[GUIDA] Riconoscimento RAM oltre i 3GB in WIN 7 (32 bit)

Pubblicità
Purtroppo con l'uso ho riscontrato anch'io dei problemi utilizzando il programma suggerito da Paralex (al quale riconsco senz'altro la buona fede e il desiderio di rendersi utile). MA strani rallentamenti, schermate blu (il disco su cui è installato il programma l'ho dovuto "riacchiappare per i capelli" varie volte...) sconsigliano decisamente il tutto. Non so quale possa essere il problema. Forse il processore soffre per il passaggio continuo dai 32 ai 36 ai 64bit... Non so. Ma INSTALLATEVI UN BEL WINDOWS 7 64bit e, certamente, il problema della RAM è risolto! E non solo quello! Già avevo detto con Win7 64bit e con 8 giga di RAM, il PC mi si è messo a volare, ho guadagnato (sul serio!) circa il doppio delle prestazioni, il tutto è più stabile, gira più rotondo... Ad esempio? Tempi di caricamento dimezzati e sensibile aumento delle prestazioni su giochi come Dirt2 (che è abbastanza "pesantuccio") - oppure i video ad alta definizione che, sul x86 (32bit) mi giravano bene ma non se aumentavo la velocità anche solo dell'1,5. Ora con il s.o. a 64bit, posso addirittura triplicarla!!! A parte le altre considerazioni tecniche (non è affatto vero che i programmi 32bit girino peggio sul s.o. 64bit, anzi, girano decisamente meglio) non trascuriamo il fatto che esistono driver video a 64bit, lettori video a 64bit, persino codecs ottimizzati per i 64bit ecc.! La stampante Canon che ho appena comprato vola con i suoi driver anche a 64bit! Insomma, E' LA PRIMA VOLTA che mi trovo ad avere TUTTI i driver aggiornati! Al limite, su un altro disco tenete ANCHE il s.o. 32bit, se proprio volete avere tutto. Ma ci sarà un motivo per cui ormai più del 20% dei sistemi operativi montati nel mondo sono Windows 7 64bit! Vedrete che tra un paio d'anni i 64bit saranno la regola sul mercato! Uniche regole da tenere presente sono di avere un processore che supporta i 64bit, e di abilitare nel bios l'opzione memory remap (o simili) se si vuole mantenere anche un s.o. a 32bit. Scusate se mi sono dilungato ma mi sentivo in dovere di dirlo a quei (pochi) che arrivaranno a leggere questo post fino alla fine. Un cordiale saluto a Paralex e in bocca al lupo a tutti! Ciao! :)
Ti ringrazio.
Però guarda, a me è capitato tutto il contrario. Ho installato questa patch su tanti pc... e mai nessuno mi ha dato i problemi che hai riscontrato.
Non so, magari sei sfortunato tu.. o probabilmente non è compatibile con certe schede madri e/o ram... Non so che dirti se non ringraziarti per la tua segnalazione.
:ok:
 
Ho provato la patch, al riavvio ho avuto seri problemi di audio nel senso che ad ogni suono (sistema, streaming web, ecc. ecc.) eseguito segue una specie di scarica mostruosa! :skept:
Se avvio da boot in modalita' Windows 7 normale va tutto liscio.
Peccato perche' la patch mi interessava molto... :(
 
O.O ma capitano tutti problemi stranissimi

a me è andato tutto liscio ( lo usai 1 annetto fa , ora ho l'x64 )
 
Posso dire che pure a me ha funzionato e senza dare nessun problema.
Secondo me è proprio incompatibilita con alcuni componenti di certi computer :)
 
Posso dire che pure a me ha funzionato e senza dare nessun problema.
Secondo me è proprio incompatibilita con alcuni componenti di certi computer :)
L'unica incompatibilità secondo me la potrebbe dare con i Chipset ed i Bios... probabilmente alcuni non li supporta. Vai a capire quali! hahahah
 
Ho scaricato il programmino stamattina e al riavvio nessun problema, vedremo con il passare dei giorni. Volevo porvi una domanda, ho 4 gb kingston 800 Mhz Dual channel ed effettivamente li vede tutti, la mia scheda madre supporta fino ad 8 gb, avrebbe senso portare il sistema ad 8 gb oppure non vedrei miglioramenti in un utilizzo normale del PC? Ho una M3A78 PRO, un AMD PHENOM II X4 965 BE ed una 6870. Per uso normale intendo internet, office, giochi, visione di film, ascolto di musica e download di file torrent
 
naaah non ti conviene ... neanche per stare a spenderci soldi

non mi conviene perchè non troverei differenza? la domanda che ti ho posto fai finta che non ci sia neanche...mi da dei problemi, quando lo avvio in modalità > 128 gb ram la connessione internet è praticamente assente, come lo risolvo? o mi consigli di non usare quella modalità? in questo caso come disinstallo quel progammino per non dover scegliere tutte le volte in che modalità avviarlo? grazie
 
Beh se il pc lo utilizzi per giocare e per altri usi comuni 4 GB di ram sono più che sufficienti , perlomeno io la penso così , certo che poi se vai a fare qualche lavoro specifico ( magari bello pesante ), te ne serve possono servire un po di più.

Per "disinstallarlo" mi sembra ( se non ricordo male ) che ci fosse una voce apposita ... ma bisognerebbe sentire paralex , perchè io non mi ricordo molto , dato che l'ho usato un anno e mezzo fa :)
 
Beh se il pc lo utilizzi per giocare e per altri usi comuni 4 GB di ram sono più che sufficienti , perlomeno io la penso così , certo che poi se vai a fare qualche lavoro specifico ( magari bello pesante ), te ne serve possono servire un po di più.

Per "disinstallarlo" mi sembra ( se non ricordo male ) che ci fosse una voce apposita ... ma bisognerebbe sentire paralex , perchè io non mi ricordo molto , dato che l'ho usato un anno e mezzo fa :)

Ti ringrazio...per quanto riguarda la disinstallazione o meglio il farlo partire sempre e solo in modalità normale ci sono arrivato da solo smanettando qua e là...mi resta da capire come mai mi da problemi con la connessione e vorrei riuscire a capirlo dato che aggiungere i 4 gb di ram non mi dispiacerebbe visto che stò facendo un upgrade del pc, ho preso la cpu passando da un 5200+ ad un 965 BE e tra poco prenderò una 6870 oppure una della serie 6900 e cambierò alimentatore, faccio questo perchè almeno così sarò a posto per un bel pò di tempo ed ho pensato che non sarebbe male nemmeno aggiungere i 4 gb di ram. Aggiungendo 4 gb dovrebbe essere più fluido ibdipendentemente dall'uso o sbaglio? anche se devo ammettere che già dal passaggio xp-seven con la stessa configurazione i miglioramenti in fluidità li ho notati
 
esatto ma considera anche che 4gb di ram li saturi difficilmente nella quotidianità ...

Tempo fa feci un test e giocando a cod MW2 con firefox aperto con 20-30 schede e non riuscii ad utilizzare tutta la ram.

questo per dire che , raramente riuscirai ad usarla tutta ma proprio tutta , però se stai pensando di upgradare e se la spesa non è eccessiva si può anche fare , ricorda però che specialmente ( e quasi esclusivamente ) se fai overclock , il sistema diventa generalmente più instabile se aggiungi banchi ram .
 
esatto ma considera anche che 4gb di ram li saturi difficilmente nella quotidianità ...

Tempo fa feci un test e giocando a cod MW2 con firefox aperto con 20-30 schede e non riuscii ad utilizzare tutta la ram.

questo per dire che , raramente riuscirai ad usarla tutta ma proprio tutta , però se stai pensando di upgradare e se la spesa non è eccessiva si può anche fare , ricorda però che specialmente ( e quasi esclusivamente ) se fai overclock , il sistema diventa generalmente più instabile se aggiungi banchi ram .

in definitiva 4 gb per uso comune sono più che sufficienti quindi...diciamo che in contemporanea posso avere 4-5 applicazioni del tipo torrent, internet, windows media player, office o photoshop...da quello che mi dici forse basterrebbe l'ideale riuscire a far riconoscere i 4 gb completi invece di 3,25
 
si , però ricorda solo con un S.O. a 64 bit potrai usare tutti e 4 i GB per un programma che li richiede ( che poi se ne hai 4 effetivamente sono 3 e qualcosa perchè un po se li ciuccia il S.O. ) , con un S.O. a 32 bit c'è il limite di 2 GB per processo .

Se invece utilizzi più applicazioni contemporaneamente allora puoi arrivare a sfruttarli tutti ( con quel programmino che te li fa riconoscere tutti e 4 ) sempre però col limite di 2 GB per processo .

Esempio ( sparo a caso ) :

apri internet -> 600 MB
apri word -> 200 MB
apri un gioco -> 2 GB
apri paint -> 400 MB
supponendo che il sistema usi circa 800 MB

Totale -> 4GB


Apri un gioco che richiede 3 GB di ram e la ram utilizzata sarà 2 GB ( + quella per il sistema operativo )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top