[Guida] Windows Vista: CI SIAMO!

  • Autore discussione Autore discussione Mr_K
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Delgado ha detto:
Senti, ma a te piace la gestione documenti ? A me con le cartelle virtuali sembra un po' caotica... insomma sono loggato come administrator, clicco su documenti e non mi da' alcun file.... per selezionare la mia vera cartella documenti me la devo andare a cercare.... ora ho messo dei collegamenti... pero' non sarebbe meglio che cliccando semplicemente sulla voce documenti, dal menu' principale si arrivi direttamente ai documenti dell'utilizzatore? sara' ma io per ora co ste cartelle virtuali mi ci trovo male....
non ho capito il tuo problema anche se ho riletto più volte! :toccato: cmq si la gestione delle cartelle è molto confusionaria come già detto.. :nod:

cmq il risultato del pc mark è: N/A!

55.JPG
 
forse mi sono espresso male....:) dicevo che se clicco sulla voce "documenti" dal menu' start mi apre una cartella virtuale che praticamente risulta vuota... mentre con xp clicco su documenti e ho subito le mie belle cartelle pronte da essere usate...poi ancora se nella cartella virtuale clicco su documenti (sulla sinistra) mi apre la cartella documenti di Administrator (fin qui ok) ma all'interno non ci sono le cartelle musica, foto etc.. ma solo documenti.... le altre sono messe sotto \Users\Administrator\
avrei preferito che fossero tutte raggruppate sotto un'unica directory...Documenti invece ora in pratica l'indirizzo principale delle cartelle documenti foto musica video è E:\Users\Administrator

Insomma come gestione è non poco caotica....
 
Installa anche un bootmanager?
Vedo che però nelle schermate dell inst non chiede in che partizione

Sì, anche con booot manger... (spero che poi riusciro' a toglierlo...) cmq quella in cui chiede la partizione dove installare c'è è che ho dimenticato di fotografarla... :asd:

in seguito posto anche la schermata del boot manager...
 
Ultima modifica da un moderatore:
REDCHAT ha detto:
Be se togli il sistema vista si toglierà x forza anche quello.

magari... ma il sistema operativo non si disinstalla come un programma ma formattando...
ad esempio con linux il bootmanager rimane ma so come toglierlo... basta che funzioni anche con vista...

cmq c'è prima il boot manager di vista con la scelta se avviare longhorn o passare ad altro, selezionando la seconda voce si va al boot loader di windows xp con le opzioni xp e longhorn...
 
Ultima modifica:
quindi occupa circa 500mb di memoria....io per ora ne ho 512...me ne hanno impaccato 2 banchi di da 256...ci venivano quasi 2 banchi corsair da 512...:grrr:
cmq disabilitando quasi la totalità dei servizi dovrei risolvere il problema...:D:D:D ci avete provato??

senza aprire nulla, dopo l'avvio, appena arrivati al desktop ho 330mb di ram occupata... (versione a 32bit.. forse la 64bit carica qualcosa in più...)


ecco altri progr. testati:
corel graphic suite 12; autocad 2004; acrobat reader 7.0; messenger 7; winzip 9.1 e win rar 3.42i
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per le foto!! :)
quindi occupa circa 500mb di memoria....io per ora ne ho 512...me ne hanno impaccato 2 banchi di di 256...ci venivano quasi 2 banchi corsair da 512...:grrr:
cmq disabilitando quasi la totalità dei servizi dovrei risolvere il problema...:D:D:D ci avete provato??
Teoricamente dovrebbe trattarsi di un SO autoadattivo: in funzione dell'hardware presente dovrebbe adeguare la richiesta di risorse,disabilitando alcuni effetti grafici ecc...
Questa era la versione ufficiale,ma io ci credo poco... :D :D :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
marcosnk ha detto:
e come giochi come siamo messi...? partono??

Sì, partono !! Ho provato need for speed underground 2 ......



need for speed undergroun 2 va alla grande, è ache molto fluido per la scheda video che ho...
ci ho giocato a 800*600 a medi dettagli


questo per dimostrare che nfsu2 era veramente in esecuzione
(vedi barra delle applicazioni)
 
ho fatto un pò di testing con la versione a 64bit, allora, a breve vi posto un link sul "mio" sito dove spiego ogni cosa, pare sia diversa dalla vostra.
 
Delgado ha detto:
magari... ma il sistema operativo non si disinstalla come un programma ma formattando...
ad esempio con linux il bootmanager rimane ma so come toglierlo... basta che funzioni anche con vista...

cmq c'è prima il boot manager di vista con la scelta se avviare longhorn o passare ad altro, selezionando la seconda voce si va al boot loader di windows xp con le opzioni xp e longhorn...

Basta prima di formattare andare su vista... disattivare il bootmanager...
con le utility di partition magiic o altro rendere attiva una partizione con xp... avviare xp disabilitare il bootmanager e formattare la partizione di vista cosi non ne rimane traccia :)
 
Mr_K ha detto:
ciapinando con il prompt dei comandi :love: w il dos! ho trovato questo..


Microsoft Windows [Version 6.0.5112]
(C) Copyright 1985-2005 Microsoft Corp.

J:\Users\Administrator>systeminfo

Host Name: LH-6KCR1WRK784U
OS Name: Microsoft(R) Windows(R) 2000 Professional
OS Version: 6.0.5112 Build 5112
OS Manufacturer: Microsoft Corporation
OS Configuration: Standalone Workstation
OS Build Type: Uniprocessor Free
Registered Owner: Windows User
Registered Organization:
Product ID: ***********************************
Original Install Date: 07/08/2005, 23.42.18
System Up Time: 0 Days, 2 Hours, 32 Minutes, 22 Seconds
System Manufacturer: MICRO-STAR INTERNATIONAL CO., LTD
System Model: MS-7100
System Type: X86-based PC
Processor(s): 1 Processor(s) Installed.
[01]: x86 Family 15 Model 31 Stepping 0 AuthenticAMD ~2211 Mhz



vuol dire che è un sistema a 32bit vero?


è molto strano, guardate invece cosa dice a me:
http://img352.imageshack.us/img352/6940/systeminfo3jr.gif

PS: qui trovate il report di tutti i miei test su windows vista (la versione 64bit da 1.7gb) che ho provato io: http://www.tiempolibresite.com/forum/index.php?showtopic=2082&pid=20794&st=0&#entry20794
scusate ma dovete registrarvi per vederli, non ci avevo pensato :( se volete incollo tutto qua, ma non so quanto sia il limite di questo forum per numero di immagini in un solo post :(
 
Ultima modifica da un moderatore:
direi meglio metterlo a parte (anche se quando l'ho installato è uscita l'opzione per upgradare da xp, però non si poteva cliccare :D)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top