Hard disk esterno - Come cancellare (per davvero) tutti i dati?

Pubblicità
Ciao Bat, ho utilizzato la Dod 7 passes (very slow) credo sia anche migliore dello zerofill giusto?
sì va bene
quando mi è capitato, la zerofill la faccio in ogni caso (prima o dopo non fa differenza) ma se l'obiettivo era distruggere i dati stai bene così
non c'è bisogno di usare D-BAN se hai già fatto la DoD a 7 passaggi
 
L'algoritmo DoD è usato dalla Nato penso basti. È un buon compromesso tra efficacia e velocità

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Scusate una domanda.. Se io io ho cancellato dei files dall'HDD 1 mese fa. Oggi ho fatto la Dod 7 passaggi, quei file cancellati 1 mese fa sarebbe comunque coinvolti dal processo Dod o solo i presenti e quindi potrebbero essere recuperabile? Grazie
 
Oggi ho fatto la Dod 7 passaggi
se hai fatto DoD a 7 passaggi su tutto l'hard disk viene sovrascritta in modo casuale qualunque cosa ci fosse sopra
questi processi per essere sicuri devono essere fatti sull'intero disco, non solo sui singoli file perché gli spazi vuoti dei dischi in genere non sono per niente vuoti ma solo inaccessibili a esplora risporse, potrebbero contenere file cancellati (in modo normale), è per questo che i processi di distruzione sicura devono coinvolgere l'intero disco e impiegano diverse ore ad essere completati
 
E' sufficiente una formattazione a singola passata sull' INTERA superficie, fare 7 passaggi è totalmente inutile (sono solo paranoie).
Se invece si effettua un zero filling ma solo sui settori occupati dai files presenti in $Bitmap (seppur con 7 passaggi) come sembra abbia fatto lui, allora qualcosa può essere recuperato con una scansione sullo slack space.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top