Ho creato un account su questo sito per dire che questa guida è l'unica su internet che funziona, basta solo seguire la guida attentamente. Per questo volevo scrivere un post nel quale precisare alcuni dettagli che per alcuni sono superflui, ma per i n00b possono essere importanti.
Io ho seguito questa guida su un portatile del 2004/2005 con ATI mobility radeon x700 e windows 8.1 preview. Non c'è il link per scaricare i driver nel post, ma almeno per questa scheda video basta cercare quelli per windows vista e scaricare quelli dal sito di ati che si chiamano "legacy" e fare l'installazione express. Poi basta seguire le istruzioni in questo post che sono giuste, ma io ho riscontrato alcuni problemi che voglio spiegare qua nel caso qualcun altro li abbia riscontrati:
-Per installare ati mobility modder serve il net framework 3.5. Non 4.0 che è già incluso in windows 8. Bisogna cercare e scaricarlo prima di installare ati mobility modder.
-Quando ho cercato di modificare i driver con ati mobility modder era lentissimo e la ventola della cpu girava velocissima, ma io l'ho lasciato andare comunque. Alla fine dopo circa tre ore che andava il computer si è spento all'improvviso perchè si è surriscaldato. Quindi quello che ho fatto è copiare la cartella C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc o come si chiama in una chiavetta, sono andato nel mio computer che uso quotidianamente che è molto più veloce (è un i7), ho scaricato e installato net framework 3.5 e ati mobility modder là, sostituito il file di mobilitydotnet, e poi ho detto al programma di modificare i file che sono nella chiavetta. Ha detto che alcuni file erano già modificati, bastava cliccare su ok. Ore dopo ha finalmente finito di modificare i file MSI e mi dice che ci sono voluti 23230 secondi, calcolate voi quante ore sono. Ricopio i driver dalla chiavetta al vecchio portatile, sostituendo tutti i file con lo stesso nome. E adesso potevo andare avanti.
-Se state seguendo la guida su windows 8.1 preview invece di windows 8, schiacciando windows+x non ci sarà il prompt dei comandi, ma windows powershell. Selezionate windows powershell amministratore, poi digitate cmd e premete invio. Nella riga dei comandi andrà via la scritta PS e sarete nel prompt dei comandi tradizionale.
-Quando ero nella gestione dei dispositivi per aggiornare il driver basico di microsoft con quello di ati, e dovevo scegliere che driver installare, a me continuava a venire solo il driver basico di microsoft. Precedentemente la guida diceva di andare nella cartella C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W76A_INF e precisa giustamente che il nome della cartella non è lo stesso per tutti (tipo anche a me era diverso). In gestione dispositivi bisogna schiacciare disco driver, e sfogliare nella cartella che dice la guida. Ma se dice che nessun driver è stato trovato, basta scegliere l'altra (che invece di W76A_INF si chiama tipo W7_INF o un'accorciatura simile). Dopo aver scelto la cartella giusta mi ha finalmente riconosciuto ATI mobility radeon x700, e ho installato, e la risoluzione giusta (a me 1280x800) è venuta senza neanche dover riavviare! Ma per disattivare il test mode che era in basso a destra dello schermo bisognava continuare a seguire i passi della guida, uno dei quali è riavviare.
Adesso ho windows 8.1 perfettamente funzionante in questo vecchio portatile. È strano avere windows 8.1 in sto portatile che una volta aveva windows xp sp2. Sembra un computer tutto nuovo (anche se è lenton perché ha solo 512mb di ram).