PROBLEMA HARD DISK in palla

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

monica86

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
0
Punteggio
28
Buona sera a tutti e buone feste.
Chissà se riesco ad ottenere il regalo di Natale in ritardo.
Il mese scorso ha smesso di funzionare il mio hd esterno da 1tb (seagate)
Contiene lavori grafici di 6 anni, un danno inestimabile se non riuscirò a recuperarlo.
Appunto appena verificato il fatto (hard disk non riconosciuto in usb) ho provato ad inserirlo in sata come disco interno, nulla. Disco non visto dopo un pò neppure dal bios. Quindi che faccio? Lo porto da un riparatore di pc che subito lo spedisce in un centro per recupero dati. Preventivo eur 800 per il recupero totale. Ma io 800 eur non me li posso permettere. Ho chiesto che problemi avesse l'hard disk, mi hanno risposto che il problema era la lentezza nella lettura.
Mi faccio rispedire l'hard disk.
Provo a collegarlo sempre in sata e a questo punto lo riconosce nel bios ed anche in gestione disco di windows 7 con mesaggio: E' necessario inizializzare un disco per consentire a Gestione dischi logici di accedervi. Disco 8, sconosciuto, 931,51 GB, Non allocata. Disco senza alcuna lettera, partizione non possibile.
Posso fare qualcosa? Oppure mi impicco?
Spero in buone novelle.
Grazie! Sto pregando!!!!
 
Ciao, buone feste anche a te,
visto che il disco viene almeno letto, potresti provare con i vari software di recupero file tipo recuva, testdisk, photorec...
 
ok. Ci provo. Ma questi tentativi, se andasse male, non pregiudicheranno un futuro intervento visto che la società a cui avevo inviato l'hard disk mi aveva assicurato, scucendo 800 eur, il pieno recupero dei dati?
 
ok. Ci provo. Ma questi tentativi, se andasse male, non pregiudicheranno un futuro intervento visto che la società a cui avevo inviato l'hard disk mi aveva assicurato, scucendo 800 eur, il pieno recupero dei dati?

No, non creano problemi ;)
 
sì ma tutti i software chiedono una volume con una lettera..... il mio hard disk non ha unità :( Nella gestione disco porta il nr. 8....
 
no, mi chiede di formattare. Manca l'MBR.
In gestione disco mi dice: E' necessario inizializzare un disco per consentire a Gestione dischi logici di accedervi. Ma non credo mi convenga fare l'inizializzione. O sbaglio? Oppure ci provo?
 
Ultima modifica:
linux live impiega 30 minuti a partire. Poi si avvia. A questo punto non vede il disco.
Disco riportato in riparazione, preventivo ora, dopo questi tentativi, eur 2.000 :(
 
assolutamente no. Ma dicono che il recupero è diventato più complicato rispetto alla volta scorsa!
 
Bha... Io a questo punto farei tutti i tentativi possibili. A meno che i dati che ci contenevi valgono la spesa di 2000euro
 
800 euro era un buon prezzo,
2000 e' un prezzo nella norma.

Il danno al tuo hard disk prevede un recupero dati di tipo RAW ovvero andava usato, tra quelli che mi vengono in mente, probabilmente EsayRecovery professional in una delle sue incarnazioni piu' recenti, o GetDataBack for NTFS. La partizione e' al momento irriconoscibile e mi stupisce vedere che nessuno di questi due programmi e' stato menzionato nei post precedenti.
Una passata preventiva con HDD regenerator in modalita' scan&repair era d'obbligo, per togliere dalle scatole eventuali mucchi di cluster danneggiati che avrebbero fatto impastare qualunque tentativo di recupero con sepolcrali e irreversibili messaggi d'errore.

Detto questo,
se si ha un lavoro di anni e anni su un solo disco esterno e senza backup si sfida veramente la sorte.... se c'e' roba importante i dati devono sempre essere in due posti contemporaneamente, oppure si usano piu' dischi interni con RAID 1 o 5.

Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top