Hard disk esterno - Come cancellare (per davvero) tutti i dati?

Pubblicità

CattivissimoMe

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti,
Ho un HDD esterno di 1 Terabyte. Negli anni ho accumulato documenti e file di ogni tipo, spesso condiviso con colleghi di lavoro.

Vorrei fare un grande reset e voglio eliminare ogni possibilità che qualcuno possa recuperare i file cancellati.

Se non c'è modo di avere questa garanzia, preferisco buttarlo.

Qualcuno può suggerirmi opzioni valide?

Grazie
 
1 trapano! 2 io uso un programma che si chiama wise care che tra gli strumenti permette di sovrascrivere i file dopo la rimozione (risulterà comunque tutto spazio libero) in modo da complicare e rendere quasi impossibile recuperarli dato che non solo gli cancella con la "gomma" ma ci scrive sopra altri file (non sensibili) che poi riancella quindi è come se prendessi un foglio di carta, scrivessi qualcosa poi cancellassi con la gomma e ci riscrivessi sopra dei segnacci in modo da rendere incomprensibile quello che c'era scritto sotto
 
1 trapano! 2 io uso un programma che si chiama wise care che tra gli strumenti permette di sovrascrivere i file dopo la rimozione (risulterà comunque tutto spazio libero) in modo da complicare e rendere quasi impossibile recuperarli dato che non solo gli cancella con la "gomma" ma ci scrive sopra altri file (non sensibili) che poi riancella quindi è come se prendessi un foglio di carta, scrivessi qualcosa poi cancellassi con la gomma e ci riscrivessi sopra dei segnacci in modo da rendere incomprensibile quello che c'era scritto sotto
Grazie della risposta, hai mai provato MiniTool Partition Wizard? Wise care è migliore?
 
Grazie della risposta, hai mai provato MiniTool Partition Wizard? Wise care è migliore?
Usa un programma di wiping specifico a chiave casuale con algoritmo DOD o Gutmann

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Usa un programma di wiping specifico a chiave casuale con algoritmo DOD o Gutmann

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciao, ho visto questo software consigliato diskwipe (trall'altro è gratuito) ed è secondo te la migliore opzione anche contro MiniTool Partition Wizard e Wise care? O meglio utilizzarne più di uno?
 
Ultima modifica:
Commento sterile, non utile e flame. Ora è chiaro perchè sei "leggendario"
L'ironia...questa sconosciuta, ma pronti a dare giudizi affrettati.
Dai su...calmati, pensi che io sia poco serio? la serietà la lascio alle persone che non hanno altre virtù
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Commento sterile, non utile e flame. Ora è chiaro perchè sei "leggendario"
segnala
 
La tua ironia è fuori luogo ed è questo il motivo del perchè hai 21.000 messaggi, vorrei leggerli tutti ma non ho tempo. Se uno vuole rimuovere in modo definitivo dei dati su HDD non lo fa perchè ha salvato i link dei siti xxx preferiti, ma perchè ci sono stati effettivamente dati sensibili che necessita siano rimossi. Avviare un software come suggerito da @Kelion può impiegare anche 3 giorni di PC accesso per fare più scritture su disco.

Detto questo sei tu a dare giudizi affrettati basando la tua divertentissima "ironia", proprio su questi.
 
La tua ironia è fuori luogo ed è questo il motivo del perchè hai 21.000 messaggi, vorrei leggerli tutti ma non ho tempo. Se uno vuole rimuovere in modo definitivo dei dati su HDD non lo fa perchè ha salvato i link dei siti xxx preferiti, ma perchè ci sono stati effettivamente dati sensibili che necessita siano rimossi. Avviare un software come suggerito da @Kelion può impiegare anche 3 giorni di PC accesso per fare più scritture su disco.

Detto questo sei tu a dare giudizi affrettati basando la tua divertentissima "ironia", proprio su questi.
L'algoritmo DoD è usato dalla Nato penso basti. È un buon compromesso tra efficacia e velocità

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Per eccesso di scrupolo dopo avere cancellato con il sware che sceglierai (algoritmo DoD può andare; Gutmann molto lento per i 35 passaggi) filla il disco con dati di nessuna importanza (musica, video, etc.) e poi fai una seconda cancellazione anche a pochi passaggi.
 
La tua ironia è fuori luogo ed è questo il motivo del perchè hai 21.000 messaggi, vorrei leggerli tutti ma non ho tempo. Se uno vuole rimuovere in modo definitivo dei dati su HDD non lo fa perchè ha salvato i link dei siti xxx preferiti, ma perchè ci sono stati effettivamente dati sensibili che necessita siano rimossi. Avviare un software come suggerito da @Kelion può impiegare anche 3 giorni di PC accesso per fare più scritture su disco.

Detto questo sei tu a dare giudizi affrettati basando la tua divertentissima "ironia", proprio su quest

a questo tempo a me avrebbero gia' bannato per 2 mesi... invece A TE non TI tocca nessuno... ora capisco perchè
@leonardo6e56 la tua è una critica alla moderazione.
Ragazzi...se ritenete sia necessario farlo, avete la possibilità di segnalere quello che ho scritto se vi scandalizza cosi tanto.
E' ovvio che poi sarà la moderazione a valutare se sia necessario un loro intervento, gli strumenti li avete.
Non credo ci siano trattamenti di favore per me, indipendentemente dallo stato del mio profilo e dei pregressi tempi trascorsi qui.
Per non farvi perdere tempo, ho segnalato io stesso e ho richiesto l'intervento dei mod.
 
Ultima modifica:
per tutti: STOP FLAME

@CattivissimoMe
se fai una formattazione zerofill con un tool come HDD LLF Low Level Format Tool non esiste alcun software (neanche commerciale) che possa recuperare i dati; è teoricamente possibile farlo solo usando attrezzature specifiche per risalire ad uno stato precedente di magnetizzazione dei settori
Per scrupolo dopo una zerofill usa un tool come DBAN (https://sourceforge.net/projects/dban/files/dban/dban-2.3.0/dban-2.3.0_i586.iso/download), scarichi la ISO, ri fai una pendrive avviabile e (ri)cancelli l'HDD con questo
 
per tutti: STOP FLAME

@CattivissimoMe
se fai una formattazione zerofill con un tool come HDD LLF Low Level Format Tool non esiste alcun software (neanche commerciale) che possa recuperare i dati; è teoricamente possibile farlo solo usando attrezzature specifiche per risalire ad uno stato precedente di magnetizzazione dei settori
Per scrupolo dopo una zerofill usa un tool come DBAN (https://sourceforge.net/projects/dban/files/dban/dban-2.3.0/dban-2.3.0_i586.iso/download), scarichi la ISO, ri fai una pendrive avviabile e (ri)cancelli l'HDD con questo
Ciao Bat, ho utilizzato la Dod 7 passes (very slow) credo sia anche migliore dello zerofill giusto? Dopo procedo con il DBAN suggeriresti? grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top