Paralex
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,729
- Reazioni
- 107
- Punteggio
- 60
Ti ringrazio.Purtroppo con l'uso ho riscontrato anch'io dei problemi utilizzando il programma suggerito da Paralex (al quale riconsco senz'altro la buona fede e il desiderio di rendersi utile). MA strani rallentamenti, schermate blu (il disco su cui è installato il programma l'ho dovuto "riacchiappare per i capelli" varie volte...) sconsigliano decisamente il tutto. Non so quale possa essere il problema. Forse il processore soffre per il passaggio continuo dai 32 ai 36 ai 64bit... Non so. Ma INSTALLATEVI UN BEL WINDOWS 7 64bit e, certamente, il problema della RAM è risolto! E non solo quello! Già avevo detto con Win7 64bit e con 8 giga di RAM, il PC mi si è messo a volare, ho guadagnato (sul serio!) circa il doppio delle prestazioni, il tutto è più stabile, gira più rotondo... Ad esempio? Tempi di caricamento dimezzati e sensibile aumento delle prestazioni su giochi come Dirt2 (che è abbastanza "pesantuccio") - oppure i video ad alta definizione che, sul x86 (32bit) mi giravano bene ma non se aumentavo la velocità anche solo dell'1,5. Ora con il s.o. a 64bit, posso addirittura triplicarla!!! A parte le altre considerazioni tecniche (non è affatto vero che i programmi 32bit girino peggio sul s.o. 64bit, anzi, girano decisamente meglio) non trascuriamo il fatto che esistono driver video a 64bit, lettori video a 64bit, persino codecs ottimizzati per i 64bit ecc.! La stampante Canon che ho appena comprato vola con i suoi driver anche a 64bit! Insomma, E' LA PRIMA VOLTA che mi trovo ad avere TUTTI i driver aggiornati! Al limite, su un altro disco tenete ANCHE il s.o. 32bit, se proprio volete avere tutto. Ma ci sarà un motivo per cui ormai più del 20% dei sistemi operativi montati nel mondo sono Windows 7 64bit! Vedrete che tra un paio d'anni i 64bit saranno la regola sul mercato! Uniche regole da tenere presente sono di avere un processore che supporta i 64bit, e di abilitare nel bios l'opzione memory remap (o simili) se si vuole mantenere anche un s.o. a 32bit. Scusate se mi sono dilungato ma mi sentivo in dovere di dirlo a quei (pochi) che arrivaranno a leggere questo post fino alla fine. Un cordiale saluto a Paralex e in bocca al lupo a tutti! Ciao! :)
Però guarda, a me è capitato tutto il contrario. Ho installato questa patch su tanti pc... e mai nessuno mi ha dato i problemi che hai riscontrato.
Non so, magari sei sfortunato tu.. o probabilmente non è compatibile con certe schede madri e/o ram... Non so che dirti se non ringraziarti per la tua segnalazione.
:ok: