[GUIDA] Far riconoscere vecchie schede video ATI/AMD a Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione Deleted81652
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
con la hd 4670 agp attualmente non sono ancora riuscito ad installare gli ultimi driver ma gli hotfix per xp funzionano (a volte però vengono meno come in alcune accelerazioni o ad esempio nello scroll). Ho seguito questa guida ma nella cartella "display" non c'è "LH6A_INF" ma "W7_INF"! Ho controllato e nella suite di catalyst segnalata da voi non esiste proprio un file che si chiama CH_95951!
 
Salve a tutti,
non so se potete aiutarmi e non sono nemmeno sicura che il mio problema sia correlato con quello del topic ma ci provo, in caso scusatemi!
Io ho un portatile HP (ma non so che modello e non so come vederlo, come avrete capito non sono molto pratica). Fino a una settimana fa usavo windows 7 che era installato da quando ho comprato il pc e andava tutto benissimo. Una settimana fa, dato che era in offerta a 30 euro, sono passata a windows 8. Mi sembrava che andasse tutto bene ma poi mi sono accorta che una delle due schede video (Intel HD graphics 3000 e AMD Radeon HD 7400M Series), quella Radeon, mi dava un errore e non funzionava, mi sembra errore 42, ho scaricato il driver aggiornato dal sito e apparte il fatto che non mi installa Catalyst Control Center nonostante sia nel pacchetto di installazione (cosa che non mi fa per niente piacere ma ormai mi sono rassegnata) la scheda funzionava (non mi dava più il simboletto del punto esclamativo giallo affianco al nome della scheda). Il problema è che ogni volta che riavvio il pc il problme ais ripresenta da capo e devo reinstallare i driver... è normale? Secondo voi c'è un modo per risolvere? Grazi e e scusate!

Valeria
 
con la hd 4670 attualmente non sono ancora riuscito aé installare gli ultimi driver ma gli hotfix per xp funzionano (a volte però vengono meno come in alcune accelerazioni o ad esempio nello scroll). Ho seguito questa guida ma nella cartella "display" non c'è "LH6A_INF" ma "W7_INF"! Ho controllato e nella suite di catalyst segnalata da voi non esiste proprio un file che si chiama CH_95951!
Onore e rispetto chi ha scritto questa guida.......................ma chiara non e'!
A parte il fatto che ho fatto una capatina veloce sul sito dove risiede il tool e W8 non c'è traccia,ma questo può essere inifluente.
Per quanto riguarda il qui utente che non riesce a trovare cio che gli serve,questo dipende dal pacchetto dei driver che si ha sotto mano!
Faccio copia incolla di una guida di un altro forum:
2. Locate the Display Driver location of both packages according to your Operating System Architecture (x86 & x64)

XP_INF | W7_INF | W8_INF – x86
XP6A_INF | W76A_INF | W86A_INF – x64

3.Locate the Display Driver location of both packages according to your Operating System Version (Windows XP, Vista,7,8)

CX – Windows XP x32
CW – Windows Vista x32
CL – Windows 7 x32
CE – Windows 8 x32

CA – Windows XP x64
CH – Windows Vista x64
C7 – Windows 7 x64
C8 – Windows 8 x64
 
ho applicato le istruzioni per una ATi Xpress 200: ha funzionato tutto alla grande! non so come ringraziare Hoder_San!
faccio notare che non avevo mai visto Win in vita mia, ma seguendo la guida alla lettera sono riuscito nell'impresa.
 
Io ho una HD 2600 XT AGP, anchio non trovo nella cartella "display "LH6A_INF", ne tanto meno un file che si chiama CH_95951. Trovo W8_INF e file di nome diverso
, tra cui CE145524.msi, che è l'unico che accetta installazione, ma che continua a non far riconoscere la scheda video.

C'è possibilità di risolvere in qualche modo.

Grazie
 
salve, sono nuovo del forum. posso inserirmi? ho un problema con una scheda video ati mobilty radeon x 700 e w 8.
 
ciao federico83. no, non l'ho ancora eseguita. preciso subito, ho scarsissime conoscenze d'informatica, per cui, mi riesce di comprendere soltanto i passaggi più semplici. potresti aiutarmi indicandomi i passaggi in una forma più elementare? Altrimenti, ci sarebbe una soluzione più alla mia portata da eseguire? posseggo un notebook acer aspire 5024wlmi (un po' datato, ma in perfetta tenuta), SO xp sp3 32bit, cpu amd turion 64 ml-34, ram 2 gb ddr, sheda video mobility radeon x 700 128 mb, risoluzione 1280x800. dal momento che ho effettuato l'upgrade a w 8 pro viene rilevata una scheda video di base microsoft, risoluzione 1024x768, senza possibilità di modifica. così come mi è impossibile agire sui comandi di regolazione luminosità etc. il vero inconveniente, sta nel fatto che, guardare immagini video in streaming e video you tube non mi è più possibile, stante che si vede a scatti, e l'audio non è in sincronia con le immagini. ho già provato ad installare varie versioni di ati catalyst. ne è risultato che, con il processore mandato al massimo si è avuto un lieve miglioramento delle immagini video. intanto, senza successo, avevo provato ad "aggiornare i driver scheda video": gestione dispositivi-scheda video-aggiorna software driver nel computer-c:\ ATI oppure c:\ AMD. scusa per la lungaggine, ma ho creduto opportuno darti tutti gli elementi di cui dispongo.
GRAZIE assai
 
Ultima modifica:
Vale anche per Windows 7 32bit?
Ho una ATI RADEON 9550 (abbastanza vecchia) e dopo aver installato Windows 7 mi si riavvia spesso il pc essendo incompatibili i due. HELP!
 
non vale anche per 7 la vga è haime troppo vecchia lascia usare a windows i driver generici
 
Ho una x300se radeon e a me non ha funzionato....(ti pareva)
Ho eseguito alla lettera la procedura e non ho riscontrato nessun errore o anomalia....
tutto e filato liscio ma il controller video non si spegne e non riesco ad andare oltre i 1024 x 768 pixel.
Qualche anima pia si farebbe volontaria a connettersi, che so' magari con teamviewer e a farmi il lavoro da remoto?:D
 
Ho creato un account su questo sito per dire che questa guida è l'unica su internet che funziona, basta solo seguire la guida attentamente. Per questo volevo scrivere un post nel quale precisare alcuni dettagli che per alcuni sono superflui, ma per i n00b possono essere importanti.
Io ho seguito questa guida su un portatile del 2004/2005 con ATI mobility radeon x700 e windows 8.1 preview. Non c'è il link per scaricare i driver nel post, ma almeno per questa scheda video basta cercare quelli per windows vista e scaricare quelli dal sito di ati che si chiamano "legacy" e fare l'installazione express. Poi basta seguire le istruzioni in questo post che sono giuste, ma io ho riscontrato alcuni problemi che voglio spiegare qua nel caso qualcun altro li abbia riscontrati:
-Per installare ati mobility modder serve il net framework 3.5. Non 4.0 che è già incluso in windows 8. Bisogna cercare e scaricarlo prima di installare ati mobility modder.
-Quando ho cercato di modificare i driver con ati mobility modder era lentissimo e la ventola della cpu girava velocissima, ma io l'ho lasciato andare comunque. Alla fine dopo circa tre ore che andava il computer si è spento all'improvviso perchè si è surriscaldato. Quindi quello che ho fatto è copiare la cartella C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc o come si chiama in una chiavetta, sono andato nel mio computer che uso quotidianamente che è molto più veloce (è un i7), ho scaricato e installato net framework 3.5 e ati mobility modder là, sostituito il file di mobilitydotnet, e poi ho detto al programma di modificare i file che sono nella chiavetta. Ha detto che alcuni file erano già modificati, bastava cliccare su ok. Ore dopo ha finalmente finito di modificare i file MSI e mi dice che ci sono voluti 23230 secondi, calcolate voi quante ore sono. Ricopio i driver dalla chiavetta al vecchio portatile, sostituendo tutti i file con lo stesso nome. E adesso potevo andare avanti.
-Se state seguendo la guida su windows 8.1 preview invece di windows 8, schiacciando windows+x non ci sarà il prompt dei comandi, ma windows powershell. Selezionate windows powershell amministratore, poi digitate cmd e premete invio. Nella riga dei comandi andrà via la scritta PS e sarete nel prompt dei comandi tradizionale.
-Quando ero nella gestione dei dispositivi per aggiornare il driver basico di microsoft con quello di ati, e dovevo scegliere che driver installare, a me continuava a venire solo il driver basico di microsoft. Precedentemente la guida diceva di andare nella cartella C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W76A_INF e precisa giustamente che il nome della cartella non è lo stesso per tutti (tipo anche a me era diverso). In gestione dispositivi bisogna schiacciare disco driver, e sfogliare nella cartella che dice la guida. Ma se dice che nessun driver è stato trovato, basta scegliere l'altra (che invece di W76A_INF si chiama tipo W7_INF o un'accorciatura simile). Dopo aver scelto la cartella giusta mi ha finalmente riconosciuto ATI mobility radeon x700, e ho installato, e la risoluzione giusta (a me 1280x800) è venuta senza neanche dover riavviare! Ma per disattivare il test mode che era in basso a destra dello schermo bisognava continuare a seguire i passi della guida, uno dei quali è riavviare.
Adesso ho windows 8.1 perfettamente funzionante in questo vecchio portatile. È strano avere windows 8.1 in sto portatile che una volta aveva windows xp sp2. Sembra un computer tutto nuovo (anche se è lenton perché ha solo 512mb di ram).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top