[GUIDA] Far riconoscere vecchie schede video ATI/AMD a Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione Deleted81652
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
D

Deleted81652

Ospite
Dopo aver riscontrato dei problemi sul riconoscimento della mia vecchia scheda ATI da parte di windows 8 e conseguenti problemi alla qualità grafica in generale e sulla riproduzione video, vi propongo una guida, sotto consiglio di Federico83, che vi aiuterà a sistemare i vostri problemi di driver e riconoscimento dispositivo.

La guida si applica per queste schede video elencate:

AMD Radeon HD 4000 Series (x64 | x86)
AMD Radeon HD 3000 Series
AMD Radeon HD 2000 Series
AMD Radeon HD Series AGP

ATI Radeon 9500 Series (x64| x86)
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series

ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon X1950 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series

Trovate la vostra scheda grafica nell'elenco qui sopra e scaricatene rispettivi drivers. (mi raccomando, scaricate la versione full, quella che pesa di più in termini di MB)
Installateli in C:\ e ignorate qualsiasi messaggi d'errore


- Chiunque abbia la serie Radeon HD, vada direttamente alla sezione [A], più in basso -



  • Scaricare il software ATI MobilityModder ed installarlo. Completata l'operazione scaricate questo altro file, andate su C:\Programmi\MobilityDotNET e copiatelo, sostituendolo al suo originale. (la sostituzione del file è un fix che sistema dei crash al programma)
  • Fate partire dalla Start Screen il software ATI MobilityModder e selezionate C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc come posizione; cliccate su Modify e lasciate che il programma finisca di fare il suo lavoro. Completata la modifica cliccate su Close.
  • Tasto destro sull'angolo in basso a sinistra, o usate la combinazione Tasto Win+X e scegliere Prompt dei comandi (amministratore) e digitare i seguenti comandi:


bcdedit /set {current} testsigning on
bcdedit /set {current} nointegritychecks true


  • Chiudere il Prompt dei comandi
  • Tornate sulla Start Screen e digitate gpedit.msc e cliccare invio
  • Navigare in Configurazione Utente, Modelli Amministrativi, Sistema, Installazione dei driver, doppio click su Firma codice per driver di dispositivo, settare sulla voce Disattivata e premere ok
  • Riavviate il computer

[A] Per AMD Radeon HD:


  • Dopo che Windows si è avviato completamente, andate su C:\AMD\Support\12-6-legacy_vista_win7_64_dd_ccc_whql\Packages\Drivers\Display\LH6A_INF\CH_95951. tasto destro e selezionare Installa
  • Aspettate un paio di secondi, nel mentre lo schermo potrebbe lampeggiare. Dopo un po' vi apparirà una finestra di dialogo con scritto L'operazione è stata completata con successo
  • Dopo questo, andate a controllare in Gestione dispositivi la voce Schede video, doppio click e andate sulla scheda Driver: come data dovrebbe esserci questa qui: 03-07-2012
  • Avete finito. Riavviate per l'ultima volta il computer e godetevelo

Per ATI Radeon:


  • Dopo che Windows si è avviato completamente, andate su C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W76A_INF\C7145534.inf (la cartella W76A_INF e il file .inf potrebbero avere nomi differenti a differenza dei driver scelti per l'operazione, consiglio di fare a prova con i file .inf delle varie cartelle che stanno nella directory C:\ATI\Support\10-02_legacy_vista32-64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\ , tranquilli, sono solamente due cartelle), tasto destro e click su Installa. Vi aparirà una finestra di pericolo rossa che vi avverte che state installando driver senza firma; state tranquilli e date l'ok
  • Tasto destro sull'angolo in basso a sinistra, o usate la combinazione Tasto Win+X e scegliere Gestione dispositivi
  • Espandete la voce Schede video,tasto destro e click su Aggiornamento software driver, Cerca il software del driver nel computer, Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer, selezionare il nome della vostra scheda grafica e cliccare su Avanti per installarli
  • Tasto destro sull'angolo in basso a sinistra, o usate la combinazione Tasto Win+X e scegliere Prompt dei comandi (amministratore) e digitare i seguenti comandi:

bcdedit /set {current} testsigning off
bcdedit /set {current} nointegritychecks false


Ultimo riavvio e tutto dovrebbe essere ok
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Hoder_san grazie per aver fatto questa ottima guida ;) spero che in molti apprezzeranno il tuo sforzo e soprattutto contributo
 
Niente da fare: ho seguito il procedimento descritto sopra (con una vecchia ATI Xpress 200), ma quando arrivo a selezionare la scheda durante l'aggiornamento driver mi dà un errore (codice 43) e i driver non si installano. Qualche suggerimento?
 
Golgoth, potresti fare uno slide di immagini con il programma integrato di windows, registrazione azioni utente, per capire in che punto ti da quell'errore e se hai seguito la guida correttamente? Vediamo se riusciamo ad aiutarti
 
Per le schede video Radeon dei notebook la situazione è ancora più complessa. Possiedo un HP Pavillion dv3-2350el, con doppia scheda video (integrata Intel + Ati Radeon HD 4550) ed in questo caso non basta installare i driver, ma è necessario tutto il pacchetto per gestire correttamente anche lo switch fra le due schede.
Fortunatamente ho scoperto che é sufficiente lanciare il setup con le impostazioni di compatibilità per Windows 7, in questo modo vengono installati correttamente sia i driver che i tool di gestione.
 
san forum:D

ragazzi ma quindi se passassi a win8 riuscirei a sfruttare in pieno la scheda (hd4850) anche in game?qualcuno ha verificato?
lo chiedo perchè ho letto differenti thread anche stranieri in merito al tagliato supporto "pieno" dalle hd 4000 in giù...e insomma..
dato che ogni tanto giochicchio per ora non mi va di rinunciare a questa funzionalità o dover acquistare nell'immediato una nuova SV.

grazie
 
guarda ho una 4850 ma devo provarci
Ehy Federico83 te ne sarei grato,ma ovviamente senza impegno/fretta e solo se ti ritroveresti a dover switchare l'SV con l'hd 4850;)

al massimo porverò direttamente e vi aggiorno solo che temo di perdermi il supporto/controllo dinamico della ventola della SV offerto dall'Ati Tray Tools(privo di firme digitali)
 
scusate la domanda stupida, ma queste bisogna installarle dopo aver installato win8 o si possono scaricare subito sul computer con installato win7 e poi procedere con l'installazione di win8 con i driver già installati?
 
seguo tutta la procedura e al momento dell installazione lo schermo lampeggia poi compare una schermata celeste di errore e il pc si riavvia!!soluzioni??
scheda ati radeon x700se su un pc desktop con win 8 enterprise
il comando bcdedit /set {current},per current si intende qualcosa o bisogna scrivere current??inoltre quando apro il promp comandi amministratore sono in C:windows/system32, è giusto?
grazie
 
Pubblicità


Scrivi la tua risposta...
Pubblicità
Indietro
Top