Guida RAID

Pubblicità
Grande Tix, ne avrò bisogno anch'io a breve, e quindi (in anticipo) ti ringrazio.
Era più bello il tuo logo precedente però...

W Satan Inside
 
raid partizioni e formattazioni successive

ciao a tutti. ho un sistema raid 0 con due raptor (mobo asus p5gd2), partizione primaria C con winxp altre due partizioni primarie. tutto ok per qualche mese. ieri decido di riformattare c e reinstallare win. ok fino alla copia del sistema, al primo riavvio win mi avverte che la configurazione hardware nn è corretta!!! so che il raid è strettamente legato al controller e quindi nel mio caso alla scheda madre x via della geometria del disco ma nn ho toccato assolutamente nulla di hardware né nella configazione raid. potrei cancellare il raid e ricrearlo di nuovo, ho il bkp su altro hd ma eviterei un sacco di tempo se potessi non farlo. e poi mi piacerebbe sapere se l'errore è stato mio o altro. grazie a chi vuole risp.
 
ciao tix. come già detto il sistema ha funzionato benissimo in raid fino a ieri con c unica partizione di sistema, nella reinstallazione funziona tutto fino alla richiesta di riavvio, la copia del driver (iastor.sys) viene effettuata ancora prima della copia dei file del sistema, a quanto so la riformattazione di una partizione nn dovrebbe generare anomalie della geometria. in ogni caso il menu intel raid nn ha problemi, inoltre ho riprovato a installare win altre volte, sia xp che 2000, riconosce sempre tutte le partizioni presenti con l'esatta dimensione, formatta, copia e al riavvio non vede iù il disco. sob...
 
x paoloooo. dato che hai la mia stessa mobo: la coppia di connettori sata master (rossi) e slave (neri) sono collegati al controller intel, gli altri al controller aggiuntivo (nn ricordo la casa dato che l'ho disattivato usando solo l'intel). se utillizzi gli intel puoi gestire più sistemi raid 0 e raid 1 sulla stessa coppia di hd.
 
grazie lo stesso. cmq mi sembra strano che legga sempre correttamente il driver per formattare e installare (al sistema il driver serve anche per riconoscere il disco fin dall'inizio e formattare, giusto?) e lo scriva sempre sbagliato... mah, l'unica cosa che mi viene in mente ora che potrei avere sbagliato è nella scelta del driver dal floppy (che cmq è lo stesso usato x creare l'array attuale), ma x il mio chip (ich6r) ce n'è solo uno e potrei avere sbagliato la prima volta forse la seconda ma non la terza e la quarta!!! mi sa che davvero l'unica cosa sensata da fare è smontare e ricreare l'array, se l'avessi fatto ieri a quet'ora avrei già il sistema a posto... forse... se un giorno capirò che sta succedendo te lo farò sapere
 
popy63 ha detto:
x paoloooo. se utillizzi gli intel puoi gestire più sistemi raid 0 e raid 1 sulla stessa coppia di hd.

Sai che non ho capito una mazza? :( :D

Devi essere più chiaro perchè non me ne intendo per nulla. :ueue:
 
Ciao Tix 666.....credo proprio di avere bisogno di te.
Iniziamo con calma, dopo aver letto molti articoli sono arrivato alla conclusione di voler installare un raid 10(1+0).
Io ho due hard che a loro volta sono partizionati in due unità quindi in totale da Risorse del comp vedo 4 periferiche.
La mia domanda è, se io voglio fare una configurazione raid 10, andrò ad installare altri due hhd nel controller raid sata, ma questi nuovi hdd che installo devono essere partizionati come quelli scritti sopra? cerco di spiegarmi meglio...
ora ho 2 hhd A e B in A ho una partizione da 50 e l'altra da 110 mentre in B una da 10 e una da 150, i sistemi operativi sono su quella da 50 e su quella da 10(in quest'ultima ho messo solo win xp se mi dovesse succ qualcosa a quello da 50 che monta sempre xp).Se io prendo altri due hhd per metterli in raid dovrò sempre fare le partizioni 50-110 e 10-150?????
la partizione da 10 posso eliminarla(lasciando l'hd B non partizionato) visto che con il raid 10 si formerà una copia di tutti i dati presenti in A e B??
Grazie e ciao!
 
Guarda, purtroppo devo dirti che il RAID10 è un livello che il controller della tua mobo non può gestire...:(
 
Tix666, ti devo contraddire.
Se taztia ha la P5AD2-E Premium, il controller Silicon Image 3114R (non c'e' solo l'ITE8212F IDE RAID sulla scheda) la supporta eccome:
RAID0, RAID1, RAID10, RAID 5. Tutte supportate. :)
 
...scusate per l'errore...
comunque la costruzione dell'array comporta la perdita delle partizioni precedentemente impostate e la reinstallazione del sistema operativo, quindi se vuoi procedere ti consiglio di effettuare il backup dei tuoi dati e poi eventualmente di ricreare le partizioni che desideri..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top