[Guida] Windows Vista: CI SIAMO!

  • Autore discussione Autore discussione Mr_K
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
o fai una partizione e ci metti vista in modo all'avvio da poter scegliere quale usare o formatti e metti solo vista (io ho formattato tutto e messo vista) ;)
 
Tummarellox ha detto:
o fai una partizione e ci metti vista in modo all'avvio da poter scegliere quale usare o formatti e metti solo vista (io ho formattato tutto e messo vista) ;)

Che e meglio...................;)

Cmq qualcuno e riuscito a capire se la versione da 2.5Gb e a 64Bit visto che e basata su Win 2000 diversamente dalla 1.77 che si basa su XP64Bit????:toccato: :toccato: :boh: :boh:


E cosa ancora piu importante...............Dove cavolo e la Deframmentazione Dischi :help:
 
Ultima modifica:
Deos ha detto:
Che e meglio...................;)

Cmq qualcuno e riuscito a capire se la versione da 2.5Gb e a 64Bit visto che e basata su Win 2000 diversamente dalla 1.77 che si basa su XP64Bit????:toccato: :toccato: :boh: :boh:


E cosa ancora piu importante...............Dove cavolo e la Deframmentazione Dischi :help:
per la deframmentazione devi andare su risorse del computer, selezioni il disco, proprietà, e in una delle schede che ti escono c'è il tasto deframmenta ;)
 
Deos ha detto:
Raga che emozione primo post da Vista :biglaugh: :biglaugh:


Delgado e Mr K che connessione avete a internet?

Io ho connessione internet adsl tele2 con modem speedtouch 330 :)
Perchè ??
 
REDCHAT ha detto:
Basta prima di formattare andare su vista... disattivare il bootmanager...
con le utility di partition magiic o altro rendere attiva una partizione con xp... avviare xp disabilitare il bootmanager e formattare la partizione di vista cosi non ne rimane traccia :)

la mia partizione di xp è già attiva....
Scusa la domanda da ignorante, ma con boot manager intendi il boot loader ?? Il file del tipo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Longhorn" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USENEWLOADER
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT

Praticamente dopo aver installato Vista ho il boot loader principale di vista che viene caricato per primo con opzioni 1) avvia longhorn 2) altre installazioni microsoft se seleziono due ho un nuovo boot loader (quello di xp) con opzioni microsoft longhorn (ma se lo seleziono non parte) e microsoft wind. xp
 
scusate ma dovete registrarvi per vederli, non ci avevo pensato :( se volete incollo tutto qua, ma non so quanto sia il limite di questo forum per numero di immagini in un solo post :(
Fai copia e incolla :D non dorebbero esserci limiti riguardo le immagini da link esterni...:)
 
ragazzi ho testato per bene il nuovo Windows Vista 64BIT Beta1 Build 5112
vi faccio una specie di recensione che potrebbe interessare:
comincio con le immagini, poi spiegherò un pò di cosette :D


cosi si presenta il desktop del nuovo windows.



cosi si presenta "risorse del computer", la grafica è molto bella.



questo è quello che dice il sistema



questo è il pannello di controllo. tutto in una veste grafica molto bella.



questa è la deframmentazione, praticamente identica a quella di windows xp.



purtroppo le periferiche non riconosciute sono molte :(



questo è IE7 beta 64BIT, incluse nel sistema ci sono sia la versione 32bit che la 64bit.



questo è il CERCA di windows vista, purtroppo è disordinato e non funziona neanche bene, notate che scrivendo super, dovrebbe trovarmi molti files (quelli riquadrati in rosso) e invece ne trova solo uno, più un file che non c'entra nulla. funzione CERCA: bocciata :D



queste sono le risorse che il sistema succhia in IDLE



questo è outlook. non c'è molto da vedere, è come gli altri :D



c'è anche il punto di ripristino, in accessories, system tools, windows backup BETA,la
applicazione si chiama SafeDocs



questo è ciò che dice il sistema scrivendo systeminfo del prompt di dos. stranamente esce scritto windows xp professional x64... bha, forse sarà la base su cui è stata scritta questa beta...



purtroppo doom3 non funziona :(

ok ora bando alle ciance, cominciamo a parlare, le immagini le avete viste, vi siete fatti una idea di come sia questo sistema.

l'installazione è molto user friendly, semplicissima e dall'interfaccia piacevole, unica pecca: dura oltre 1 ora e mezza (a me ci ha messo tanto a farla)

purtroppo non ho potuto testarlo online, poichè i driver per il mio modem non si installavano :(

la barra di avanzamento è fighissima, come tutta l'interfaccia :D

IMPORTANTE:non è affatto pesante, o almeno sul mio pc con processore a 64bit gira molto più veloce di windows xp pro sp2.

la cosa importantissima sono anche l'aumento di prestazioni sui processori a 64bit.
nei cpu tests di 3dmark 2005 su windows xp pro sp2 facevo 4050 punti, facendo 2.0fps nel primo test e 3.7fps nel secondo test.
invece su WINDOWS VISTA facevo 5378 punti facendo 3.3fps nel primo test e 3.9fps nel secondo test. ottimo!

i drivers nforce4 (chipset) 6.66 per winxp64 non si installano, danno alcuni errori. mentre, assurdo, quelli per windows 2000/XP si installano, anche se l'audio continua a non funzionare, dicendo che gli mancano i drivers :D

purtroppo molte periferiche non sono riconosciute, tra cui anche il mio modem usb. :-piangi(

dopo ogni riavvio "dal tasto reset" il sistema esegue lo scandisk (molto rapido)

cpu-z funziona e rileva windows come NT6.0 professional (build 5112)

tra gli sfondi ci sono moltissimi di quelli di windows xp, e c'è anche quello di windows
xp professional x64 edition

i drivers per la scheda video (nvidia geforce 6600gt) per win xp pro x64 non si installano, quelli per 2000/xp si... strano.

è complessivamente molto più veloce di windows xp pro sp2, almeno sul mio sistema...

ci sono anche i mitici giochi, campo minato, solitario ecc. :D

purtroppo niente audio, non si riescono ad installare i drivers audio.

ho fatto anche una specie di piccola lista di programmi che funzionano e non:
quelli PIENAMENTE FUNZIONANTI sono: nero burning rom, winrar, cpu-z, everest, spybot, videolan, winamp, msn messenger 7.0, emule, openoffice, ad-aware SE, coolstreaming, dvd shrink, mozilla firefox. ho provato solo questi.

NON FUNZIONANTI O SOLO IN PARTE FUNZIONANTI:
regseeker, doom3, kaspersky antivirus. (non ne ho provati altri)

complessivamente è un ottimo sistema, soprattutto contando che è solo una beta, è veloce, fa aumentare le prestazioni con i processori a 64bit, ha molte funzioni e soprattutto ha un'interfaccia grafica molto bella. non è comunque troppo diverso da wndows xp, il che è un bene secondo me, in modo che gli utenti sappiano usarlo quasi completamente già da subito.
l'unica pecca riguarda i drivers e alcuni programmi, ma non è colpa di microsoft ma delle case produttrici di quei prodotti che dovrebbero sfornare i drivers adatti (vedasi la IPM datacom, che per il mio modem non fa drivers ormai da anni... <_< )

comunque gran bel sistema operativo, posso solo fare i complimenti a zio bill :D
 
ottimo !!! :luxhello: io ho fatto una cosa del genere su un'altro forum.... qui trovate il tutto

Cmq a me con systeminfo mi dice Microsoft windows 2000 professional.... :eyes:
 
il

Delgado ha detto:
la mia partizione di xp è già attiva....
Scusa la domanda da ignorante, ma con boot manager intendi il boot loader ?? Il file del tipo:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows Longhorn" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USENEWLOADER
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT

Praticamente dopo aver installato Vista ho il boot loader principale di vista che viene caricato per primo con opzioni 1) avvia longhorn 2) altre installazioni microsoft se seleziono due ho un nuovo boot loader (quello di xp) con opzioni microsoft longhorn (ma se lo seleziono non parte) e microsoft wind. xp

boot manager intendo come programma... ma è lo stesso
 
Delgado ha detto:
Praticamente dopo aver installato Vista ho il boot loader principale di vista che viene caricato per primo con opzioni 1) avvia longhorn 2) altre installazioni microsoft se seleziono due ho un nuovo boot loader (quello di xp) con opzioni microsoft longhorn (ma se lo seleziono non parte) e microsoft wind. xp

non parte perchè ormai la partizione di vista è stata disabliltata dal suo boot
 
Delgado ha detto:
Cmq a me con systeminfo mi dice Microsoft windows 2000 professional.... :eyes:

esatto, infatti nelle versioni da 2.5gb dice a tutti Microsoft windows 2000 professional (anche a deos) mentre nella versione 64bit da 1.7gb (la mia) dice windows xp professional x64 :D
 
Trovato un'altro problema software....(con la complicità di Deos ) Everest Home funziona male e a volte va in crash !!

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top