PROBLEMA Hard disk esterno

Pubblicità

me2364korry

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
1
Punteggio
22
Salute a tutti. Ho avuto qualche giorno fa un problema con un Hdd seagate. Avevo acquistato un cavo con alimentatore che mi avrebbe semplificato la vita consentendomi di collegare al PC diversi Hard Disk. Purtroppo il cavo era difettoso! Infatti appena ho collegato l'HDD la scheda dello stesso ha cominciato a fumare!!! Ovviamente l'Hard disk non viene più riconosciuto dal computer. Ho provato a sostituire la scheda dell'Hdd con un'altra di un altro disco uguale ma purtroppo il Bios non lo riconosce. Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema senza dover ricorrere ad un costoso servizio di recupero dati? Grazie
 

Allegati

  • IMG_0180(scheda con diodi bruciati).webp
    IMG_0180(scheda con diodi bruciati).webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 32
  • IMG_0181(scheda dell'Hard disk simile).webp
    IMG_0181(scheda dell'Hard disk simile).webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 32
Ciao,
purtroppo le schede degli hdd non si possono semplicemente scambiare, perchè ognuna è fatta per funzionare unicamente sul proprio hdd d'appartenenza.
Il motivo di ciò è che ogni hdd ha una propria calibratura delle testine, i parametri che permettono di far funzionare correttamente le testine sono salvati sulla rom della pcb (cioè ogni rom è diversa da un'altra, seppur la scheda donatrice sia uguale e proveniente da un hdd dello stesso tipo).
Per far funzionare la pcb donatrice dovrai adattare la rom al tuo hdd.
 
Salute a tutti. Ho avuto qualche giorno fa un problema con un Hdd seagate. Avevo acquistato un cavo con alimentatore che mi avrebbe semplificato la vita consentendomi di collegare al PC diversi Hard Disk. Purtroppo il cavo era difettoso! Infatti appena ho collegato l'HDD la scheda dello stesso ha cominciato a fumare!!! Ovviamente l'Hard disk non viene più riconosciuto dal computer. Ho provato a sostituire la scheda dell'Hdd con un'altra di un altro disco uguale ma purtroppo il Bios non lo riconosce. Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema senza dover ricorrere ad un costoso servizio di recupero dati? Grazie
Devi individuare la ROM del BIOS (firmware) e scambiarla. per darti una idea, guarda il video
 
Consiglio di rivolgersi a qualcuno che sappia farlo e non d'improvvisarlo, se il chip viene danneggiato l'hdd non potrà più funzionare e i dati non si potranno più recuperare nemmeno in camera bianca, non importa il budget che si ha a disposizione perchè sarà tecnicamente impossibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
P.S.
Chiaramente dopo lo swap della rom, l'hdd donatore dal quale viene prelevata la pcb donatrice non potrà più funzionare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top