PROBLEMA Hard Disk Esterno con strano problema

Pubblicità

Fiore86

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
20
Ho un hard disk che mi da uno strano problema.
L'hard disk in questione è questo:Seagate Expansion, Hard Disk Esterno portatile, USB 3.0, 1 TB
Il problema che mi da è il seguente:"copiando i file al suo interno una volta raggiunto un tott di giga i file copiati all'interno risultano danneggiati".
Ho provato con dei video ,in pratica arrivato a 800 giga liberi i file copiati ,per quanto riguarda i video non presentano anteprima e se si prova ad aprirli li considera danneggiati?
ho provato a formattare hard disk e cambiare il tipo di formattazione ma è stato inutile.
qualcuno ha qualche idea,non so proprio cosa posa essere non mi è mai capitato.
 
Quindi il tuo hdd sembra scrivere senza problemi (cioè la copia non si arresta, non rallenta e non manda in crash il sistema) ?
Se ci fosse un guasto fisico del hdd mi aspetterei quei problemi, ma se non li hai nemmeno menzionati suppongo che non ci sia alcun danno fisico.
Quando vai ad aprre i files, il sistema rallenta o si blocca?

Se non ti mostra le anteprime dei file vuol dire che quei file hanno l'indice di apertura corrotto o addirittura assente (vuoto), o addirittura l'intero file risulta vuoto, il che mi farebbe pensare ad un fake drive.
Se è un fake drive, è molto probabile che pesi meno di quanto dovrebbe perchè in genere ci mettono un'unità flash con firmware alterato per farla sembrare più grande, al posto di un vero hdd. Inoltre il prezzo d'acquisto in genere risulta molto più basso dell'originale.
In pratica dentro potrebbe esserci una penna usb o una SD da 128 GB con firrmware alterato per far credere al bios del pc che si tratta di un hdd da 1 TB.

Puoi postare uno screen dell'etichetta del disco?
Puoi mostrarci lo screen degli attributi smart del disco usando CrystalDisk Info?
Puoi provare ad aprire uno qualsiasi di quei file che risulta danneggiato con un editor esadecimale tipo HxD?
Se vengono aperti senza alcuna difficoltà ma mostra solo pattern 00 ridondanti allora vuol dire che sono davvero vuoti (cioè in realtà i dati non sono stati realmente scritti) e quindi trattasi di un'unità fake.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta,comunque ho provato con CrystalDiskInfo ma non mi rileva l'hard disk,mentre per la prova del file al momento avendolo formattato non posso farla a breve.
Funzionando per 128 GB anche io pensavo a una cosa del genere,ma non ce modo da far leggere al bios la grandezza reale?
 
Non puoi far leggere al bios la grandezza reale a meno che non sei in grado di rimodificare (o ripristinare) il firmware della memoria fake, ma a che pro?
Di solito i truffatori che fanno questo sono cinesi e lo fanno su periferiche che erano state buttate nella spazzatura perchè difettose, quindi anche se riesci a ripristinare il firmware quasi certamente ti ritroveresti in mano una memoria piccola e malfunzionante.
 
Non ho davvero chiarito nulla, ho solo esposto l'ipotesi più plausibile in base ai sintomi che hai descritto, per essere certo di ciò dovresti rispondere alle domande che ti ho posto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Puoi postare uno screen dell'etichetta del disco?
Puoi mostrarci lo screen degli attributi smart del disco usando CrystalDisk Info?
Puoi provare ad aprire uno qualsiasi di quei file che risulta danneggiato con un editor esadecimale tipo HxD?
Se vengono aperti senza alcuna difficoltà ma mostra solo pattern 00 ridondanti allora vuol dire che sono davvero vuoti (cioè in realtà i dati non sono stati realmente scritti) e quindi trattasi di un'unità fake.
 
Quando crystaldisk non mostra lo smart i possibili motivi sono due:
1) Il controller usb del case non è supportato dal programma
2) Il modulo smart non è accessibile perchè l'hdd ha qualche problema sulla service area

Se si tratta di un fake drive è anche abbastanza comprensibile che non sia accessibile perchè il modulo non esiste nemmeno.
 
Ok...allora che altro tipo di verifica potrei fare?
Puoi postare uno screen dell'etichetta del disco?
Puoi mostrarci lo screen degli attributi smart del disco usando CrystalDisk Info?
Puoi provare ad aprire uno qualsiasi di quei file che risulta danneggiato con un editor esadecimale tipo HxD?
Se vengono aperti senza alcuna difficoltà ma mostra solo pattern 00 ridondanti allora vuol dire che sono davvero vuoti (cioè in realtà i dati non sono stati realmente scritti) e quindi trattasi di un'unità fake.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top