DOMANDA Hard disk esterno?

Pubblicità
io possiedo una versione precedente di questo, ce l'ho da almeno 5 anni e va benissimo, è una scheggia
ne ho preso un'altro (quello in link) proprio in questi giorni, per rimpiazzare altri 3-4 hdd riciclati da vecchi pc e device vari (ne ho uno preso addirittura dal cubovision) e chiavette che ho disseminate, alcune di questi hdd sono cinesate immonde e infatti mi hanno dato un sacco di problemi...
comunque toshiba è un marchio dall'ottimo qualità prezzo, ho sempre preso chiavette e hdd toshiba senza avere problemi... anche il pc da cui scrivo è un toshiba con 7 anni sul groppone


altra cosa che puoi fare, puoi utilizzare i cloud online... ma dovrai pagare un canone fisso annuale (forse mega ti da 50gb gratis)
 
per la questione HDD ti conviene dedicare quei 45 euro..
altra cosa che puoi fare, puoi utilizzare i cloud online... ma dovrai pagare un canone fisso annuale (forse mega ti da 50gb gratis)
con mega 50GB sono a tempo limitato, mentre solo 15GB restano a tempo illimitato
 
Si ma anche quello consigliato è uno economico non tanto affidabile da quanto mi dite, quindi... e infatti su amazon ci sono commenti di persone che dicono che è rotto dopo poco.
Cioè non so che fare a questo punto, anche volendo arrivare ad una 50 euro, qualcosa che mi duri anni e anni esiste?
Certo ci sono sempre quelli che sbatacchiano l'hdd senza proteggerlo e poi se si guasta danno feedback negativi! E' un buon disco ma come ogni cosa al mondo che contiene meccanismi e circuiterie più o meno sofisticate ha una percentuale di possibilità che si guasti.. niente è eterno ed infallibile a questo mondo, per avere la certezza matematica di non perdere mai dati dovresti salvarli in 3 dispositivi diversi, cmq quello linkato da Skills07è in rapporto qualità prezzo uno dei migliori che puoi comprare senza svenarti..
 
Certo ci sono sempre quelli che sbatacchiano l'hdd senza proteggerlo e poi se si guasta danno feedback negativi! E' un buon disco ma come ogni cosa al mondo che contiene meccanismi e circuiterie più o meno sofisticate ha una percentuale di possibilità che si guasti.. niente è eterno ed infallibile a questo mondo, per avere la certezza matematica di non perdere mai dati dovresti salvarli in 3 dispositivi diversi, cmq quello linkato da Skills07è in rapporto qualità prezzo uno dei migliori che puoi comprare senza svenarti..
In effetti a quel prezzo è l'unico.
 
Io gli hard disk li ho buttati quando mi son caduti i pc a terra (vi dirò, un portatile mi è caduto 2 volte ad un'altezza di 1m abbondante, la prima volta nulla, la seconda volta si è rotto l'hdd, il pc perfetto, un thinkpad del 15-18).
Con gli hd esterni nessun problema, certo sempre trattati coi guanti, devono funzionare perfettamente appoggiati, altrimenti la testina scrive male su disco ecc. poi un hdd, quando comincia a diventare vecchio, da segnali molto chiari, rallenta, indicizzazione molto più lenta ecc. fare un investimento di meno di 50 euro ogni 5 anni (che poi saranno sempre di meno col progredire con la tecnologia) per conservare tutto mi sembra accettabile.
 
Ultima modifica:
basta non scuotere l'HDD esterno altrimenti rovini le testine e chissà che altro, mentre è collegato non spostarlo possbilmente
 
basta non scuotere l'HDD esterno altrimenti rovini le testine e chissà che altro, mentre è collegato non spostarlo possbilmente

Infatti, le leggi della fisica non si possono riscrivere e quando i piatti del disco girano non và spostato perchè si creano delle resistenze che possono far danneggiare il disco o le testine.
 
ti sconsiglio di affidare un backup ad una chiavetta USB. E' più facile che si rompa quella che un HDD esterno.
Puoi risparmiare prendendo un HDD interno da 3,5" + case a parte.
Oppure se riesci a trovare un HDD 2,5" esterno USB 2 in offertona
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top