho tirato via il dissi e rimesso da una con diverso orientamento e ora non dà problemi comunque prima di accendere ancora ci metto la pasta termica. Ecco anche la foto che hai chiesto.
20150425_154653.webp

- - - Updated - - -

Ah dietro alla griglia in questione ho c'è una ventola da 120 che prende l'aria dal case e è la butta fuori.
Nella parte anteriore del case ho la stessa griglia dove c'è una ventola da 80 che però soffia aria fresca sul disco rigido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top