PROBLEMA Hard Disk "a rischio" - CrystalDiskInfo

  • Autore discussione Autore discussione NBV
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

NBV

Utente Attivo
Messaggi
459
Reazioni
67
Punteggio
57
Buongiorno gente,
da qualche giorno notavo rallentamenti nel pc, e grazie al task manager ho visto che l'attività del disco si fissa spesso a 100% per svariati minuti senza che ci siano processi pesanti attivi.
Così ho scaricato CrystalDiskInfo e mi ha rilevato alcuni errori, posto lo screen:

Immagine.webp

Devo preoccuparmi? Cosa mi consigliate di fare? Nel frattempo sto facendo un backup dei dati importanti per sicurezza.
Un ringraziamento in anticipo! :ciaociao:
 
E' lo stesso tipo di probleni che ha Valentino in questo post
[h=3]my book 4tb problema[/h]Utilizza HDTune analizzando i settori del disco per vedere se effettivamente ti restituisce gli stessi errori rilevati nei dati smart.
Utilizza inoltre il tool di analisi specifico della WD.
 
Per ora ho fatto una quick scan error e sembra essere tutto ok:

Visualizza allegato 104868


Leggo da quì Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology - Wikipedia

C6: Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura. Questo può portare a dei problemi perché il settore non viene rimappato se le scritture derivano dalla cache, ma solo se derivano da scritture di I/O dirette.

Fai un backup dei dati, e fai uno scandisk con correzione per rimappare i settori e prova per un po se si comporta ancora come descrivi sopra. In seguito magari esegui una formattazione di basso livello.
Dico bene @dirklive?
 
dici benissimo, aggiungo solamente per cronaca e non per pignoleria 1) la rimappatura dei settori comporta comunque un rallentamento alle prestazioni del disco 2) la formattazione a basso livello, che non è una panacea, andrebbe eseguita con l'utility del costruttore del disco.
 
Re: Hard Disk "a rischio" - CrystalDiskInfo

Leggo da quì Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology - Wikipedia

C6: Numero di settori "instabili" (in attesa di essere rimappati). Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato. Un errore di lettura sul settore non porterà alla sua rimappatura, questo avverrà solo nel caso di un tentativo fallito di scrittura. Questo può portare a dei problemi perché il settore non viene rimappato se le scritture derivano dalla cache, ma solo se derivano da scritture di I/O dirette.

Fai un backup dei dati, e fai uno scandisk con correzione per rimappare i settori e prova per un po se si comporta ancora come descrivi sopra. In seguito magari esegui una formattazione di basso livello.
Dico bene @dirklive?

dici benissimo, aggiungo solamente per cronaca e non per pignoleria 1) la rimappatura dei settori comporta comunque un rallentamento alle prestazioni del disco 2) la formattazione a basso livello, che non è una panacea, andrebbe eseguita con l'utility del costruttore del disco.

Grazie ad entrambi per le informazioni!
Sono in attesa di un nuovo Hard Disk esterno per effettuare il backup dei dati, l'ho ordinato online e dovrebbe arrivarmi in settimana! Appena fatto il backup mi adopero per seguire le procedure che mi avete indicato, vi aggiorno! :)

- - - Updated - - -

Brutte notizie. Ieri sera ho eseguito una scansione approfondita con HD Tune, ma prima di arrivare alla fine il sistema si è completamente bloccato. Prima di riavviarlo forzatamente ho fotografato il monitor, erano presenti alcuni blocchi danneggiati:
2014-03-31-443.webp

Al riavvio il pc non è più partito, dopo la schermata di boot lo schermo rimane nero, ed in alto a sinistra vi è un trattino lampeggiante. Dopo un minuto circa si avvia automaticamente la riparazione automatica di Windows 8:
2014-03-31-445.webp

Dopo alcuni minuti rimane lo schermo nero con solamente il puntatore del mouse, libero di muoversi, ma senza poter fare niente.

Ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma non ci sono riuscito, così ho inserito il DVD di Windows8 e ho fatto il boot da DVD cercando di reinstallare il sistema operativo, ma la procedura si blocca alla seguente schermata e non c'è modo di proseguire:
2014-04-01-446.webp

Non so più cosa fare...No vorrei formattare perchè purtroppo non ho avuto la possibilità di fare un backup, consigli? :cav:
 
Re: Hard Disk "a rischio" - CrystalDiskInfo

...
Non so più cosa fare...No vorrei formattare perchè purtroppo non ho avuto la possibilità di fare un backup, consigli? :cav:

Fai meno cose possibili a quel HDD ...è stato infimo a darti un'analisi HDTUNE buona mentre è evidente che si stava deteriorando.
Sembra che i settori non leggibili sono iniziali, nell'area di boot o meglio nella parte di registro che configura l'utente (quella dove la sf..a è massima...)
Purtroppo se continui a far riparazioni (scandisk) non fai altro che sollecitare l'HDD e ad eliminare parti di contenuti.
La priorità è salvare i dati poi potrai decidere di tentare una formattazione e continuare a usarlo (come vedi sconsigliato da dirk) o comprarne uno nuovo e affidabile.
Per salvare i dati ci sono dei programmi specifici (tipo "Recuva, EasyRecovery o Getdataback", devi inserire l'HDD in un altro pc) ma io tenterei con il ssitema più semplice che mi viene in mente....da fare direttamente su quel pc. Sacrica una live di sistema operativo che parta da cd (tipo Linux) e se ti legge il contenuto del HDD salva tutto al volo!

Edit:
Altro metodo "sicuro" è usare (ma questo su un altro pc e con un altro hdd a supporto...mettendo che sia ancora leggibile l'HDD da un 1Tb) Acronis e creare una copia del disco da cui poi estrarre solo i dati che servono e cancellare il resto.
 
Ultima modifica:
Re: Hard Disk "a rischio" - CrystalDiskInfo

...ma io tenterei con il ssitema più semplice che mi viene in mente....da fare direttamente su quel pc. Sacrica una live di sistema operativo che parta da cd (tipo Linux) e se ti legge il contenuto del HDD salva tutto al volo!

Ciao Liupen grazie per il consiglio, proverò sicuramente questo metodo, spero di riuscire a recuperare più dati possibili! Ti aggiorno! E grazie ancora!
 
Re: Hard Disk "a rischio" - CrystalDiskInfo

Ho messo xubuntu su una penna usb ma non me lo fa partire...l'ho provato su un altro pc e funziona, xubuntu parte, monto l'hd esterno ed é tutto ok. Ma sul pc "incriminato" non funziona nemmeno il boot da usb, parte e poi si blocca costringendomi al riavvio forzato. Proverò a montare l'HD su un altra macchina... :(

- - - Updated - - -

ora che ci penso, vista l'imposaibilità di eseguire il boot sia da dvd che da usb, non é probabile che sia un problema anche di scheda madre?
 
ho provato ad avviare ubuntu da usb con l'hard disk scollegato ed é partito. Escludo la scheda madre.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top